Le fettuccine alle castagne con zucca castagne e gorgonzola, sono un piatto veramente adatto a queste giornate fredde e umide. Non è bello tornare a casa e trovare un piatto che scalda il cuore oltre allo stomaco? Un primo semplicissimo ma che ha davvero una marcia in più, un profumo favoloso e abbinamenti non proprio scontati. Fettuccine Filotea Protagoniste le fettuccine alle castagne Filotea. Perché la pasta o la fate fatta in casa con la farina di castagne appena macinata e le uova fresche del vostro pollaio oppure comprate una pasta di eccellenza come Filotea. Questa l’ho avuta direttamente dall’azienda (che ringrazio) per provarla. E’ stata una piacevolissima prova, perché queste […]

Adoro il profumo dei biscotti appena sfornati. Ma a volte dura poco, come nel caso dei biscotti girelle di pasta sablé, che non ce l’hanno fatta neanche a raffreddare, che erano già spariti. Certo che il profumo dei biscotti che esce dal forno, in pochi minuti inonda la casa e diventa una specie di richiamo per quelli che ci vivono, anche se sono in altre stanze. Magicamente nel giro dei pochi minuti di cottura, la cucina si riempie di gente e appena la teglia esce dal forno, tutti rischiano di scottarsi per accaparrarsi il biscotto fumante. Spariscono in un lampo! Questi li ho fatti sabato per il Cucinarte e solo

Quando ho visto che da WelcHome a Siena avevano gli stencil alimentari, mi è venuto in mente subito di fare i biscotti decorati con gli stencil alimentari. Era tanto che non giocavo un po’ con il cibo. Ho un periodo di lavoro molto molto pesante e non ce la faccio a fare nient’altro. Quindi un po’ di gioco me lo merito, questi stencil sono bellissimi. Farò questi biscotti per regalarli alle mie amiche a Natale. Ho provato a farli anche con la pasta frolla all’olio, adattissima anche per i vegani ed anche con la frolla al cacao, adatta a tutti i golosi. Vengono sempre bellissimi. Farò un figurone! Poi basta

Non amo i muffin, perchè di solito sono duri, asciutti. Poi ho scoperto la ricetta dei muffin variegati alla panna, sofficissimi e mi sono ricreduta. Sono sempre alla ricerca di buone ricette di muffin, perchè i miei figli li adorano ed effettivamente sono comodi per la scuola, la merenda e i vari spuntini. Ma non è facile trovarne di buone, quindi quando succede sono felice. Questa è ottima! Ho selezionato poche ricette di muffin, ma quelle che sono nel blog sono tutte ottime, provate anche i muffin alle mele e quelli al cioccolato. Nati in Galles Probabilmente in Galles, i contadini mangiavano già una sorta di muffin nel Medioevo. Si

I saltimbocca alla romana finger food, sono uno di quei piatti che facevo spesso quando i miei figli erano piccoli e non mangiavano nulla. Questi bocconcini li hanno amati subito ed è comprensibile, perché sono buonissimi. Li ripropongo adesso perché ieri parlando con le amiche è uscito il tema finger food. A generare la discussione è stata una trasmissione carinissima che facevano su Real Time fino ad alcuni giorni fa : Finger Food Factory. Per chi non l’avesse mai vista c’era uno chef, Sebastiano, che trasformava tutto in finger food, ovvero in piatti minuscoli fatti di un boccone, ma curatissimi e piuttosto complessi. Abbiamo anche visto insieme alcuni video con le

Per il 50° anniversario dei miei genitori, ho realizzato questi pacchettini di crêpes ai funghi porcini e sono stati tra i piatti di maggior successo. Trattandosi di metà settembre ed essendoci 28° a cena, li ho proposti con una salsa verde a base di erbe aromatiche, la ricetta la trovate nelle note. Adesso dello stesso piatto, vi propongo la versione invernale adatta anche al pranzo di Natale oppure essendo vegetariana, per il menu della Vigilia. E’ un piatto molto scenografico che ben si addice a pranzi e cene importanti, ma alla fine molto semplice da preparare. Inoltre nella ricetta, troverete tutti gli step fotografici della piegatura della crêpe, non potete