ricette vegetariane – primi

Gnocchi ripieni di caponata, vellutata di peperoni e ricotta salata

Il tema di questo mese per la sfida più cult del web, l’MTCHALLENGE sono gli gnocchi e per me è stata dura, perché effettivamente in questo blog di ricette di gnocchi ce ne sono per tutti i gusti. Gnocchi di ricotta e rape rosse Gnocchi ricotta e basilico Gnocchi ricotta e rucola Gnocchi di patate Ma Annarita Rossi del blog “Il Bosco di Alici”,ideatrice della sfida n°59, ha deciso che solo gli gnocchi di patate sarebbero stati il tema, ma in 3 possibili versioni:  gnocchi di patate e farina bianca gnocchi di patate e farina di altro tipo gnocchi ripieni Comincio dalla terza versione, perché non ho mai fatto degli …

Gnocchi ripieni di caponata, vellutata di peperoni e ricotta salata Leggi tutto »

Gli gnudi per il Calendario del Cibo Italiano

Oggi è la giornata degli gnudi per il Calendario del Cibo Italiano, dei quali sono l’ambasciatrice. Troverete sul sito dell’AIFB (Associazione Italiana Food Blogger) la storia di questo piatto. Gli gnudi, sono un piatto della tradizione toscana, molto semplici e gustosi: il loro nome si deve al fatto di essere “nudi”, cioè fatti dal ripieno dei ravioli, senza pasta. Si presentano come delle palline di ricotta e spinaci, condite essenzialmente con burro e salvia oppure gratinate con besciamella e formaggi. Sono facili da fare, ma non si conservano, pertanto vanno preparati e cotti subito. Sul sito AIFB, ho pubblicato la ricetta dell’Artusi, qui invece vi darò la mia ricetta, che …

Gli gnudi per il Calendario del Cibo Italiano Leggi tutto »

Farrotto scarola, carciofi e mandorle

Il farrotto scarola, carciofi e mandorle è un piatto leggero e gustoso, che amo particolarmente. Ma sembra che non sia un piatto adatto agli adolescenti. Vi spiego perché. Tra qualche giorno ospiteremo a casa un ragazzo tedesco per un paio di settimane: un coetaneo di mia figlia Margherita. Si chiama Felix ha 17 anni e naturalmente non parla una parola di italiano. Per prepararsi a ricevere l’ospite, mi sto informando, chiedendo a mia figlia cosa potrebbe piacere al ragazzo, visto che si scrivono da diverso tempo. Lui però non ha idea di cosa si mangia in Italia a parte la pizza e gli spaghetti. Pertanto sfodererò i piatti super collaudati …

Farrotto scarola, carciofi e mandorle Leggi tutto »

Pesto “a coltello” rucola, olive nere, pecorino e noci

La ricetta di oggi, è una di quelle presentate al “http://www.sienafree.it/siena/319-turismo/74331-toscana-fuori-expo-terre-di-siena-terre-del-buon-vivere-per-un-futuro-sostenibileFuori Expo Terre di Siena”, un semplice “pesto a coltello” con rucola, olive nere, pecorino e noci che avevo nella dispensa approntata per i cooking show. Dopo più di un mese, ancora non ho postato tutti i piatti presentati al “Fuori Expo Terre di Siena”. Ho sempre mille cose da fare e ogni giorno mi vengono in mente nuove ricette da provare. Aggiungiamo a questo che non sono mai contenta del risultato della presentazione dei piatti, delle foto ecc. quindi per ogni ricetta pubblicata, i tempi diventano sempre più lunghi. Pensare che quando ho aperto il blog avrei detto l’esatto …

Pesto “a coltello” rucola, olive nere, pecorino e noci Leggi tutto »

Spaghetti al pomodoro smart e crema di ricotta al basilico

Questo piatto l’ho chiamato “spaghetti al pomodoro smart e crema di ricotta al basilico”, perché sono davvero spaghetti intelligenti! Come mai? Ve lo spiego, così capite cosa voglio dire. In cucina il brodo vegetale serve per un sacco di piatti, così lo faccio spesso. Ma ogni volta devo decidere cosa farne delle verdure. In inverno è facile, vanno a finire in un minestrone o in una vellutata, ma in estate è più difficile. Di buttare le verdure che sono servite per il brodo, proprio non mi va. Ma anche mangiare carota, sedano e cipolla bolliti, mica mi va tanto. Così spesso queste verdure, diventano parte di altri piatti come questo. …

Spaghetti al pomodoro smart e crema di ricotta al basilico Leggi tutto »

Spaghetti al basilico, crudaiola di pomodori e burrata

Questo piatto è una delle scoperte interessanti del MIV (Mostra Intersettoriale della Valdelsa), che ho già rifatto perché mi è piaciuto moltissimo!!! Al cooking show della domenica, hanno partecipato 2 giovani chef (Claudio e Guenda) di un bellissimo ristorante del Chianti, L’Antica Scuderia di Badia a Passignano che ci hanno presentato due piatti splendidi: questo, ed una crema di mascarpone al Vinsanto, gustosissima! Guenda ci ha preparato questa pasta fatta in casa buonissima, profumata, fresca, estiva e di questo piatto ci ha regalato i suoi piccoli segreti che lo rendono speciale!!! Intanto ci ha dato l’indicazione delle farine usate la Gran Pasta del Molino Quaglia per l’impasto e quella di riso per …

Spaghetti al basilico, crudaiola di pomodori e burrata Leggi tutto »