Oggi è l’8 marzo, festa della donna!!! In questi giorni in rete, torte mimosa a go go!!!
Ma io sono in preda alla mia allergia alla fioritura di cipresso (sono raffreddata, con l’occhio lacrimante e naso gocciolante) … non posso neanche sentir parlare di fiori …
Ma questa è una festa importante, adesso più che mai !!! Troppe donne muoiono ogni giorno per mano di coloro che dicono di amarle!!! Così mi è venuto in mente di fare l’angel cake (la torta degli angeli) per festeggiare l’8 marzo e commemorare quegli angeli morti per un cosiddetto “amore”!
Oltre a questo, dato che contrariamente al mio modo di cucinare, faccio una ricetta U.S.A., la dedico al mio amico Little Sparrow che in questo momento sta folleggiando nella Grande Mela! Un bacione ed un abbraccio intercontinentale!!!
L’angel cake è la torta americana leggerissima e priva di grassi. Infatti
è preparata con solo gli albumi dell’uovo,
dando vita ad un dolce morbidissimo, arioso e dal sapore molto delicato che si
può accompagnare o farcire con svariate creme o frutta fresca. La ricetta è di Luca Montersino … una garanzia assoluta!!!
Ma io sono in preda alla mia allergia alla fioritura di cipresso (sono raffreddata, con l’occhio lacrimante e naso gocciolante) … non posso neanche sentir parlare di fiori …
Ma questa è una festa importante, adesso più che mai !!! Troppe donne muoiono ogni giorno per mano di coloro che dicono di amarle!!! Così mi è venuto in mente di fare l’angel cake (la torta degli angeli) per festeggiare l’8 marzo e commemorare quegli angeli morti per un cosiddetto “amore”!
Oltre a questo, dato che contrariamente al mio modo di cucinare, faccio una ricetta U.S.A., la dedico al mio amico Little Sparrow che in questo momento sta folleggiando nella Grande Mela! Un bacione ed un abbraccio intercontinentale!!!
L’angel cake è la torta americana leggerissima e priva di grassi. Infatti
è preparata con solo gli albumi dell’uovo,
dando vita ad un dolce morbidissimo, arioso e dal sapore molto delicato che si
può accompagnare o farcire con svariate creme o frutta fresca. La ricetta è di Luca Montersino … una garanzia assoluta!!!
Tanti auguri a tutte le donne!
Ingredienti:
- 360 g di
albumi a temperatura ambiente - 300 g di
zucchero semolato - 5 g di
cremor tartaro - 150 g di
farina 00 Farina dolci e sfoglie Rosignoli Molini - 1 limone
(solo la buccia grattugiata) - 1 bacca di
vaniglia (solo i semi) - 1 pizzico
di sale - Zucchero a
velo
Preparazione:
Per preparare l’angel cake per prima cosa scaldare gli albumi a
bagnomaria fino ad arrivare a 45°, mischiandoli delicatamente con una frusta
(in alternativa utilizzare degli albumi a temperatura ambiente).
bagnomaria fino ad arrivare a 45°, mischiandoli delicatamente con una frusta
(in alternativa utilizzare degli albumi a temperatura ambiente).
Versare gli albumi in una planetaria e sbatteterli con le fruste;
quando inizieranno a diventare bianchi aggiungere il cremor tartaro setacciato e poi dopo un
paio di minuti lo zucchero non tutto insieme, ma in tre volte.
quando inizieranno a diventare bianchi aggiungere il cremor tartaro setacciato e poi dopo un
paio di minuti lo zucchero non tutto insieme, ma in tre volte.
Sbattere
per 10 minuti in tutto e poi trasferire il tutto in una ciotola capiente.
per 10 minuti in tutto e poi trasferire il tutto in una ciotola capiente.
Aggiungere
la farina i semi di vaniglia e il sale setacciati quindi mescolare con una spatola dal basso
verso l’alto stando attenti a non smontare il composto.
la farina i semi di vaniglia e il sale setacciati quindi mescolare con una spatola dal basso
verso l’alto stando attenti a non smontare il composto.
Ora
non resta che versare il composto nello stampo, quindi ricoprire lo stampo con
la carta forno.
non resta che versare il composto nello stampo, quindi ricoprire lo stampo con
la carta forno.
