- cucina toscana
- Pollo alla cacciatora con peperoni e olive
- Polpette al sugo
- Salame al cioccolato
- Focaccia di farina di grano Verna
- Le frittelle di riso di San Giuseppe
- Risotto con i funghi secchi
- Panini di Sant’Antonio
- Fagioli all’uccelletto
- La Trippa alla senese
- La Panzanella toscana
- Peperoni ripieni
- Arista alla toscana cotta nel tegame
- Pappardelle al sugo finto
- Bruttiboni con la crema al Vinsanto
- Spaghetti sulle tracce del Tonno del Chianti
- Pollo arrosto al Vinsanto e limone
- I quaresimali fiorentini, i biscotti senza grassi
- Le pappardelle al ragù di nana
- Trippa alla fiorentina
- La ribollita, uno dei piatti più amati della cucina toscana
- Pomodorino di pappa al pomodoro
- Cenci di Carnevale, ricetta toscana
- Le crespelle alla fiorentina
- Spezzatino in bianco con le verdure
- Pici alle briciole
- Pasta e fagioli alla toscana e il mio cantastorie
- Pere al Chianti con ganache al cioccolato
- Le cipolle ripiene per il Calendario del cibo italiano
- Pesche caramellate con crema pasticcera allo zafferano
- Tortino di Tonno del Chianti e cipolle di Certaldo caramellate, su piada del Chiosco per Vamos a la Piada, again
- Piada con l’insalata di Caterina
- La pappa al pomodoro, della cucina toscana tradizionale
- Piadina con trippa finta e pecorino di fossa
- Il ragù toscano e parte l’amarcord
- Spezzatino di manzo, cioccolato, nocciole e melanzane
- Tartufini cioccolato fondente, panforte di Siena e sale Maldon
- Pici all’aglione
- Il Corollo, dolce tipico senese di Pasqua
- Il tonno del Chianti
- Mousse al cioccolato, olio di oliva e cialda al rosmarino
- Pesci del lago di Chiusi versus food blogger
- Cantuccini allo Zafferano di San Gimignano
- Frittata di foglie di cipollotto per il Calendario del Cibo Italiano
- La cecina, l’amarcord delle vacanze estive
- Schiacciata di Pasqua tradizionale toscana
- La terrina di ribollita per l’MTC, perché sono “big in Japan”
- Caffè in forchetta
- Gnocchi castagne melanzane e caffè per “Gli gnocchi, il cavalier, l’arme, il convento parte VIII”
- Baccalà alla fiorentina
- Mandorle pralinate o addormentasuocere
- Insalatina di ceci
- Stracotto al Chianti per il Calendario del Cibo Italiano dell’AIFB
- Gli gnudi per il Calendario del Cibo Italiano
- La zuppa di farro del Granduca
- Faraona ripiena di pere, spinaci e rigatino di Cinta Senese, con Gravy alla birra e cipolline in agrodolce leggero per l’MTC di ottobre
- Arista di cinta senese alla Vernaccia, cipolle di Certaldo e crema allo zafferano di San Gimignano – Expo 2015
- La cucina ruffiana – take away da gourmet – insalate estive e specialità toscane
- Hamburger di tacchino con crema di robiola e zenzero e pere picciole in agrodolce
- Hamburger di Cinta Senese per l’MTC di giugno
- Pici al ragù di colombaccio con il suo petto e la coscia
- Crostata semolino, cioccolato e pistacchi
- Coniglio “arrosto morto” con le patate
- Tagliatelle fatte in casa con zucca, zenzero e cavolo nero
- La cipolla ripiena di cacio
- Cinghiale in forno con cipolline
- Cavallucci di Siena
- Spezzatino toscano con le patate
- Stracotto al Chianti
- Pan dei santi
- Panzanella croccante di Fabio Picchi
- Zucchine ripiene di ricotta e basilico
- Cenci di Sunta
- Scottiglia
- Spezzatino con le cipolle e il “pan di furia”
- Rotolo di tacchino alle erbe aromatiche
- Panforte di Siena – ricetta di Valentina
- Tortino di pappa al pomodoro
- Peperoni e melanzane mostruosamente ripieni
- Hamburger di Chianina alle cipolle di Certaldo
- Frittata “trippata” o trippa finta
- Torta di ricotta della Garfagnana
- Terrina di fegatini con riduzione al Vinsanto
- Zuppa di farro della Garfagnana
- La pinolata senese
- Peposo dell’Impruneta
- Tortelli maremmani
- Coccoli, sommommoli, donzelle, zonzelle
- Spaghetti alla boccalona
- Torta di castagne e cioccolato
- Lesso rifatto con le cipolle o francesina
- Gnudi toscani burro e salvia
- Carciofi ripieni di rigatino e pane
- Torta semolino e cioccolato
- Spaghetti alla Mangiatoia
- Dolce di sugna
- Crema di lenticchie al rosmarino
- Budini di riso fiorentini
- Arista farcita con rigatino e salvia
- Carciofini sott’olio
- Paté di fagiano al tartufo
