

Ingredienti per 4 persone:
per gli gnocchi:
· 1 kg. di patate
· 300 g. di farina
per la salsa al radicchio:
· 1 radicchio di Chioggia Intero
· 2 spicchi di aglio
· Olio extra vergine di oliva
· Pepe e sale
per la crema di parmigiano:
· 125 ml di panna fresca
· 4 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
Preparazione:
per gli gnocchi:
Lessare le patate con la buccia fino a cottura.
Sbucciarle e passarle
passaverdura.
Quindi impastare le patate con la farina e formare una palla omogenea.
Dalla palla staccare dei pezzi, formare dei bastoncelli del diametro desiderato e tagliarli a piccoli pezzi (più o meno lunghi 1 centimetro).
Volendo si possono passare sui rebbi della forchetta per rigarli (se rigati, prendono meglio il sugo).
Nel frattempo far bollire una pentola di acqua, appena bolle , salare e inserire un po’ di gnocchi alla volta.
Appena vengono a galla, sono cotti.
Una volta cotti si possono surgelare e ricuocere (senza scongelare) come fossero freschi, non si possono conservare in frigo se non alcune ore.
Preparazione:
per la salsa al radicchio:
Pulire il radicchio togliendo la parte bianca alla base che è dura.
Tagliarlo a julienne.
Intanto far andare sul fuoco in una padella capiente, i 2 spicchi d’aglio con olio extra vergine di oliva.
Appena l’aglio si è imbiondito, aggiungere il radicchio e farlo stufare fino a cottura.
Passare quindi al passaverdura, avendo cura di togliere gli spicchi d’aglio e lasciandone un po’ per le decorazioni dei piatti.
Far restringere la salsa sul fuoco se risultasse un po’ troppo morbida, oppure allungare con un paio di cucchiai d’acqua, se fosse troppo asciutta.
Preparazione:
per la crema di parmigiano:
Scaldare sul fuoco la panna e pian piano, aggiungere il parmigiano grattugiato mescolando sempre.
Appena si è addensata, toglierla dal fuoco, passarla con il frullatore ad immersione perché venga bella vellutata e montare il piatto
Composizione del piatto:
Distribuire nei piatti di portata scaldati, 2 o 3 cucchiai di salsa di radicchio a specchio.
Scolare sopra gli gnocchi e irrorarli con la salsa di Parmigiano.
Decorare la sommità degli gnocchi con il radicchio stufato e servire subito.
Una ricetta di sicuro ottima ma anche con un meraviglioso effetto cromatico. Complimenti cara, buona giornata
che piatto buonissimo!!! complimenti!
Ch'esplosione di colore intenso il radicchio…
mi piace questo contrasto cromatico e di sapori
^_^
baci
che bella foto e che colori questo piatto!
buoni….e belli! segno la ricetta!!!!
Ma che buoni!!!perfetti con uan salsa così gustosa!!
un bacione
che capolavoro!!!
il radicchio non lo uso spesso in cucina, dalla foto sembra una marmellata.
buonagiornata 😉
Buonissimi!!! inoltre mi piace molto anche il contrasto di colori….un bacione
Adoro tutte le ricette con il radicchio :9
Domani la preparo, però proverò a condirci della pasta (in questi giorni ho pochissimo tempo da dedicare alla cucina)
Certo con i gnocchi è un'altra cosa!!!
Ciao :))))
Felicitari pentru blogul tau minunat si pentru preparatele delicioase!
Ottimi!!! Brava!
Franci
P.S. Non sei riuscita a mettere il Link Within, poi?? O non hai avuto tempo di provare?
Grazie a tutte per i complimenti
per Mariana
benvenuta! a presto
per Francesca,
l'aveva gìa messo ma non funzionava…l'ho tolto, rimesso, ma non c'è verso…