Ci sono piatti che fanno subito estate: la pasta alla Norma è uno di questi. Un super classico della cucina siciliana, un evergreen estivo, un piatto colorato, profumato e molto appetitoso. Perché, finalmente è estate, tra pochi giorni il solstizio e speriamo in una stagione “normale”, dato che la primavera è sembrata più autunno. Adesso ho voglia di piatti solari, appetitosi ed invitanti, ma anche molto semplici, perché ancora non sono in perfetta forma e non ho voglia di spignattare per delle ore. La leggenda sul suo nome Sapete perché la Pasta alla Norma, si chiama così? Questa è una pasta è dedicata all’opera più importante (la Norma, appunto!) del […]
I lettori affezionati di questo blog, saranno sorpresi da vedere il riso alla cantonese, perché ormai tutti sanno che detesto la cucina etnica fatta in casa. Ma non per ristrettezza mentale o per qualche particolare fobia, semplicemente perché raramente si può riprodurre bene a Firenze un piatto cinese, indiano o giapponese. Spesso mancano gli ingredienti originali o non sono di buona qualità. Ma come spesso accade, ci sono le eccezioni e questo piatto sicuramente lo è! Forse perchè è la versione occidentalizzata dell’originale chào fàn, riso fritto orientale cucinato con pollo, pesce e verdure. In quasi tutti i ristoranti cinesi in Italia lo preparano così ed è buonissimo, veloce e facile da
La torta mascarpone e fondente è il mix di due torte già postate: la torta alle mele e mascarpone e il ciambellone al cioccolato. Della prima ci è piaciuta molto la consistenza, ma come avrete ormai imparato a memoria i miei figli vogliono solo dolci al cioccolato e il ciambellone è tra i preferiti. Quindi dalla torta mele e mascarpone e il ciambellone al cioccolato, nasce questa: torta mascarpone e fondente. Molto semplice, ma stupendamente buona! Perché ammettiamolo, la situazione economica è tragica, il tempo ci mette del suo, con acqua a catinelle, alzarsi al mattino per affrontare una nuova giornata può essere molto impegnativo. Se anche voi avete bisogno
I muffin alle mele e olio di oliva sono l’ideale per lo spuntino da portare a scuola. Facilissimi da fare, li ha fatti mia figlia quindicenne, senza nessuna difficoltà. Rispetto alla torta i muffin sono già porzionati, così per portarli a scuola o in ufficio sono comodissimi. Se conservati in un contenitore a chiusura ermetica, durano alcuni giorni. I muffin alle mele, sono uno dei dolci iconici dello stato di New York nel 1987, grazie ai bambini delle scuole elementari di North Syracuse, New York. Per realizzare questi muffins ho usato le mele Golden, ma negli Stati Uniti, si usano le Mele Empire dello Stato di New York, una delle
La Chocolate Guinness Cake, l’ho fatta sabato ed è stato l’ultimo peccato di gola, perché da domenica dieta in bianco e oggi intervento chirurgico. Non preoccupatevi, è un intervento programmato e non dovrebbe essere grave ( qui lo scongiuro con tanto di gestaccio, è d’obbligo!) Ho programmato un sacco di ricette per questo periodo, ma vorrei scusarmi fin da ora, perché non risponderò ai messaggi finché non starò meglio. Dunque per il saluto a tutti i miei lettori, vi lascio questa torta. Chocolate Guinness Cake di Gary Rhodes La ricetta di questa torta è dello chef stellato di Gary Rhodes, famoso tele chef britannico. Molto simile anche la versione di Nigella
Ancora lui Montersino il “Maestro” della pasticceria! La bavarese ai 3 cioccolati di Luca Montersino, l’ho fatta già 3 volte in meno di 2 mesi. Ogni volta la torta è apprezzata da tutti. Non è troppo dolce, è morbida al punto giusto, buonissima. L’ho fatta con la pasta biscotto gluten free o con la mia pasta biscotto al cacao. Questa è più morbida la mia è più consistente (decidete secondo i vostri gusti). La ricetta originale prevede un topping al cioccolato fondente. Ma qui volevo mettere le rose perché l’ho fatta per il pranzo a sorpresa dei 70 anni della mia mamma. E quel giorno era anche la festa della mamma.