dolci fritti

Cenci di Carnevale, ricetta toscana

I cenci di Carnevale, sono una variante toscana di dolci fritti che tradizionalmente invadono la nostra penisola in questo periodo. Li sentirete chiamare “chiacchere”, “lattughe”, “crostoli”, “frappe”, “sfrappole”, “cioffe”, “gale”, oppure “maraviglie” in Sardegna. Le differenze sono soprattutto negli aromi o nei liquori usati nella ricetta, oppure nella forma, ma la sostanza resta quella. L’origine La loro origine è da ricondurre alle Liberalie, le feste organizzate in onore del dio della fecondità e dei Vizi Liber Pater. Le liberalia, avevano sostituito i Baccanali, giudicati troppo sfrenati. In queste occasioni, le “frictilia“, gli antenati dei cenci, venivano distribuite per strada da donne anziane con il capo cinto di edera. Grazie alla …

Cenci di Carnevale, ricetta toscana Leggi tutto »

Cenci di Sunta

Carnevale è arrivato ed in Toscana uno dei piatti tradizionali del periodo sono i cenci!!! A dire la verità con varie sfumature si fanno in Campania, Lazio, Marche ecc.  Da ogni parte prendono nomi diversi frappe, chiacchere … in Toscana cenci, perché sono straccetti di pasta fritta!!! Sono un dolce facilissimo da fare e in ogni casa c’è la personale versione della cuoca di turno. Dopo averne provate diverse … (dato che quella che mi piaceva da matti di mia nonna non l’ho mai trascritta e quindi ormai è persa) … ho mangiato dei cenci buonissimi dalla madre del mio compagno !!!  Quando le ho chiesto la ricetta, mi ha …

Cenci di Sunta Leggi tutto »