
I biscotti bustine da tè, fanno parte di quei prodotti che non so più se continuo a farli perché sono buoni da morire o perché mi diverto a giocare con l’impasto.
La sablé breton
Sono realizzati con la pasta frolla bretone, o sablé breton: un impasto friabilissimo, molto ricco di burro e decisamente più sapido della pasta frolla comune. La differenza sostanziale sta nella quantità degli ingredienti. La sablé bretone contiene più burro, più sale, più tuorlo, rispetto alla quantità di farina e c’è pure una piccola quantità di lievito. Tutto questo rende i biscotti, chiamati in Francia “palets bretons”, perché tipici della regione Bretagna, friabilissimi, leggermente sapidi, insomma, buonissimi!
Note tecniche
Sapete a cosa serve il lievito nella sablé breton? Durante la cottura in forno alleggerisce l’impasto e questa reazione contribuisce alla consistenza sabbiosa del prodotto finale.
Sapete perché è utile congelare la breton prima di cuocerla? Il raffreddamento rapido, fa cristallizzare la materia grassa e limita la formazione della maglia glutinica. In questo modo il biscotto manterrà la forma e avrà una texture più sabbiosa.
La ricetta di questa sablé è di Mélanie Dupuis ed è adattissima per biscotti o basi di crostate.

le bustine da tè
Oltre ad una frolla particolarmente gustosa, anche la forma fa la sua parte, perché i biscotti sono tagliati come una bustina da tè. Poi per accentuare l’effetto tè, vengono poi inzuppati in un semplicissimo cioccolato fondente fuso. Contribuiscono all’effetto scenico, del semplice filo per imbastire e un cartellino, nel mio caso con il logo del blog.
Sono i biscotti ideali per passare un pomeriggio con i bambini in cucina, oppure per regalare agli amici, perché la frolla è deliziosa e la forma sorprendente. Insomma quando li proporrete, produrranno sempre l’effetto sorpresa.
Se vi sono piaciuti questi biscotti, potreste provare anche i biscotti chicchi di caffè e i biscotti bottone, entrambi di forme particolari. Ma se volete assaggiare un biscotto davvero sorprendente, provate i biscotti di frolla e sfoglia di Omar Busi.

Biscotti bustine da tè
Ingredienti
Per la sablé breton di Mélanie Dupuis
- 110 g di burro ammorbidito
- 105 g di zucchero
- 45 g di tuorli circa 3
- 150 g di farina
- 4 g di lievito in polvere
- 2 g di sale
Per i biscotti
- 100 g di cioccolato fondente
Istruzioni
Per la sablé breton
- Mettere il burro morbido e lo zucchero nella ciotola della planetaria con il gancio a foglia e mescolare.
- Dopo aver lavorato il burro a crema, aggiungere i tuorli e metà della farina setacciata insieme al lievito e al sale.
- Mescolare e recuperare l’impasto dalle pareti usando una spatola, poi incorporare la farina rimasta e continuare a mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Stendere la pasta tra due fogli di carta forno ad uno spessore di 1 cm.
Per i biscotti
- Tagliare i biscotti a forma di bustina da tè. Basta poggiare sull’impasto, una bustina da tè vera e ritagliare il biscotto con un coltello girandoci intorno. Fare un buco con l’aiuto di uno stuzzicadenti, in alto per far passare il filo. Distendere i biscotti su una teglia da forno rivestita di carta forno e passarli in congelatore per 1 ora.
- Scaldare il forno a 170°C e infornare i biscotti congelati per 15-20 minuti. Dovranno essere dorati.
- Sfornarli e lasciarli raffreddare. Una volta freddi, sciogliere il cioccolato spezzettato a bagnomaria o nel microonde e inzuppali nella parte sotto al foro, per circa 1 cm.
- Scolarli dal cioccolato in eccesso e poggiarli nuovamente su una teglia rivestita di carta forno, per lasciar asciugare il cioccolato.
- Quando il cioccolato risulta asciutto, passare nel foro un filo da imbastire doppio, legarlo e spillarlo ai cartellini.
- I biscotti bustine da tè sono pronti.

come son carini!! Felice Anno Nuovo, un abbraccio SILVIA
Grazie, Silvia!!!!Un buonissimo anno anche a te!!!!
Ma questi dolcetti giusto un'architetta li poteva fare! Sono bellissimi e, immagino, anche buonissimi! Ciao Sabrina e Tanti Auguri!
Ciao Andrea, grazie!!! Tantissimi auguri anche a te!!! Un 2014 pieno di gioia!!!!
Sono carinissimi è da un pò che voglio farli e me ne dimentico in continuazione,ti son venuti perfetti!
Z&C
Ciao Ketty, ho fatto proprio come te!!! Ci ho messo un anno prima di farli!!! Un abbraccio e un 2014 pieno di cose belle!!!
questi biscottini sono deliziosi.. e molto carini!
Grazie Angelica!!! Buon anno!!!!