In questi giorni, sono preda dell’allergia alla fioritura del cipresso e tra occhi lacrimosi, starnuti, farmaci omeopatici, non riesco a mangiare niente !!! Non sento i sapori, gli odori … cucinare così non è divertente !!!!! Allora faccio dolci (che assaggio appena!!!) …
Infatti fare dolci ha sempre un aspetto terapeutico che sfiora il taumaturgico !!! Ma dato che sembro uno zombie, non è che possa fare cose tanto complicate … quindi dolcetti semplici !!!!
Oltretutto ho pochissimo tempo perché fino a domani a Firenze alla Stazione Leopolda c’è TASTE, la fiera di food d’eccellenza organizzata da Pitti Immagine.
Ci sono stata ieri (imbottita di farmaci!!!) ed è stato fantastico!!!! Ma ci sono tantissimi produttori di eccellenza e quindi oggi torno di nuovo … ne vale davvero la pena … dalle 12 alle 19,30 è anche aperta al pubblico! Comunque qui troverete tutte le informazione TASTE.
Adesso scappo altrimenti come diceva mia nonna :” Faccio il Nardi! Che da presto, fece tardi!!!)
Infatti fare dolci ha sempre un aspetto terapeutico che sfiora il taumaturgico !!! Ma dato che sembro uno zombie, non è che possa fare cose tanto complicate … quindi dolcetti semplici !!!!
Oltretutto ho pochissimo tempo perché fino a domani a Firenze alla Stazione Leopolda c’è TASTE, la fiera di food d’eccellenza organizzata da Pitti Immagine.
Ci sono stata ieri (imbottita di farmaci!!!) ed è stato fantastico!!!! Ma ci sono tantissimi produttori di eccellenza e quindi oggi torno di nuovo … ne vale davvero la pena … dalle 12 alle 19,30 è anche aperta al pubblico! Comunque qui troverete tutte le informazione TASTE.
Adesso scappo altrimenti come diceva mia nonna :” Faccio il Nardi! Che da presto, fece tardi!!!)
Ingredienti :
Per il pan di Spagna dosi per una tortiera da 26 cm:
- 130 g di
farina - 50 g di
fecola di patate - 3 uova
intere + 8 tuorli - 200 g di
zucchero - 15 g di
miele - 30 g di
cacao in polvere
Per
la crema al latte per 3 bicchieri come foto:
la crema al latte per 3 bicchieri come foto:
- 200 ml di
latte - 2 cucchiai
di zucchero - 2 cucchiai scarsi
di amido di mais Molino Chiavazza - 200 ml di
panna fresca - 1 baccello
di vaniglia
Per
la composizione del dolce:
la composizione del dolce:
- 1 caffè
(per 3 bicchieri) - 1/2 dose
rispetto al caffè di rum - 50 g di
cioccolato fondente
Preparazione:
Per il pan di Spagna dosi per una tortiera da 26 cm:
Sbattere con le fruste
elettriche o con la planetaria, lo zucchero, le uova intere e il miele, fino ad
avere un composto gonfio e spumoso (occorreranno circa 15/20 minuti).
elettriche o con la planetaria, lo zucchero, le uova intere e il miele, fino ad
avere un composto gonfio e spumoso (occorreranno circa 15/20 minuti).
Aggiungere i tuorli e
continuare a sbattere per altri 15 minuti.
continuare a sbattere per altri 15 minuti.
Quindi incorporate a mano, la
farina, la fecola ed il cacao amaro setacciati, mescolando dal basso verso l’alto
delicatamente, per non smontare il composto.
farina, la fecola ed il cacao amaro setacciati, mescolando dal basso verso l’alto
delicatamente, per non smontare il composto.
Imburrare una tortiera da 26 cm
di diametro, versarvi il composto e infornare a 180° per 45 minuti.
di diametro, versarvi il composto e infornare a 180° per 45 minuti.
Per la crema al latte:
Inserire
il baccello di vaniglia nel latte e lasciarlo per diverse ore.
il baccello di vaniglia nel latte e lasciarlo per diverse ore.
