2015

Per il buffet di una festa di qualunque tipo, l’estetica è molto importante. Questi fiori di quiche al basilico, sono una fantastica idea, facile da realizzare, molto buona e scenografica. Ho visto questa ricetta e mi è piaciuta tanto l’estetica che non ho resistito neanche un minuto, l’ho dovuta rifare subito! Leggendola, però mi sono accorta che non avevo gli ingredienti e come al solito l’ho rifatta come mi pare. Ho cambiato il pane, il ripieno e un po’ il metodo, ma il risultato mi è piaciuto tanto lo stesso. Un simpatico finger food Vengono fuori questi fiori carinissimi e molto gustosi perché il pane è molto sottile e croccante e […]

I carciofi con ripieno vegetariano sono un piatto semplice, fatto con pochi ingredienti, davvero molto buono e versatile. Infatti può essere un secondo piatto vegetariano, un contorno, un antipasto oppure un simpatico finger food. Chi passa spesso tra queste pagine sa bene, che mio padre si è dato all’agricoltura in vecchiaia. Ma il modo in cui lo fa ha sempre il piglio imprenditoriale di quando gestiva l’azienda. Infatti l’importante è fare produzione. Quindi questo inverno 50 kg di zucca, poi chili e chili di asparagi, adesso i carciofi. Poi sarà la volta dei pomodori, delle pesche e in autunno ricominceremo il giro. Questo, non per lamentarmi, è tutto molto buono,

I torcetti pecorino birra e sesamo sono un biscotto salato, adatto ad ogni occasione, dall’aperitivo, al pranzo, alla colazione. Si possono usare al posto del pane durante pranzi e cene, ma sono ottimi per qualunque snack, merenda o spuntino. La settimana scorsa ci sono stati i cooking show al MIV (la fiera campionaria della Valdelsa) a Poggibonsi (Si). Ho partecipato ogni sera con temi diversi. La prima sera, argomento:  “La cucina con i prodotti del nostro territorio” . Ho presentato un menu alla birra. Composto da ricette nuove come questa e cavalli di battaglia come l‘arista farcita di mele e prugne con salsa alla birra.  E’ un po’ strano in

I bottoni di biscotto con la frolla di Montersino, sono dei semplici biscotti di frolla, ritagliati in forma di bottone, buoni e divertenti. La pasta frolla La pasta frolla è una preparazione di base per crostate e biscotti e questa ricetta l’ho trovata davvero eccezionale in entrambi i casi. Nella frolla grassi e zuccheri sono intercambiabili. Infatti come grassi, si può usare l’olio d’oliva, ma anche lo strutto, così come si può usare zucchero semolato o di canna o a velo. Naturalmente l’uso di ingredienti diversi, fornisce frolle diverse. Ad esempio: zucchero e burro possono essere variati come proporzioni, dando origine a frolle con caratteristiche opposte, con maggior zucchero si

Pappardella ripiena di cinghiale sul prato di ortica è il frutto di una decisione difficile, perché quando si partecipa ad un contest, non è sempre facile decidere quale ricetta è la più adatta. Questo accade sempre, ma questa volta sembrava proprio “mission impossible”! Il contest Voler partecipare ad un contest dal titolo “La macchia nel piatto”, appurato che non si tratta di sporcare stoviglie, ma di ricette a base di prodotti della macchia mediterranea; già questo spaventa! E poi essere in primavera non aiuta: mi venivano in mente i tartufi, i funghi porcini, il corbezzolo, le meline selvatiche, ma tutto questo c’è in autunno, non ad aprile! Ricordi di Maremma

La Cherry Cake di Delia Smith, è una torta molto semplice, ma buonissima, burrosa, umida al punto giusto e molto carina da presentare, così colorata! E’ la classica torta da tè, ma va sempre bene, per uno spuntino notturno o la colazione per la scuola! Da provare, anche perché la ricetta è di Delia Smith, una delle grandi signore della cucina inglese e chi meglio di lei poteva darci una fantastica ricetta per l’ora del tè? Diamo il via alle ricette di primavera Adesso finalmente è primavera! Il sole illumina queste lunghe giornate, la temperatura è mite, gli alberi da frutto sono pieni di fiori e tutto questo mi influenza