Le uova con i ragni anche in versione vegana, sono l’ultima ricetta per essere pronti per Halloween. Un finger food per buffet o stuzzichino per aperitivo o antipasto per la cena. Facilissimo, veloce e spaventosamente buono! Se come me, avete amici vegani, potete far loro una bellissima sorpresa, con la versione vegan di queste uova. L’estetica resta questa, ma con altri ingredienti. Niente uovo, ma tofu, peperoni gialli e curcuma. Basta dotarsi di uno stampo in silicone a forma di metà uovo. La tecnica è semplicissima e il sapore c’è. Quindi queste uova potrete riutilizzarle per molte altre occasioni, magari senza ragni! Il Tofu Il tofu è uno dei tanti […]
La zuppa inglese “Cimitero” di Halloween, perché ci siamo quasi! Ancora pochi giorni e sarà Halloween! E ancora non avevo postato neanche un dolcetto, quindi rimedio subito perché i dolci sono la mia passione! Oggi un classico, un evergreen! Forse il dolce al cucchiaio più famoso dopo il tiramisù, conosciuto dal Rinascimento. Infatti sembra che un diplomatico di ritorno da Londra, abbia chiesto ai cuochi della corte D’Este di preparargli il trifle, un dolce che aveva gustato in Inghilterra. I pasticceri ferraresi, italianizzarono il dolce. Sostituirono la pasta lievitata all’inglese con il pan di Spagna, la panna con la crema pasticcera e fu un successo. In seguito il cacao e l’Alchermes furono aggiunti
Oggi pubblico i Fagottini di crêpes con ripieno di asparagi, per fare ammenda ed evitare altre brutte figure. Mi dai la ricetta? Sì, perché ormai mi capita spesso che mi chiamino le amiche per consigli culinari e la domanda più frequente è: Ho ospiti a pranzo, cosa posso cucinare? Alla fine rifilo sempre a tutte le stesse 2 o 3 cose, perché so già che funzionano e piacciono a tutti. Dopo aver suggerito i piatti aggiungo sempre: Tanto poi trovi tutto sul blog! Grazie a queste mie dichiarazioni , faccio figure atroci. In questa settimana ben due! Si comincia venerdì scorso dall’ortolano! Ero in cerca di una zucca di piccole
I wurstel mummia per Halloween, perché questo giochino mi ha preso davvero. Come avrete visto negli ultimi post mi sono divertita a fare dei piatti da presentare per Halloween. Così se farete una festa, un aperitivo con gli amici, o semplicemente un finger food a tema, sarete pronti. Chiaramente per Halloween la mummia non poteva mancare! E queste oltre ad essere davvero buone, sono molto realistiche. Infatti il wurstel cotto è davvero raggrinzito come una mummia. Sono dei finger food facilissimi, divertenti e dopo Halloween, potrete rifarli per le feste dei bambini. Come tutte i piatti che contengono pasta sfoglia, la cosa migliore sarebbe mangiarli caldi, ma reggono benissimo anche
Ogni anno mi arrendo sempre un po’ di più ad Halloween, tanto che, vi presento i peperoni e le melanzane “mostruosamente” ripieni. Infatti, nonostante sia fine ottobre, quest’anno non fa per niente freddo e al mercato si trovano ancora melanzane e peperoni di produzione locale. Quindi, anche se Halloween è una festa d’importazione, non c’entra un tubo con le nostre tradizioni, mi tocca e quest’anno ho deciso di prenderla meglio del solito. Ho deciso di divertirmi a “mostrificare” il cibo e oggi è toccato a peperoni e melanzane. Sabato scorso ho fatto un’altra edizione del “CUCINARTE“, con il tema Halloween così ho preparato una rassegna di piatti mostruosi per i
La mini quiche cuore fondente, è una torta salata monoporzione, davvero particolare, perché contiene un cuore di formaggio che fonde. La quiche E’ una torta salata il cui ripieno è contraddistinto dall’appareil, ossia da una base di panna e uova. Data la consistenza liquida del ripieno, è spesso associata a una base con maggiori doti di elasticità e di impermeabilità, come una pate à foncer o una brisèe italiana. La storia della quiche La quiche nasce alla fine del 1500 nella Lorena, territorio tra Francia e Germania. Non a caso il nome Quiche deriva dal tedesco Kuchen che vuol dire torta, guscio che contiene. Questa preparazione comparve per la prima volta alla corte di