secondi piatti

Melanzane ripiene di ragù

Ho raccontato più volte, della capacità delle mie nonne di inventare cibi deliziosi, riciclando gli avanzi, ma le melanzane ripiene di ragù, appartengono proprio ad un altro pianeta. In realtà sono uno di quei piatti che venivano realizzati appositamente, perché sono buoni da morire. Così tanto che quando mia nonna la domenica faceva il ragù, magari in piena estate con 40° all’ombra, ne faceva in abbondanza, in modo da averlo per le melanzane. Così quando mi capita che avanza il ragù in piena estate, mi torna alla mente questo piatto. Era l’ora di pubblicarlo! Come tutte le verdure ripiene è un secondo piatto molto gustoso, adatto alla stagione estiva. Si …

Melanzane ripiene di ragù Leggi tutto »

Roast beef alla senape

Il roast beef alla senape è il piatto che faccio quando ho fretta , quando ho ospiti all’improvviso, o semplicemente non ho voglia di cucinare. Un piatto velocissimo che accompagnato dalla sua salsa e da una insalata, sia in estate che in inverno, garantisce un ottimo pasto. Nei mesi estivi, è buonissimo da mangiare freddo, quindi utile per essere consumato anche il giorno seguente. Questa ricetta è una variante del classico roastbeef all’inglese, talmente facile e buona che diventerà un classico anche per voi. Il roast beef all’inglese Il roast beef all’inglese è una ricetta che, come si evince dal nome, ha origini anglosassoni. Il termine inglese “roast beef” significa letteralmente …

Roast beef alla senape Leggi tutto »

La Trippa alla senese

La trippa alla senese è uno dei piatti tipici della città del Palio. La ricetta è diversa da tutte quelle che si fanno nelle altre città italiane, perché a Siena si aggiunge la salsiccia. Quindi se come me siete nati in una cittadina della provincia di Siena al confine nord con Firenze, anche questo piatto, come tanti altri della tradizione, potreste averlo vissuto come motivo di scontro. Noi toscani infatti siamo famosissimi per le nostre lotte di campanile sugli argomenti più disparati. Trippa alla senese o alla fiorentina? A casa mia per esempio, le mie nonne, una di tradizione senese, l’altra fiorentina, si scontravano “bonariamente” su tutti i piatti tradizionali …

La Trippa alla senese Leggi tutto »

Pesci del lago di Chiusi versus food blogger

Cosa succede nei territori quando arrivano le food blogger? Cosa pensano le persone di noi, quando arriviamo armate di macchine fotografiche e voglia di sapere? E i pesci cosa pensano? E il lago? Qui tutti i retroscena di un blog tour a Chiusi per conoscere i segreti del suo piccolo lago e delle ricette che nascono da questo luogo. La prima foto in alto a sinistra è di Alice del Re Cosa succede nei territori quando arrivano le food blogger? Cosa pensano le persone di noi, quando arriviamo armate di macchine fotografiche e voglia di sapere? E i pesci cosa pensano? E il lago? Qui tutti i retroscena di un …

Pesci del lago di Chiusi versus food blogger Leggi tutto »

Pan cake cinesi al vapore

Più di un mese dall’uscita del nostro Crêpe is the new black e ancora non vi ho raccontato la mia ricetta: i Pan Cake Cinesi al vapore. La ricetta la trovate a pag. 95. Immaginerete anche il perché. Questo caldo torrido, uccide tutti i buoni propositi culinari, ma vi assicuro che con questo piatto avrete soddisfazioni senza scaldare la cucina. E’ una cottura veloce e soprattutto un piatto leggerissimo: infatti, la sfida era fare dei pan cake senza usare la padella. Ormai nei libri dell’MTC, trovate, per ogni argomento la questione declinata in ogni possibilità (senza uova, senza, burro, vegane, senza lattosio e anche senza padella!). In più in questo …

Pan cake cinesi al vapore Leggi tutto »

Riso venere seppie pompelmo e barbabietola

Il riso venere seppie pompelmo e barbabietola è una ricetta goduriosa, ma sana ed ipocalorica. Sì, perché salute e gusto sono conciliabili e vanno a braccetto nella DIETA MEDITERRANEA, che oggi è diventato un contest dell’AIFB (Associazione Italiana Food blogger). Appena ho visto l’annuncio, ha pensato di partecipare perché la dieta mediterranea è la base della nostra alimentazione, inoltre rappresenta il mio tipo di cucina ideale con gli ingredienti del territorio. Insomma, mi sembrava pure facile! Poi è bastato qualche giorno per farmi vedere ogni ricetta che mi veniva in mente, come banale, già vista, già fatta, scontata. Così come sempre accade, ho accantonato il tutto non riuscendo a prendere …

Riso venere seppie pompelmo e barbabietola Leggi tutto »