lievitati

Focaccia al farro con birra e yogurt greco

Le focacce mi intimoriscono meno del pane, per cui le faccio spesso !!!  Chi segue questo blog sa benissimo che non sono una gran panificatrice, ma sono una appassionata !!!  Mi piacciono le sfide ed ammiro tantissimo le blogger quelle brave a fare il pane !!! Così a volte provo le loro ricette.  Da Federica Simoni avevo trovato tempo fa questa ricetta che mi aveva intrigato Focaccia con yogurt greco e birra, l’avevo segnata e lasciata lì!!!  L’altro giorno sono stata al birrificio Arribal a prendere la birra e mi hanno fatto provare la loro birra chiara al farro la Zelda … e mi è venuta l’idea di rifare la focaccia di …

Focaccia al farro con birra e yogurt greco Leggi tutto »

Focaccine con il pomodorino ciliegino e la sorpresa!

Qual’è la cosa più divertente della Pasqua???  Sicuramente aprire l’uovo e trovarci una bella sorpresa!  Questa per tutti, grandi e piccini, è l’aspettativa pasquale!  Quale donna non ha sognato un diamante nascosto nell’uovo di Pasqua??? Tutte!!!  Sognare è bello, costa poco e tutti i sogni sono leciti!!!  Poi però invece del principe azzurro, che alcune settimane prima si è trovato con il gioielliere a scegliere l’anello più adatto e poi di corsa dal pasticcere che  avrebbe prodotto per l’amata, l’uovo (naturalmente realizzato con i più pregiati cioccolati) che serviva da confezione al prezioso …  vi trovate in casa un tipo che non si ricorda neppure se vi piace la cioccolata …

Focaccine con il pomodorino ciliegino e la sorpresa! Leggi tutto »

Focaccia integrale alla zucca

Ma oggi, non doveva essere il primo giorno di primavera??? Perché è vero che Marzo è pazzo dice un famoso proverbio, ma così non è un po’ approfittarsene … Ieri ho sentito una mia amica al telefono : “Che fai a Pasqua?” Risposta:”La settimana bianca!!!” Non si fa così !!!  La settimana bianca si fa a Natale, non a Pasqua!!! A Pasqua si va al mare … che magari è sempre un po’ freddino, ma si sta senza cappotto … Nel mondo ideale!!!  Invece in questo mondo vero … cappotto, settimana bianca e soprattutto pioggia … pioggia … pioggia … mi spunteranno le branchie!!! A dire la verità in questo …

Focaccia integrale alla zucca Leggi tutto »

Coccoli, sommommoli, donzelle, zonzelle

Sono golosissime palline di pasta fritta: a Firenze “coccoli o sommommoli”, in Chianti “donzelle o zonzelle” e a Prato,”ficattole”, in Lunigiana “sgabei”. L’origine del nome “Sommommolo” in Vernacolo fiorentino, significa “cazzotto”, cioè un pugno sferrato e una pallina di pasta lievitata, può somigliare ad un pugno chiuso. Ma a Firenze i sommommoli sono anche le frittelle di riso, dolci fritti tipici di Carnevale e della festa di San Giuseppe. “Coccolo” invece viene dalla loro somiglianza con le “coccole” di cipresso, ma indubbiamente queste palline sono anche coccole per il palato. A Prato sono “ficattole” perché anticamente nell’impasto c’erano i fichi, mentre non ho trovato nessuna notizia del perché qui in …

Coccoli, sommommoli, donzelle, zonzelle Leggi tutto »

Panini di semola di grano duro

I panini di semola di grano duro Senatore Cappelli, sono un espediente per parlare di Grani Antichi e chiarire qualche dubbio. Il grano duro Senatore Cappelli Il grano duro Senatore Cappelli è forse il più giovane tra quelli antichi. Infatti, è stato selezionato dall’agronomo Nazareno Strampelli nel 1915. Battezzato con questo nome in onore del Senatore del Regno, Raffaele Cappelli, che aveva messo a disposizione del ricercatore i terreni della propria masseria nel Tavoliere delle Puglie per le prime semine. Era arrivato negli anni ’50 a coprire metà della produzione nazionale, ma negli anni ’60 ha rischiato di scomparire soppiantato da cultivar a più alta resa. Le proprietà nutritive del …

Panini di semola di grano duro Leggi tutto »

Panini al latte

La preparazione natalizia, comincia dai particolari… questi panini al latte, classico di feste e compleanni, si adattano anche alla tavola di Natale… sono buonissimi, si sposano con tutto e sono facili da fare.     Ingredienti per 30 panini: 50 g di burro 500 g di farina manitoba  300 ml di latte 25 g di lievito di birra 7 g di sale fino 60 g di zucchero Per spennellare Latte 1 uovo Preparazione: Sbriciolare il lievito di birra in una ciotola, aggiungere due cucchiaini di zucchero e 100 ml di latte appena tiepido (22°C). Mescolare per sciogliere completamente il lievito e coprire con un piattino, finché sulla superficie del latte non si forma una …

Panini al latte Leggi tutto »