Torta di noci e cioccolato dell’Artusi

Temperature primaverili, alberi in fiore … qui in Toscana la primavera sembra alle porte e con lei la mia angoscia del periodo … l’allergia!!! Sono allergica alla fioritura dei cipressi (avete idea quanti ce ne sono in Toscana????) E tutti gli anni tra febbraio e marzo sono in piena crisi!!! Raffreddore, occhi gonfi e lacrimosi, papille gustative a basso regime!!!
Ma cosa cucino a fare … non riesco a gustarmi nulla!!! Non c’è piacere neanche a mangiare !!!
Quindi provo a fare un dolce che mi piace da morire  e che mi accorgo solo ora di non aver mai postato!!! 
Dall’intramontabile “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, di Pellegrino Artusi, la ricetta n°637, la Torta alle noci con il cioccolato ed il cedro candito. Fantastica!!!
Avevo voglia di un piatto antico,  della tradizione, ma stupendamente buono … 
Chissà perché, ma il sapore dei dolci, lo avverto meglio di quello del salato!!! 
Sarò mica golosa???



Ingredienti:
  • 140 g di
    noci sgusciate
  • 140 g di zucchero
  • 140 g di cioccolato
    fondente grattugiato
  • 20 g di
    cedro candito
  • 4 uova
  • 1 vanillina
  • Zucchero a velo (se gradito) per guarnire

Preparazione:
Pestare le noci, insieme allo zucchero (in realtà l’ho
frullate!!!)
La dimensione dei pezzi è a discrezione … più si fanno piccoli,
più il dolce resta compatto, più si fanno grandi, resta la nota croccante della
noce, ma il dolce tende a sbriciolarsi.
Aggiungere il cioccolato grattugiato, la vanillina, unire i tuorli
e mescolare bene.
Montare gli albumi a neve ferma ed incorporarli delicatamente al
composto.
Sminuzzare il cedro finissimo ed unirlo al composto.
Imburrare uno stampo a cerniera e ricoprirlo di pan grattato.
Versare il composto nello stampo e cuocere in forno già caldo a
180° per circa 30 minuti.
Servire freddo con la panna montata.
Se gradito, può essere spolverato di zucchero a velo.


8 commenti su “Torta di noci e cioccolato dell’Artusi”

  1. Anche qui le temperature sono primaverili e dopo un bellissimo week-end fortunatamente anche oggi c'è bel tempo!
    Adoro il cioccolato e l'abbinamento con la panna è super azzeccato!

  2. Tanto di cappello alla ricetta dell'intramontabile Artusi! Io, finché posso, i dolci cerco di mangiarne pochi e preferibilmente fatti dagli altri! Te ne è avanzato un po' che vengo a prenderne una fettina?

  3. Architettando in cucina

    Secondo te andrea, mi è avanzata??? Neanche una fettina minuscola!!! Quando vengo a Roma con un po' di calma te la porto!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *