finger food – pesce

Sformatino di trota salmonata, crema di zucchine allo zafferano, chip di polenta e salsa ai capperi per Garda Cooking Cup

Eccomi alle prese con un nuovo contest targato AIFB il Garda Cooking Cup! Di cosa si tratta? Sabato 24 e domenica 25 settembre, le acque di Salò, ospiteranno la prima edizione di Garda Cooking Cup, una competizione che unisce la vela amatoriale, la cucina di qualità e le eccellenze del territorio. In che modo? Il contest “Il Garda in padella”, coinvolgerà 40 foodblogger dell’AIFB (tra i quali anche io) nella preparazione di altrettante ricette originali con ingredienti tipici del Garda. La domanda sorge spontanea e la vela? Il/la blogger che vincerà il contest, farà parte della giuria che giudicherà i piatti preparati da 40 chef, sulle 40 barche che parteciperanno alla …

Sformatino di trota salmonata, crema di zucchine allo zafferano, chip di polenta e salsa ai capperi per Garda Cooking Cup Leggi tutto »

Cous cous, polpo, limone e zenzero

Un piatto estivo facile e goloso per inaugurare una nuova stagione di questo blog: il cous cous con polpo limone e zenzero. Una bontà incredibile, molto rinfrescante per la presenza di limone e zenzero. Da oggi, il blog ha una nuova veste grafica, curata da Sara Bardelli, che ringrazio di cuore per l’aiuto e la pazienza. Volevo un nuovo logo, semplice, pulito, che parlasse di me: questo mi sembra proprio adatto al mio blog. Quindi oggi è come una nuova partenza, un trampolino per nuove sfide culinarie, perché ci sono in programma tante novità per l’estate e l’autunno, ma ve le svelerò strada facendo. Per adesso, con questo caldo, godiamoci …

Cous cous, polpo, limone e zenzero Leggi tutto »

Moscardini al salmoriglio

I moscardini al salmoriglio, sono un piatto semplice e gustoso della tradizione siciliana. Hanno la stessa cottura del polpo bollito senz’acqua e poi sono serviti con questa salsa salda, il salmoriglio appunto. I moscardini Il moscardino il cui nome scientifico è eledone moschata, è un mollusco molto profumato. Il suo odore è simile a quello del muschio, da cui prende il nome. Simile al polpo, ma più piccolo, il moscardino tentacoli distesi compresi, non supera infatti i 40 cm di lunghezza. Ha una colorazione più scura ed è meno pregiato del polpo. Si pesca tutto l’anno, ma tra marzo e aprile è più facile reperirlo perché in quel periodo si spinge a …

Moscardini al salmoriglio Leggi tutto »

Spaghetti vongole e zucchine alla maniera di Don Alfonso

Quando ho scoperto, gli spaghetti vongole e zucchine alla maniera di Don Alfonso, sono rimasta incantata dalla semplicità di questo piatto, realizzato da uno dei grandi chef stellati della Costiera. La cottura delle vongole, mi ha davvero spiazzata: praticamente si fa in forno. Ed è geniale, perché tutti i sapori restano nel naturale sughetto che le vongole rilasciano e che verrà in padella assorbito dagli spaghetti. Ma la vera esperienza davanti a questo piatto è chiudere gli occhi, sentirne il profumo e immediatamente, vi troverete proiettati in Costiera, perché questo piatto racchiude i sapori del mare e della terra campana. Sembra proprio una dichiarazione d’amore dello chef Iaccarino per la …

Spaghetti vongole e zucchine alla maniera di Don Alfonso Leggi tutto »

Polpo alla luciana

Il polpo alla luciana è uno dei piatti simbolo della cucina napoletana. Deve il suo nome agli abitanti del Borgo di Santa Lucia, che erano tutti pescatori ed è una ricetta semplice, da gente di mare, ma con un gusto straordinario. Gli ingredienti sono pochi e la cottura si basa su un dictat tutto partenopeo: “O purpo se coce int’ all’acqua soja“, cioè il polpo si cuoce nella sua acqua. Lo stesso identico concetto della cottura del polpo bollito senz’acqua. La pesca con l’anfora Gli abitanti di Santa Lucia erano gli specialisti della pesca con l’anfora, inventata dagli antichi romani. Una tecnica che i popoli arabi impararono e che ancora …

Polpo alla luciana Leggi tutto »

Tortini al tonno

Da un po’ di tempo, oltre che dal colore mi faccio molto affascinare dal micro … ho sempre adorato lo stuzzichino, il finger food … ma adesso faccio tutto in dimensione “un boccone” … come questi tortini … che ho trovato tempo fa da qualche parte … non mi ero segnata dove … non me ne vogliate … l’ho inserita nel menu natalizio … (qui)  in versione micro!!!! Infatti sono venuti fuori 50 mini tortini … Ingredienti per 50 tortini mini: 250 g di farina 150 g di tonno sott’olio sgocciolato benissimo 2 uova 100 g di robiola Erba cipollina un pizzico (ce l’avevo solo essiccata !!!) 100 ml di olio extra vergine …

Tortini al tonno Leggi tutto »