Al
momento della preparazione, portare il latte ad ebollizione e nel frattempo
mescolare in un pentolino lo zucchero e l’amido di mais.
momento della preparazione, portare il latte ad ebollizione e nel frattempo
mescolare in un pentolino lo zucchero e l’amido di mais.
Filtrare
il latte e versarlo nel pentolino, mescolando bene con la frusta.
il latte e versarlo nel pentolino, mescolando bene con la frusta.
Addensare
il composto sul fuoco e lasciar raffreddare mescolando vigorosamente di tanto
in tanto.
il composto sul fuoco e lasciar raffreddare mescolando vigorosamente di tanto
in tanto.
Quando
la crema è raffreddata, montare la panna fresca a neve ferma ed incorporarla
alla crema con movimenti dal basso verso l’alto, con delicatezza per non
smontare il tutto.
la crema è raffreddata, montare la panna fresca a neve ferma ed incorporarla
alla crema con movimenti dal basso verso l’alto, con delicatezza per non
smontare il tutto.
Composizione del dolce:
Preparare
la bagna in una scodella mescolando il caffè ed il rum.
la bagna in una scodella mescolando il caffè ed il rum.
Tagliare
a fettine il pan di Spagna e con il pennello bagnarlo su un lato.
a fettine il pan di Spagna e con il pennello bagnarlo su un lato.
Disporre
il pan di Spagna bagnato sul fondo del bicchiere e ricoprire con la crema al
latte.
il pan di Spagna bagnato sul fondo del bicchiere e ricoprire con la crema al
latte.
Tagliare
a listarelle la cioccolata e spolverarla sulla crema di latte.
a listarelle la cioccolata e spolverarla sulla crema di latte.
Mettere
una altro strato di pan di Spagna bagnato, altra crema e la cioccolata a
decorare.
una altro strato di pan di Spagna bagnato, altra crema e la cioccolata a
decorare.
Mettere
in frigo un paio d’ore e servire.
in frigo un paio d’ore e servire.
Ho sentito parlare tanto di TASTE e sono proprio sconfortata perché non ce la faccio a fare una puntatina… Mannaggia!
Sono solidale con te per l'allergia, vivo circondata da platani. Aiuto!
Sentì un pò, ma il tuo dolce è un pò come una versione riadattata del tiramisù in versione meno pesante? È carino!
Che bello poter partecipare a questi eventi!!! Mi dispiace molto per la tua allergia, complimenti per questo delizioso dolcetto!
Guarda a me queste ricettine speedy fanno sempre comodo! 😉
Buona fiera!!!
Cara Sabrina, se con l'allergia non ti va di mangiare, potrebbe essere una buona occasione per fare un po' di dieta… ma se poi ti metti a fare questi dolci deliziosi, allora svanisce tutto!!! Baci
Ciao Alessandra, Taste è una grande festa del food!!! Sono tornata adesso e mi sono divertita un sacco!!! La mia allergia oggi è stata buonina !!!! Quindi tutto bene!!! Il mio dolce è più una specie di zuppa inglese … ma provalo è buonissimo!!!
Ciao Mariangela, è stata proprio una bella giornata, anche l'allergia è stata tranquilla! Grazie per i complimenti!!!
E' vero Eli, grazie!
Ciao Andrea, oggi sono stata abbastanza bene … ed ho mangiato anche un po'di dolcetto !!!Se sto peggio, li faccio e non li mangio!!!Ma non avanzano mai i dolci qui!!!!
un dolce deliziosamente goloso. L'allergia è tremenda ti capisco , sono sotto vaccino da quattro anni per l'allergia alla polvere, che dura tutto l'anno! in bocca al lupo. un abbraccio
ciao Reby
Ciao Reby, la mia fortunatamente dura un mesetto!!! Un abbraccio e buona serata!
Una coppa al giorno toglie il medico di giorno, io non ho ancora avuto la mia…….
Ciao Andrea, quando le rifaccio te ne conservo una!!!