- Filetto di vitello di Chianina con crema di scalogni al Vin Santo
- Crostini neri toscani
- Tagliatelle al ragù di Cinta Senese
- Pappardelle al ragù di cinghiale
- Zuppa di cavolo nero
- Tartara di Chianina
- Il tonno di gallina
- primi piatti
- Insalata di avena, asparagi e uova
- Spaghetti con i peperoni arrostiti
- Insalata di farro e verdure grigliate
- Spaghetti carciofi empolesi e mandorle
- Spaghetti cipolle zafferano e briciole
- Spaghetti calamari e pomodorini
- Risotto con i funghi secchi
- Zuppa di verdure alla provenzale
- Lasagna ripiena di zucca con crema di pecorino
- Tajarin (tagliolini) al tartufo bianco di Alba
- Spaghetti aglio nero, liquirizia e nocciole
- La Panzanella toscana
- Cannolo red rice
- Red rice speziato, spigola affumicata e peperoni croccanti
- Il Red Rice dei Gullah Geechee
- Pappardelle al sugo finto
- Spaghetti sulle tracce del Tonno del Chianti
- Le pappardelle al ragù di nana
- La ribollita, uno dei piatti più amati della cucina toscana
- Le crespelle alla fiorentina
- Pici alle briciole
- Il ragù toscano e parte l’amarcord
- Pici all’aglione
- Pasta al tonno fresco all’eoliana
- Risotto allo zafferano, anatra e arancia
- Il risotto alla parmigiana per l’MTC S-Cool
- Spaghetti con acciughe, salsa di nocciole e finger lime
- Cacio e pepe per l’MTC S-COOL seconda lezione
- I miei spaghetti alla Nerano per il Club del 27
- Gnocchi castagne melanzane e caffè per “Gli gnocchi, il cavalier, l’arme, il convento parte VIII”
- Lasagna mantovana con zucca, amaretti e mostarda di mele
- Tortino di riso zafferano e seppie al profumo di agrumi
- La zuppa di farro del Granduca
- Tagliatelle nere con crema di datterini gialli e gamberi
- Cous cous, polpo, limone e zenzero
- Pasta al tonno e arancia
- Tagliatelle fatte in casa con zucca, zenzero e cavolo nero
- Bon bon di semolino con crema al gorgonzola ed il gioco di San Valentino parte terza
- Risotto cavolo rosso e gamberoni per “Il gioco di San Valentino” – parte prima
- Vellutata di patate e lenticchie
- Risotto zucca e birra
- Zuppa di farro della Garfagnana
- Ravioli di zucca e scarola con crema di Parmigiano
- Lasagne toscane
- Spaghetti alla boccalona
- Spaghetti alla Mangiatoia
- Ravioli di pecorino di Pienza con zucca gialla profumata all’arancia
- Pappardelle al ragù di cinghiale
- Zuppa di cavolo nero
- pasta
- Spaghetti con i peperoni arrostiti
- Spaghetti carciofi empolesi e mandorle
- Spaghetti cipolle zafferano e briciole
- Spaghetti calamari e pomodorini
- Spaghetti aglio nero, liquirizia e nocciole
- Spaghetti con melanzane grigliate
- Spaghetti sulle tracce del Tonno del Chianti
- Pasta e fagioli alla toscana e il mio cantastorie
- Pesto Championship, il pesto genovese al mortaio
- Pasta al tonno fresco all’eoliana
- Spaghetti con acciughe, salsa di nocciole e finger lime
- Cacio e pepe per l’MTC S-COOL seconda lezione
- Spaghetti alle vongole affumicate
- I miei spaghetti alla Nerano per il Club del 27
- Spaghetti, polpo, radicchio, caviale di melagrana e zenzero
- Menu di mare per il contest “Latti da mangiare 3.0”
- pasta all’uovo colorata
- Pesto “a coltello” rucola, olive nere, pecorino e noci
- Spaghetti al pomodoro smart e crema di ricotta al basilico
- Spaghetti al basilico, crudaiola di pomodori e burrata
- Tagliatelle fatte in casa con crema di cavolo nero e noci
- Pici al ragù di colombaccio con il suo petto e la coscia
- Pasta al tonno e arancia
- Pasta all’assoluto di piselli di Beppe Guida e un po’ di Monica Pennacchietti
- Fettuccine al farro con cavolo rosso e gamberoni
- Fettuccine al farro con cardi, pomodorini e rucola
- Fettuccine alle castagne con scarola, crema di zucca e pinoli croccanti
- Spaghetti con i pomodori infornati
- Spaghetti alla “Baronessa”, a modo mio
- Fettuccine alle castagne con zucca, castagne e gorgonzola
- Maltagliati con zucca e olive nere
- Spaghetti vongole e zucchine alla maniera di Don Alfonso
- Conchiglioni con melanzane, provola, mozzarella e pomodorini
- Pasta alla Norma
- Trenette con i pomodorini confit e tripudio di capperi
- Tagliatelle con zucchine e crema di gamberi – cucinare con gli scarti
- Tagliatelle gamberoni e carciofi
- Spaghetti con il polpo
