Gli spaghetti con il polpo sono il piatto del giorno successivo alla cottura del “polpo senz’acqua“, al quale ho dedicato un post intero. Così questa ricetta parte proprio da lì: il giorno prima abbiamo cotto il polpo e fatto raffreddare nella pentola di cottura. All’interno avremo il polpo cotto e un paio di bicchieri di liquido. Sarà proprio questo liquido a rendere i vostri spaghetti assolutamente straordinari. La pasta Come si sceglie la pasta? Il mio consiglio è orientarsi su prodotti artigianali, con materie prime e metodi di produzione legati alla qualità. La pasta secca artigianale deve contenere solo acqua purissima e semola di grano duro selezionata. Deve essere essiccata […]
Uncategorized
Prima o poi ne uscirò !!! In questo momento non si vedono spiragli, ma ne uscirò ! Non è una malattia grave è solo un’allergia, ma quest’anno mi sta massacrando!!! Da ieri sera poi sono completamente afona e mi esprimo con il linguaggio dei gesti! Per i miei figli (adolescenti, con la sensibilità di 2 rinoceronti) è una cosa troppo divertente, perché di solito sono logorroica … invece da ieri sera non emetto suono, se non quelli per tossire e starnutire ogni 3 minuti!!! Sono a pezzi!!! Così oggi vi accontenterete di un piccolo “gioco” che ho preparato ieri per gli amici di Siena, presenti da WELC HOME. Ingredienti per 4
I biscottini salati al Parmigiano, sono una ricetta facile, veloce e soprattutto versatile. Con lo stesso procedimento, potrete realizzarli come in questo caso aromatizzati allo zafferano di San Gimignano DOP e decorati con i semi di zucca, ma vanno benissimo anche noci, nocciole, mandorle oppure il pepe nero o rosa per decorare o anche il peperoncino. All’interno lo zafferano può essere sostituito con la curcuma, avrete così lo stesso un bel colore giallo, ma sapore completamente diverso. Oppure senza zafferano, quindi il normale colore della frolla, ma con il peperoncino all’interno. insomma vi consiglio di provare a seconda dei vostri gusti nuovi abbinamenti. La realizzazione è semplice e veloce, il
La crostata con la crema senza lattosio è uno dei prodotti più buoni e riusciti, che abbia mai realizzato per intolleranze alimentari. Purtroppo oggi, sempre più persone soffrono di intolleranze alimentari e quindi capita sempre più spesso di doversi porre il problema di fare un dolce casalingo senza glutine o senza lattosio, come in questo caso. Ma in particolare nei dolci, deve esserci nella ricetta un bilanciamento preciso di grassi, amidi e zuccheri, perché tutto riesca bene. In questa crostata sia la frolla che la crema non contengono latticini. La frolla è quella all’olio che uso anche per fare i biscotti, croccante e friabile allo stesso tempo, mentre la crema
Non avrei mai immaginato che il limoncello fatto in casa venisse così buono come l’ho bevuto in Costiera Amalfitana. Invece con la ricetta di mia sorella e i limoni di Sorrento è venuto buonissimo. Tra storia e leggenda Sembra che il liquore sia nato agli inizi del 1900, in una piccola pensione di Capri, dove la signora Maria Antonia Farace curava un giardino di limoni e arance. Il nipote, nel dopoguerra, aprì un locale vicino a Villa San Michele, celebre villa di Axel Munte, uno dei luoghi più visitati dell’isola. La specialità del bar era proprio il liquore di limoni realizzato con l’antica ricetta della nonna. Nel 1988, il figlio Massimo Canale avviò a sua volta una piccola produzione artigianale
I tartufini cioccolato e nocciola, sono delle buonissime praline da servire con il caffè, quindi di solito, si servono per concludere degnamente un pranzo o una cena. Ma in realtà sono buonissimi in ogni pausa caffè, anche per quella dell’ufficio! Un prodotto da riciclo L’abbinamento cioccolato, nocciole e caffè è davvero straordinario, ma a dire la verità, dato che il tartufino spesso è l’occasione per riciclare del cioccolato aperto che è rimasto in dispensa, o della frutta secca che avanza, non abbiate paura di sperimentare! Li ho fatti spesso, sostituendo le nocciole con mandorle, pistacchi o noci, oppure con cioccolato fondente e al latte, il sapore cambia, ma sono sempre