dolci al cucchiaio

Il dulce de leche fatto in casa

Il cibo in questo momento diventa una magnifica occasione per viaggiare. Oggi andiamo in Sudamerica, con il dulce de leche (in spagnolo) fatto in casa o doce de leite in portoghese, è una crema spalmabile a base di latte. Le origini Molti paesi si battono per esserne l’origine e per molto tempo l’Argentina, sembrava esserne la patria. Invece nel 2003 il giornalista argentino Victor Ego Ducrot, ha dimostrato che il dulche de leche, è originario del Cile, arrivando a Cuyo e poi a Tucumàn, dove si utilizzo come ripieno per gli alfajores. Inoltre nel 2008, durante il Primo Seminario del Patrimonio Agroindustriale di Mendoza, l’architetto argentino Patricio Boyle ha dimostrato che …

Il dulce de leche fatto in casa Leggi tutto »

La crostata con le fragole fresche

La crostata con le fragole fresche adesso, non è un po’ presto? Le fragole si vedono sui banchi dei mercati e sugli scaffali dei supermercati già da febbraio. Odio questa cosa, perché quando dovrebbe essere la loro stagione, ormai mi sono venute a noia. Praticamente ormai ci sono peperoni, pomodori e melanzane tutto l’anno e le fragole rischiano di fare la stessa fine.  Ed è un peccato perché io le adoro. Infatti alla fine non ho resistito e le ho comprate. Sono pure stata fortunata perché erano davvero buonissime! E profumavano di primavera, così mi è venuta voglia di farci una crostata. Le fragole, non sono un frutto Una delle maggiori …

La crostata con le fragole fresche Leggi tutto »

Torta di panettone e nocciole

  C’era una volta il panettone: infatti, se è buono, sparisce subito. Ma se vi avanzasse, trasformatelo nella torta di panettone e nocciole e godete della sua bontà! Infatti quest’anno, ne ho presi tantissimi di quelli fatti da mia figlia, in modo artigianale, con il lievito madre, di vari gusti, ma tutti di grande qualità. Da qualche giorno sono finiti, purtroppo. Ma sistemando la dispensa ne ho trovato metà. Era sempre buonissimo, ma un po’ poco per poter diventare il dolce dell’Epifania per domani. Quindi ho pensato di farne una torta e devo dire che è stata una grandissima idea! Così ho realizzato una torta a strati utilizzando il panettone …

Torta di panettone e nocciole Leggi tutto »

Bicchierini di Namelaka al cioccolato

Mancano pochissimi giorni a Natale ho mille cose ancora da fare, ma i bicchierini di Namelaka al cioccolato li voglio postare, vi serviranno moltissimo durante le feste o in occasione di qualche buffet. Mi spiego meglio: si tratta di un dessert composto in un bicchierino, quindi se avete tante persone potrete assemblarli in anticipo, se invece i vostri ospiti sono pochi e amano vedere le preparazioni potrete farlo davanti ai loro occhi. Il segreto è avere pronte le basi. Le basi da preparare in anticipo Streusel alle mandorle –streusel è una parola tedesca che significa “sparpagliato”, infatti l’impasto in grosse briciole, viene sparpagliato in teglia e cotto in forno. E’ …

Bicchierini di Namelaka al cioccolato Leggi tutto »

Maki di lamponi, fragole e pistacchi di Bronte

Sapete perché oggi pubblico questa ricetta: maki di lamponi, fragole e pistacchi di Bronte? Perché sabato 19 ottobre ad Host a Milano, presso lo stand di Tre Spade, è stato presentato il libro “Io essicco – manuale pratico per l’essiccazione” al quale ho partecipato con 3 ricette. “Io essicco” Il manuale, sarà dato in dotazione con l’acquisto del nuovo essiccatore Atacama, ma le mie ricette potrete trovarle anche qui, a partire da oggi. E’ un manuale fantastico con moltissime ricette tutte da provare ed un sacco di notizie sull’essiccazione, che è un mondo vastissimo e sconosciuto. L’essiccazione è il più antico metodo di conservazione, ma oggi, oltre a consentirci di mangiare …

Maki di lamponi, fragole e pistacchi di Bronte Leggi tutto »

Pere al Chianti con ganache al cioccolato

Le pere al Chianti con ganache al cioccolato, sono un dessert molto amato in Toscana. La ricetta originale prevede di servirle in purezza o con il vino di cottura ristretto. Ma se ci aggiungete una ganache di cioccolato da servire a parte, i commensali ve ne saranno grati. L’abbinamento tra pere e cioccolato è uno dei più collaudati della pasticceria, le pere al Chianti in Toscana sono un dessert antico, ma mai dimenticato. Così anche io che non amo le pere e non amo la frutta cotta, alla fine mi sono dovuta ricredere. Sia per il suo gusto sia per l’estrema versatilità di questo piatto. E’ infatti un dessert adatto …

Pere al Chianti con ganache al cioccolato Leggi tutto »