- Fettuccine all’uovo con porri e gamberi
- Pappardelle cipolla, zafferano e Parmigiano
- Spaghetti alla boccalona
- Spaghetti alla Mangiatoia
- Spaghetti d’inverno con radicchio, zucca e olive nere
- Spaghetti al paté di pomodori secchi
- Tagliatelle porri e salsiccia di Cinta Senese
- Sedanini con capperi di Pantelleria,olive e pomodorini
- pasta fresca
- Lasagna ripiena di zucca con crema di pecorino
- Tajarin (tagliolini) al tartufo bianco di Alba
- Pappardelle al sugo finto
- Le pappardelle al ragù di nana
- Pici alle briciole
- Pici all’aglione
- pasta all’uovo colorata
- Lasagna vegetariana alla curcuma
- Lasagna mantovana con zucca, amaretti e mostarda di mele
- Gnocchi di patate, crema di zucca,fonduta di gorgonzola, crumble di amaretti, mandorle e polvere d’arancia
- Un po’ gnocchi, un po’ pizzoccheri per l’MTC n°59
- Gnocchi ripieni di caponata, vellutata di peperoni e ricotta salata
- Gli gnudi per il Calendario del Cibo Italiano
- Ravioli di patate e cotechino su crema di lenticchie per il “Calendario del cibo” AIFB
- Tagliatelle nere con crema di datterini gialli e gamberi
- Ravioli neri, bisque di gamberi e datterini per l’MTC di novembre
- Spaghetti al basilico, crudaiola di pomodori e burrata
- Pappardella ripiena di cinghiale sul prato di ortica
- Tagliatelle fatte in casa con crema di cavolo nero e noci
- Pici al ragù di colombaccio con il suo petto e la coscia
- Tagliatelle fatte in casa con zucca, zenzero e cavolo nero
- Gnocchi di ricotta e rape rosse (o barbabietole rosse)
- Maltagliati con zucca e olive nere
- Gnocchetti di ricotta e basilico con asparagi e moscardini
- Ravioli nido tartufati
- Pappardelle cipolla, zafferano e Parmigiano
- Tortelli maremmani
- Ravioli di zucca e scarola con crema di Parmigiano
- Ravioli di pecorino e noci con crema di carciofi
- Gnocchetti di ricotta e rucola con le vongole
- Gnocchi di patate al radicchio di Chioggia e salsa al parmigiano
- Ravioli patate e foie gras al tartufo bianco
- Tagliatelle porri e salsiccia di Cinta Senese
- Tagliatelle al ragù di Cinta Senese
- Pappardelle al ragù di cinghiale
- Ravioli di faraona e foie gras
- ricette vegetariane – primi
- Spaghetti con i peperoni arrostiti
- Spaghetti con melanzane grigliate
- La pappa al pomodoro, della cucina toscana tradizionale
- I miei spaghetti alla Nerano per il Club del 27
- Gnocchi di patate, crema di zucca,fonduta di gorgonzola, crumble di amaretti, mandorle e polvere d’arancia
- Un po’ gnocchi, un po’ pizzoccheri per l’MTC n°59
- Gnocchi ripieni di caponata, vellutata di peperoni e ricotta salata
- Gli gnudi per il Calendario del Cibo Italiano
- Farrotto scarola, carciofi e mandorle
- Pesto “a coltello” rucola, olive nere, pecorino e noci
- Spaghetti al pomodoro smart e crema di ricotta al basilico
- Spaghetti al basilico, crudaiola di pomodori e burrata
- Tagliatelle fatte in casa con crema di cavolo nero e noci
- Lasagne alle verdure invernali
- Pasta all’assoluto di piselli di Beppe Guida e un po’ di Monica Pennacchietti
- Fettuccine al farro con cardi, pomodorini e rucola
- Gnocchi di ricotta e rape rosse (o barbabietole rosse)
- Fettuccine alle castagne con scarola, crema di zucca e pinoli croccanti
- Spaghetti con i pomodori infornati
- Fettuccine alle castagne con zucca, castagne e gorgonzola
- Maltagliati con zucca e olive nere
- Lasagne pesto e zucchine, anche vegane
- Conchiglioni con melanzane, provola, mozzarella e pomodorini
- Pasta alla Norma
- Pizzoccheri al forno
- Trenette con i pomodorini confit e tripudio di capperi
- Lasagne alla crema di pesto, ricotta e spinaci
- Lasagne con asparagi, ricotta e limone
- Risotto verde di primavera
- Ravioli nido tartufati
- Tortelli maremmani
- Ravioli di zucca e scarola con crema di Parmigiano
- Paccheri gratinati ripieni di ricotta e spinaci
- Ravioli di pecorino e noci con crema di carciofi
- Gnudi toscani burro e salvia
- Risotto ai cardi
- Spaghetti d’inverno con radicchio, zucca e olive nere
- Ravioli di pecorino di Pienza con zucca gialla profumata all’arancia
- Crema di lenticchie al rosmarino
- Gnocchi di patate al radicchio di Chioggia e salsa al parmigiano
- Spaghetti al paté di pomodori secchi