La focaccia di grano arso è la ricetta che ho scelto per raccontare la mia esperienza sulla manifestazione “Grani Futuri”, che celebra il pane in tutte le sue declinazioni: dall’agricoltura alla lievitazione. Il pane, dall’antico Egitto, fino ad oggi è stato l’alimento essenziale della nostra cultura e suo grande rappresentante. La coltivazione del grano, la produzione della farina, la lievitazione del pane, sono azioni che da millenni scandiscono le giornate dell’uomo e fino al dopoguerra, fondamentali nella vita di ognuno. Il pane, dotato nella cultura cristiana di un ruolo fondamentale nel rito sacrale, è anche fonte prima del sostentamento quotidiano, non si butta, ma si riusa in mille modi diversi, […]
2017
Il pan di Spagna montato a freddo di Iginio Massari, cremoso al limone e fragole è la torta per festeggiare la fine della scuola. In questi giorni fa un caldo pazzesco, ma non per questo, non si deve festeggiare. La scuola è finita e questa volta per sempre! Ebbene sì! Anche la “piccolina” ha finito il liceo. Certo tra qualche giorno ci saranno gli esami di maturità, ma le lezioni sono finite per sempre e l’addio ai compagni ed insegnanti, si dà adesso, quando siamo ancora tutti insieme. Così l’ultimo giorno di scuola, Margherita ha portato in classe questa torta, per festeggiare questi cinque anni trascorsi insieme. Fare una torta
Crêpe is the new black è la risposta a tutte le domande possibili e immaginabili sul tema crêpes e affini. Pieno di ricette, trucchi e simpatici aneddoti di cucina. “Nella vita bisogna mettere al mondo un figlio, scrivere un libro e piantare un albero”. Attribuita dal saggio cinese, a Garcia Lorca, passando da Francis Bacon, spesso, ho sentito questa frase. E solo due volte nella mia vita mi sono soffermata a pensare che c’era dietro una grandissima verità. E’ stato quando sono nati i miei figli: senza dubbio l’esperienza più coinvolgente e sconvolgente della mia vita. Adesso i ragazzi sono grandi ed era ora di fare qualcosa. Con il mio “pollice nero”,
Per una cena con gli amici ho fatto un dolcetto facile e veloce: crema di mascarpone lamponi e cialda veloce. Una semplice crema di mascarpone e latte condensato con lamponi freschi dentro (frullati) e fuori interi. Una nota croccante con una cialda che si fa in 10 minuti. Con la crema di mascarpone e lamponi con cialda veloce, potrete fare dei bicchierini come questi e avrete un gran successo, perché saranno molto graditi. Se di stagione potrete farli con fragole, more, mirtilli, ma anche pesche e albicocche. Insomma si prestano a moltissime varianti. Se non avete fretta, per preparare questo dessert, potreste provare a fare il mascarpone in casa. Se
Questo è il mio Green burger del Chianti per la Masterclass erbe spontanee. Infatti, l’MTC, ultimamente è una fucina di idee, eventi, tour e adesso anche le Masterclass. Io mi faccio in quattro per esserci, perché sono occasioni uniche, per imparare un sacco di cose, e alla fine divertendosi anche. Oggi è la giornata delle ERBE SPONTANEE ED AROMATICHE per il Calendario del Cibo Italiano ed è il giorno della scadenza della nostra “prova d’esame” della MASTERCLASS ERBE SPONTANEE. Master erbe spontanee Il master, organizzato dalla nostra Annarita Rossi del blog Il bosco di alici è stato condotto on line da un team di insegnanti di gran livello: che insieme ci hanno
L’insalata di polpo e cannellini, perché è passato un altro mese ed il Club del 27 torna puntuale come un’orologio svizzero. Non vi spiegherò per l’ennesima volta di cosa si tratta (ma vi inserisco il link) e passo subito al tema di questo mese cioè le insalate. . Quella che ho deciso di provare è l’insalata di polpo e cannellini di Milena Scalambra del blog La scimmia cruda perché da anni non bollo più il polpo, o meglio, lo faccio bollito senz’acqua. Sono talmente soddisfatta di questa ricetta che non ho più voluto provarne altre quindi questa volta farò un’eccezione, perché non è una semplice bollitura in acqua, ma in acqua e