Dolci Ricette

Torta Millefoglie crema chantilly e gocce di cioccolato

La torta Millefoglie con la crema chantilly e le gocce di cioccolato è un dolce di origine Transalpina (dal francese mille-feuille o millefeuille). anche conosciuto come Napoleon. Com’è fatta? Tradizionalmente è composta da tre strati di pasta sfoglia, che si alternano con due strati di crema pasticcera, o chantilly. L’ultimo strato può essere glassato o semplicemente cosparso di zucchero a velo o cacao. Una variante molto usata in Italia è un sottile strato di crema sull’ultimo strato e sul bordo e ricoprire tutto di scaglie di mandorle tostate. Comunque si voglia intendere la Millefoglie, la parte più importante di questa torta è sicuramente la sfoglia. Si ottiene da un impasto …

Torta Millefoglie crema chantilly e gocce di cioccolato Leggi tutto »

Biscotti di pasta frolla al cioccolato

I biscotti di pasta frolla al cioccolato sono biscotti semplicissimi e molto facili da fare, ma talmente buoni che è difficile farne a meno. Sono adatti per la colazione, la merenda, ma anche una pausa o una coccola quotidiana. La storia dei biscotti I biscotti sono tra i dolci più semplici e più antichi. Infatti in origine erano delle fette di pane cotte una seconda volta nel forno, (dal latino panis biscoctus, cioè pane cotto due volte) poi i bis-cotti sono diventati dei dolci veri e propri, spesso anche molto golosi. Il mito Il prodotto biscotto è talmente tanto antico che esiste addirittura nella mitologia greca. Si narra che Giasone, …

Biscotti di pasta frolla al cioccolato Leggi tutto »

Cornetti alla ricotta ripieni di Nutella

Lo so che a Carnevale, si mangiano frittelle e cenci, ma ormai sono settimane che li mangio … e avevo proprio voglia di qualcosa di diverso!! Qualche tempo fa ho trovato una ricettina  dei cornetti alla ricotta, in qualche blog, non ricordo quale perché avevo copiato solo gli ingredienti ed il procedimento, senza foto e commenti … Allora li ho fatti!!! Ingredienti: 300 gr ricotta 150 gr burro 300 gr farina sale 1 pizzico 1 bustina di lievito (io ho usato il vanigliato) Nutella o marmellata o crema pasticcera Preparazione: Lavorare il burro (ammorbidito a temperatura ambiente) con la ricotta. Aggiungere poi la farina, il lievito e il sale. Amalgamare …

Cornetti alla ricotta ripieni di Nutella Leggi tutto »

Tartufi al mascarpone e cioccolato

I tartufi al mascarpone e cioccolato, sono dei cioccolatini a base di cioccolato fondente, uova, burro e rotolati nel cacao amaro in polvere. Si presentano come palline, ma talvolta sono un po’ imperfette e somigliano ai tartufi veri, quelli che troviamo nel bosco. Di solito contengono uova e burro, questi invece sono realizzati con il mascarpone, restano morbidissimi e si sciolgono in bocca. Inoltre sono semplicissimi da fare e occorrono pochi ingredienti per realizzarli.   Storia del tartufo Il tartufo fu inventato a Chambery. Nel 1895, la città, da 35 anni, è passata dai Savoia alla Francia, in cambio del via libera di Napoleone III all’annessione di Emilia e Toscana da parte del Piemonte. …

Tartufi al mascarpone e cioccolato Leggi tutto »