preparazione di base

Il dulce de leche fatto in casa

Il cibo in questo momento diventa una magnifica occasione per viaggiare. Oggi andiamo in Sudamerica, con il dulce de leche (in spagnolo) fatto in casa o doce de leite in portoghese, è una crema spalmabile a base di latte. Le origini Molti paesi si battono per esserne l’origine e per molto tempo l’Argentina, sembrava esserne la patria. Invece nel 2003 il giornalista argentino Victor Ego Ducrot, ha dimostrato che il dulche de leche, è originario del Cile, arrivando a Cuyo e poi a Tucumàn, dove si utilizzo come ripieno per gli alfajores. Inoltre nel 2008, durante il Primo Seminario del Patrimonio Agroindustriale di Mendoza, l’architetto argentino Patricio Boyle ha dimostrato che …

Il dulce de leche fatto in casa Leggi tutto »

Pesto Championship, il pesto genovese al mortaio

Il 17 marzo del 2018 ho partecipato a Genova al Pesto Championship, il pesto genovese al mortaio cioè la gara a livello mondiale di Pesto Genovese al Mortaio e mi sono pure classificata tra i primi 10 al mondo! Il post l’ho scritto solo oggi perché ancora non mi sembra neanche vero. Ma per la giornata del Pesto per il Calendario del Cibo Italiano, non mi sono potuta esimere. Le qualificazioni In realtà il tutto, ha avuto inizio il 30 settembre dell’anno precedente, alla tappa Sanremese della “Milano Sanremo del gusto“, quando a mia insaputa un amico, Carlo Vischi (facciamoli una buona volta nomi e cognomi!) gran guru del cibo …

Pesto Championship, il pesto genovese al mortaio Leggi tutto »

Crêpe alla banana, crema al caramello salato, chantilly gelata al caffè e “sorprendimi”

Tra i piatti a cui sono legata da ricordi indelebili, sicuramente c’è la crêpe alla banana con crema al caramello salato. Ancora oggi pensarci mi fa fare un tuffo al cuore. “Allora, sorprendimi!” Glielo dissi così, con  piglio deciso e l’aria di sfida. Non sembravano parole d’amore, ma una vera e propria dichiarazione di guerra, ulteriore sintomo di un rapporto che non funzionava più, ma che nessuno dei due voleva chiudere. Oggi so il perché. Lasciarsi sarebbe stato come avere un buco nero nella vita, un vuoto che niente e nessuno poteva colmare: nella mia, ma anche nella sua. Non potevamo stare insieme, ma neanche troppo divisi.  E lui come …

Crêpe alla banana, crema al caramello salato, chantilly gelata al caffè e “sorprendimi” Leggi tutto »

Trifle of Four Chocolates

Quando ho visto questa ricetta nel tema del mese, fatta da Fabiola Palazzolo del blog Olio e aceto, l’ho amata subito e quindi l’ho rifatta. Al cioccolato, proprio non resisto e questa coppa è davvero da urlo! Certo la ricetta è di Paul A. Young è uno dei maestri del cioccolato, pluri premiato a livello internazionale, poteva non essere meravigliosamente buona? Il trifle è un dolce al cucchiaio, composto di diversi strati, fatti di creme, mousse, brownie, torte, frutta e servito in coppe trasparenti per rendere evidente la molteplicità degli strati, il loro colore e la loro consistenza. Ingredienti per una coppa diametro 8 cm 150 g di brownies  Crema al cioccolato …

Trifle of Four Chocolates Leggi tutto »

Tiramisù da passeggio di Luca Montersino

In questo blog la parola “Tiramisù” è ricorrente. E’ un dolce che adoro e lo faccio spesso. Ne ho anche pubblicate diverse versioni : Tiramisù al panforte di SIENA Naked Cake al Tiramisù Tiramisù alla ciliegia Torta Tiramisù ed è per questo che non ho saputo resistere al richiamo della passione, quando ho saputo che l’8 dicembre è la giornata del Tiramisù per il Calendario del cibo Italiano e festeggeremo con una  carrellata di Tiramisù di Luca Montersino.  Io ho scelto il Tiramisù da passeggio. Un nuovo modo molto divertente di servire questo dolce storico della tradizione pasticcera italiana. Ingredienti per 12 tiramisù da passeggio rotondi diametro 6 cm Dal libro “Tiramisù e …

Tiramisù da passeggio di Luca Montersino Leggi tutto »

Torta di compleanno per bambini: Emma’s cake

Tre anni fa sono diventata la zia di Emma. Questo comporta delle responsabilità, come quella di eseguire belle torte di compleanno che possano corrispondere ai desideri della principessa. Perché quest’anno la torta era a sorpresa e mia sorella mi ha dato solo 2 imput: torta di cioccolato e decorazione con i “Pigiamini”. Cosa cavolo solo i “Pigiamini” me lo ha raccontato Google, perché ne ignoravo beatamente l’esistenza. Per fare torte molto grandi (questa era circa 3,5 kg), la tipologia “torte a strati” è quella più gestibile, perché con un po’ di organizzazione, il lavoro può essere distribuito nell’arco di alcuni giorni, senza stress. Organizzazione del lavoro:  ipotizzando che la torta …

Torta di compleanno per bambini: Emma’s cake Leggi tutto »