E’ il tipico dolce di Kashiyyyk, il pianeta degli Wookies, fatto con le bacche di Wasaka (pianta simile al nostro lampone). Kashiyyyk, pianeta lussureggiante dalle immense foreste e dalle spiagge candide, è il luogo dove vivono i possenti Wookiees (il popolo degli alberi), una razza di imponenti individui coperti di pelo, noti per essere feroci guerrieri. Un famosissimo Wookie è Chewbakka, compagno di avventure di Han Solo.
Chewbakka e Han Solo in una immagine presa da Internet
Ormai sono calata in questo mondo (chi avesse bisogno di chiarimenti li trova qui e qui) e visto che non sono stata internata per il TSO, forse è ormai chiaro a tutti, che mi sto divertendo a celebrare l’uscita di STAR WARS – Episodio 7 – Il risveglio della Forza, il 16 dicembre.
Per questo evento è stato organizzato un cooking show con piatti che dovranno evocare la famosa “Cantina di Moss Eisley” del porto spaziale di Tatooine (il pianeta di Jabba) e dato che non c’è un dolce codificato dalla “Cantina” stessa, me lo sono inventato così.
L’obiettivo: un dolce colorato (magari dai colori un po’ insoliti), ma facile da fare, per dare la possibilità all’organizzazione di prepararne in quantità per tutti gli ospiti presenti e per far sì che chiunque possa farlo di nuovo a casa propria senza grandi difficoltà.
Così ho preparato questo “Wasaka-Berry Pudding” in gergo terrestre, panna cotta al succo di mirtilli. E’ un dolcetto facile da fare molto gradevole alla vista e gustosissimo!!! Cambiando il succo, si possono ottenere diverse tonalità di rosa, se usiamo la melagrana (rosa acceso) o la fragola (rosa tenue), oppure con i lamponi, viola con il mirtillo, mescolando i succhi si possono ottenere sfumature intermedie. Alla fine diventa un gioco divertente per feste di tutti i generi.
L’obiettivo: un dolce colorato (magari dai colori un po’ insoliti), ma facile da fare, per dare la possibilità all’organizzazione di prepararne in quantità per tutti gli ospiti presenti e per far sì che chiunque possa farlo di nuovo a casa propria senza grandi difficoltà.
Così ho preparato questo “Wasaka-Berry Pudding” in gergo terrestre, panna cotta al succo di mirtilli. E’ un dolcetto facile da fare molto gradevole alla vista e gustosissimo!!! Cambiando il succo, si possono ottenere diverse tonalità di rosa, se usiamo la melagrana (rosa acceso) o la fragola (rosa tenue), oppure con i lamponi, viola con il mirtillo, mescolando i succhi si possono ottenere sfumature intermedie. Alla fine diventa un gioco divertente per feste di tutti i generi.
Ingredienti per 4 porzioni:
- 250 ml di panna
- 125 ml di succo di mirtillo
- 30 g di zucchero
- 4 g di colla di pesce
Preparazione
In una casseruola, miscelare accuratamente panna e succo, aggiungere lo zucchero e mescolare finché non si è sciolto. Mettere la casseruola sul fuoco e dolcemente far scaldare il composto. Intanto mettere la colla di pesce ad ammorbidire in acqua fredda e quando è morbida, strizzarla e aggiungerla al composto che nel frattempo si sarà scaldato, fino a che non si scioglie completamente.
Appena la colla di pesce si è sciolta, (non deve bollire) distribuire il composto in 4 stampini di alluminio usa e getta e metterli a raffreddare (prima a temperatura ambiente, poi in frigo per almeno 4 ore). Mentre il composto sta in frigo, una parte del succo di frutta scenderà verso il fondo e formerà lo strato gelatinoso sopra alla panna. Al momento di servire, passare un coltello bagnato tra la panna cotta e lo stampino, girando accuratamente intorno e capovolgerlo su un piatto da portata. Decorare a piacere. Con i mirtilli, sta benissimo il pepe rosa: accostamento non consueto, ma di gran gusto, sul pianeta terra.
Locandina episodio 7 – da Internet