secondi piatti

Cous cous, polpo, limone e zenzero

Un piatto estivo facile e goloso per inaugurare una nuova stagione di questo blog: il cous cous con polpo limone e zenzero. Una bontà incredibile, molto rinfrescante per la presenza di limone e zenzero. Da oggi, il blog ha una nuova veste grafica, curata da Sara Bardelli, che ringrazio di cuore per l’aiuto e la pazienza. Volevo un nuovo logo, semplice, pulito, che parlasse di me: questo mi sembra proprio adatto al mio blog. Quindi oggi è come una nuova partenza, un trampolino per nuove sfide culinarie, perché ci sono in programma tante novità per l’estate e l’autunno, ma ve le svelerò strada facendo. Per adesso, con questo caldo, godiamoci …

Cous cous, polpo, limone e zenzero Leggi tutto »

Spezzatino toscano con le patate

Lo spezzatino toscano con le patate è uno di quei piatti della tradizione che in inverno faccio davvero spesso. Ma non l’ho mai postato, perché ho sempre pensato che è un piatto semplice, che sanno fare tutti. Ma ieri ho avuto la conferma che il mio pensiero è sbagliato. Ho pranzato in un ristorante a Firenze, fuori dal centro e dai circuiti turistici. Un posto per i fiorentini, con cucina semplice, casalinga di grande qualità. Anche la gestione è molto “casalinga”, mamma e figlia in sala e la nonna, una arzilla ottantenne, in cucina. Lo spezzatino alla toscana La nipote ieri, viene al tavolo con il menu e dice :”Oggi …

Spezzatino toscano con le patate Leggi tutto »

Fettuccine al farro con cavolo rosso e gamberoni

Domenica scorsa, con il ripristino dell’ora solare, siamo ufficialmente entrati nell’autunno e così mi è venuta voglia di fare un po’ di ordine tra le ricette … quelle già pubblicate, da pubblicare … oppure quelle da rifare!!! Eh si!!! Avete presente :”non tutte le ciambelle riescono con il buco!!” ??? Io purtroppo sto litigando con alcuni piatti da anni!!! Ricette fatte  e rifatte, ma che non mi convincono, che non vengono mai come vorrei!!! Poi ho trovato foto orribili di ricette stupende, ma anche foto molto buone di piatti talmente mediocri che non vale la pena di pubblicare … e perfino alcuni post pronti che stavano lì aspettando che mi ricordassi …

Fettuccine al farro con cavolo rosso e gamberoni Leggi tutto »

Spaghetti vongole e zucchine alla maniera di Don Alfonso

Quando ho scoperto, gli spaghetti vongole e zucchine alla maniera di Don Alfonso, sono rimasta incantata dalla semplicità di questo piatto, realizzato da uno dei grandi chef stellati della Costiera. La cottura delle vongole, mi ha davvero spiazzata: praticamente si fa in forno. Ed è geniale, perché tutti i sapori restano nel naturale sughetto che le vongole rilasciano e che verrà in padella assorbito dagli spaghetti. Ma la vera esperienza davanti a questo piatto è chiudere gli occhi, sentirne il profumo e immediatamente, vi troverete proiettati in Costiera, perché questo piatto racchiude i sapori del mare e della terra campana. Sembra proprio una dichiarazione d’amore dello chef Iaccarino per la …

Spaghetti vongole e zucchine alla maniera di Don Alfonso Leggi tutto »

Tagliatelle gamberoni e carciofi

Le tagliatelle gamberoni e carciofi, sono un piatto che adoro in questa stagione, delicato e di gran gusto. Ma anche leggero e poco calorico, il che non guasta avvicinandosi “la prova costume”. Anche perché la primavera per quanto un po’ strana, ma è arrivata. Le temperature sono finalmente miti, ponti e vacanze sono in arrivo, sono circondata da persone a dieta. Allora dato che comunque mangiare leggero fa bene a tutti, vi posterò un po’ di piatti ipocalorici, ma molto molto buoni!. Infatti, in ogni dieta, la cosa fondamentale è mangiare bene. Stare a dieta non vuol dire mangiare cose tristi, insapori ed incolori, vuol solo dire bilanciare entrate ed …

Tagliatelle gamberoni e carciofi Leggi tutto »

Spaghetti con il polpo

Gli spaghetti con il polpo sono il piatto del giorno successivo alla cottura del “polpo senz’acqua“, al quale ho dedicato un post intero. Così questa ricetta parte proprio da lì: il giorno prima abbiamo cotto il polpo e fatto raffreddare nella pentola di cottura. All’interno avremo il polpo cotto e un paio di bicchieri di liquido. Sarà proprio questo liquido a rendere i vostri spaghetti assolutamente straordinari. La pasta Come si sceglie la pasta? Il mio consiglio è orientarsi su prodotti artigianali, con materie prime e  metodi di produzione legati alla qualità. La pasta secca artigianale deve contenere solo acqua purissima e semola di grano duro selezionata. Deve essere essiccata …

Spaghetti con il polpo Leggi tutto »