Se
si possiede lo stampo originale
americano sopra descritto, la ricetta prevede che non venga imburrato prima di
versare al suo interno il composto da cuocere, proprio per mantenere l’assenza
di grassi all’interno della ricetta.
si possiede lo stampo originale
americano sopra descritto, la ricetta prevede che non venga imburrato prima di
versare al suo interno il composto da cuocere, proprio per mantenere l’assenza
di grassi all’interno della ricetta.
Una
volta sfornato l’angel cake, incidere il perimetro interno (vicino al cono
centrale) ed esterno con un coltellino a lama liscia e poi passarlo anche sul
fondo della tortiera, quando l’avrete sganciata dal resto dello stampo.
volta sfornato l’angel cake, incidere il perimetro interno (vicino al cono
centrale) ed esterno con un coltellino a lama liscia e poi passarlo anche sul
fondo della tortiera, quando l’avrete sganciata dal resto dello stampo.
Se
non si possiede lo stampo apribile, ungere con pochissimo burro lo stampo e foderarlo con carta forno, in modo da potere
sformare agevolmente l’angel cake una volta cotto.
non si possiede lo stampo apribile, ungere con pochissimo burro lo stampo e foderarlo con carta forno, in modo da potere
sformare agevolmente l’angel cake una volta cotto.
Versare
a questo punto il composto nello stampo, e con una spatola o un coltello,
passate di taglio in mezzo al composto per fare fuoriuscire eventuali bolle
d’aria, quindi livellare per bene e infornare in forno statico già caldo a 170°
per circa 35 minuti.
a questo punto il composto nello stampo, e con una spatola o un coltello,
passate di taglio in mezzo al composto per fare fuoriuscire eventuali bolle
d’aria, quindi livellare per bene e infornare in forno statico già caldo a 170°
per circa 35 minuti.
Trascorso
il tempo indicato, provare a punzecchiare l’angel cake con uno stecchino da
spiedino e se uscirà asciutto, sfornare il dolce, altrimenti cuocerlo per
qualche altro minuto.
il tempo indicato, provare a punzecchiare l’angel cake con uno stecchino da
spiedino e se uscirà asciutto, sfornare il dolce, altrimenti cuocerlo per
qualche altro minuto.
Aspettare
che l’angel cake sia fredda per toglierlo dallo stampo e poi polverizzarla con
zucchero a velo.
che l’angel cake sia fredda per toglierlo dallo stampo e poi polverizzarla con
zucchero a velo.
Con questa ricetta partecipo al contest di Serena di Sfizi e Vizi ” I dolci senza …”
Hai detto bene: troppe donne muoiono ogni giorno per mano di coloro che dicono di amarle. Uomini deboli che pensano di spaventare alzando la voce e le mani, non accorgendosi che i vigliacchi sono loro. Splendida angel cake, uno splendido augurio a noi tutte!
Ciao Caterina, la presa di coscienza è una battaglia lunga … intanto noi nel nostro piccolo ne parliamo! Tanti auguri di nuovo!
Una bellissima -e buonissima torta!
Auguroni a te e a tutte le donne che ancora soffrono…
PS: anche io sono allergica :/
Ciao sabrina,
grazie mille per gli auguri e ovviamente per aver proposto questa meraviglia di morbidezza (e leggerezza!) per il mio contest! Inserisco subito la ricetta e ricambio gli auguri!
Ciao Sara, le allergie purtroppo sono molto comuni !!! Grazie per i complimenti e ghli auguri!
Ciao Serena, difficilmente partecipo ai contest, perché non ho mai tempo … ma il tuo rappresenta una bella sfida che ho voluto raccogliere!!!
fantastico, ho provato a farlo una volta ma non mi è venuto benissimo, segno questa ricetta, un abbraccio SILVIA
Ciao Sabri!
La torta sembra impalpabile come una nuvola..mi dà il senso di sciogliersi in bocca come zucchero filato :-p
Complimenti! Prima o poi mi deciderò a farla..
Un bacio
la zia Consu
Ciao Consuelo, grazie … un bacione!
Se provi questa ricetta, il risultato è garantito !!! Non da me, da Montersino!!!