pesce

Pesci del lago di Chiusi versus food blogger

Cosa succede nei territori quando arrivano le food blogger? Cosa pensano le persone di noi, quando arriviamo armate di macchine fotografiche e voglia di sapere? E i pesci cosa pensano? E il lago? Qui tutti i retroscena di un blog tour a Chiusi per conoscere i segreti del suo piccolo lago e delle ricette che nascono da questo luogo. La prima foto in alto a sinistra è di Alice del Re Cosa succede nei territori quando arrivano le food blogger? Cosa pensano le persone di noi, quando arriviamo armate di macchine fotografiche e voglia di sapere? E i pesci cosa pensano? E il lago? Qui tutti i retroscena di un …

Pesci del lago di Chiusi versus food blogger Leggi tutto »

Pan cake cinesi al vapore

Più di un mese dall’uscita del nostro Crêpe is the new black e ancora non vi ho raccontato la mia ricetta: i Pan Cake Cinesi al vapore. La ricetta la trovate a pag. 95. Immaginerete anche il perché. Questo caldo torrido, uccide tutti i buoni propositi culinari, ma vi assicuro che con questo piatto avrete soddisfazioni senza scaldare la cucina. E’ una cottura veloce e soprattutto un piatto leggerissimo: infatti, la sfida era fare dei pan cake senza usare la padella. Ormai nei libri dell’MTC, trovate, per ogni argomento la questione declinata in ogni possibilità (senza uova, senza, burro, vegane, senza lattosio e anche senza padella!). In più in questo …

Pan cake cinesi al vapore Leggi tutto »

Riso venere seppie pompelmo e barbabietola

Il riso venere seppie pompelmo e barbabietola è una ricetta goduriosa, ma sana ed ipocalorica. Sì, perché salute e gusto sono conciliabili e vanno a braccetto nella DIETA MEDITERRANEA, che oggi è diventato un contest dell’AIFB (Associazione Italiana Food blogger). Appena ho visto l’annuncio, ha pensato di partecipare perché la dieta mediterranea è la base della nostra alimentazione, inoltre rappresenta il mio tipo di cucina ideale con gli ingredienti del territorio. Insomma, mi sembrava pure facile! Poi è bastato qualche giorno per farmi vedere ogni ricetta che mi veniva in mente, come banale, già vista, già fatta, scontata. Così come sempre accade, ho accantonato il tutto non riuscendo a prendere …

Riso venere seppie pompelmo e barbabietola Leggi tutto »

Cous cous, polpo, limone e zenzero

Un piatto estivo facile e goloso per inaugurare una nuova stagione di questo blog: il cous cous con polpo limone e zenzero. Una bontà incredibile, molto rinfrescante per la presenza di limone e zenzero. Da oggi, il blog ha una nuova veste grafica, curata da Sara Bardelli, che ringrazio di cuore per l’aiuto e la pazienza. Volevo un nuovo logo, semplice, pulito, che parlasse di me: questo mi sembra proprio adatto al mio blog. Quindi oggi è come una nuova partenza, un trampolino per nuove sfide culinarie, perché ci sono in programma tante novità per l’estate e l’autunno, ma ve le svelerò strada facendo. Per adesso, con questo caldo, godiamoci …

Cous cous, polpo, limone e zenzero Leggi tutto »

Fettuccine al farro con cavolo rosso e gamberoni

Domenica scorsa, con il ripristino dell’ora solare, siamo ufficialmente entrati nell’autunno e così mi è venuta voglia di fare un po’ di ordine tra le ricette … quelle già pubblicate, da pubblicare … oppure quelle da rifare!!! Eh si!!! Avete presente :”non tutte le ciambelle riescono con il buco!!” ??? Io purtroppo sto litigando con alcuni piatti da anni!!! Ricette fatte  e rifatte, ma che non mi convincono, che non vengono mai come vorrei!!! Poi ho trovato foto orribili di ricette stupende, ma anche foto molto buone di piatti talmente mediocri che non vale la pena di pubblicare … e perfino alcuni post pronti che stavano lì aspettando che mi ricordassi …

Fettuccine al farro con cavolo rosso e gamberoni Leggi tutto »

Spaghetti vongole e zucchine alla maniera di Don Alfonso

Quando ho scoperto, gli spaghetti vongole e zucchine alla maniera di Don Alfonso, sono rimasta incantata dalla semplicità di questo piatto, realizzato da uno dei grandi chef stellati della Costiera. La cottura delle vongole, mi ha davvero spiazzata: praticamente si fa in forno. Ed è geniale, perché tutti i sapori restano nel naturale sughetto che le vongole rilasciano e che verrà in padella assorbito dagli spaghetti. Ma la vera esperienza davanti a questo piatto è chiudere gli occhi, sentirne il profumo e immediatamente, vi troverete proiettati in Costiera, perché questo piatto racchiude i sapori del mare e della terra campana. Sembra proprio una dichiarazione d’amore dello chef Iaccarino per la …

Spaghetti vongole e zucchine alla maniera di Don Alfonso Leggi tutto »