Rose brinate

Maggio è il mese delle rose e nonostante questo tempo piovosissimo, stanno fiorendo, regalandoci dei meravigliosi cespugli profumatissimi.

Le avete mai usate in cucina??? A dire la verità io le utilizzo per decorare la tavola più che nei piatti, ma al fascino della rosa brinata non sono riuscita a resistere … e le ho usate per decorare una fantastica torta che posterò tra qualche giorno (curiosi ????).
Sono facilissime da fare e poi ormai si sa che mi diverto tanto a giocare con il cibo …

Ingredienti:
  • 3 rose
  • 1 albume
  • Zucchero semolato

Preparazione:
Le rose vanno pulite delicatamente con acqua in uno
spruzzino da fiori e lasciate asciugare bene.
Passare poi un pennello imbevuto di albume d’uovo
sbattuto, su tutta la superficie della rosa e ricoprirla di zucchero semolato.
Lasciar asciugare bene (5/6 ore) le rose su una gratella.
Si conservano all’aria coperte da una garza per diversi giorni e si usano per decorare le torte.
Si possono brinare tutte le rose oppure solo i petali… che diventano chips commestibili!!!

8 commenti su “Rose brinate”

  1. Sono bellissime e molto romantiche, però leggevo non so più dove, che non tutte le rose sono commestibili, tu quali hai usato?

  2. Architettando in cucina

    Per quello che ne so io, della rosa sono edibili solo i petali, mentre non lo sono le parti interne (non sono i grado di darti i nomi botanici)… non credo esistano delle varietà tossiche per lo meno di quelle dai colori "normali" … se sono edibili quelle blu, sinceramente non lo so! Quelle del nostro roseto sono sicuramente commestibili perché sono state mangiate spesso … senza danni per nessuno!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *