pasta ripiena

Paccheri gratinati ripieni di ricotta e spinaci

Oggi paccheri gratinati ripieni di ricotta e spinaci, per tentare i riscaldarsi con un cibo bollente, avvolgente e godurioso. In questi giorni fa un freddo tremendo e nevica anche qui in Toscana. Quando ero bambina non nevicava mai, quindi quando succedeva era un evento speciale. Adesso invece nevica ogni anno ed io soffro tantissimo, perché odio il freddo! Così oggi preparo questo piatto, che già per la sua preparazione in forno produce un bel tepore nella stanza. Poi il gusto è fantastico, con la besciamella morbida e la crosticina sopra data dalla gratinatura. Un piatto davvero appetitoso. La gratinatura La gratinatura è una tecnica di finitura di pietanze già cotte, …

Paccheri gratinati ripieni di ricotta e spinaci Leggi tutto »

Ravioli di pecorino e noci con crema di carciofi

I ravioli di pecorino e noci con la crema di carciofi sono un piatto talmente buono e gustoso che definirei “erotico”. Ho da sempre un rapporto con il cibo, anzi con il buon cibo, quello cucinato bene, un rapporto di amore, passione, molto erotico. Ovviamente non voglio star qui a raccontare performance, ma tra i miei ricordi di cene nei ristoranti stellati, ce ne sono altrettanti legati a dopo cena, indimenticabili. Dato il ripetersi di questi episodi, qualche volta, mi sono pure chiesta se non sono diventata foodblogger, proprio per vivacizzare la mia vita amorosa. Ovviamente, questo non lo saprete mai, perché in fondo non lo so neanche io! Ma …

Ravioli di pecorino e noci con crema di carciofi Leggi tutto »

Ravioli di pecorino di Pienza con zucca gialla profumata all’arancia

Ravioli di pecorino di Pienza con zucca gialla profumata all’arancia è una splendida ricetta dello chef Gaetano Trovato, del Ristorante Arnolfo di Colle Val d’Elsa, che è riportata nel libro “Arnolfo, l’arte del gusto in Toscana” edito da Gribaudo nel 2003. Questo piatto come tutta la cucina di Gaetano, si basa sulla grandezza degli ingredienti usati. Il Pecorino di Pienza Il Pecorino di Pienza è il principe di questa ricetta. Un formaggio che lega Toscana e Sardegna. Infatti cinquant’anni fa la Val d’Orcia non era ancora il buen ritiro dei vip che è oggi. Anzi, come altre zone rurali della Toscana era un posto dove nessuno voleva stare. Soprattutto i giovani, che …

Ravioli di pecorino di Pienza con zucca gialla profumata all’arancia Leggi tutto »

Ravioli patate e foie gras al tartufo bianco

I ravioli di patate e foie gras al tartufo bianco delle Crete Senesi, sono un piatto che faccio di rado, perché avere questi grandi ingredienti disponibili non è facile. Ma sono una preparazione legata ad un meraviglioso periodo della mia vita e ogni volta che mi accingo a prepararli, torno indietro nel tempo e sorrido ai ricordi. La scuola di cucina Quando ero una studentessa universitaria alla facoltà di architettura, cominciai ad interessarmi al cibo, in maniera più approfondita. Volevo capire i perché delle cose. Non mi bastavano le risposte delle mie nonne. Perché questo si fa così? La risposta classica era: “perché si è sempre fatto così!” Detestavo questo …

Ravioli patate e foie gras al tartufo bianco Leggi tutto »

Ravioli di faraona e foie gras

I ravioli di faraona e foie gras, sono un piatto straordinario, tratto da una ricetta di un grande chef: Gaetano Trovato del ristorante Arnolfo di Colle Val d’Elsa. Lo chef, pur siciliano di origine, è un grandissimo interprete della cucina toscana. Alla quale non fa mancare contaminazioni che vengono da altre culture culinarie, come in questo caso da quella francese. Il piatto che ho realizzato, prende spunto dal piatto Tortelli di faraona, con il suo petto e fegato grasso d’oca con brodo ristretto. La ricetta è presente nel suo libro “Arnolfo, l’arte del gusto in Toscana”. Il piatto originale è realizzato con fegato grasso d’oca fresco ed i tortelli sono …

Ravioli di faraona e foie gras Leggi tutto »