Qualche volta avere dei figli adolescenti innamorati della cucina americana e di tutte le porcherie da fast food, fa mettere in moto le celluline grigie e viene fuori qualche buona idea!!! Ogni tanto mi diletto a trasformare i piatti in versione autarchica e spesso i risultati sono di tutto rispetto.
Questo è uno dei piatti che meglio incarnano questo concetto!!!
Manzo rigorosamente di Chianina, le mie amatissime cipolle di Certaldo, verdure dell'orto di mio padre!
Materie prime d'eccellenza per un piatto saporitissimo e sano!!!
Qui concessione a mio figlio Niccolò, maionese industriale ... quella fatta in casa non gli piace!!! (Che tristezza!)
Spesso la cucina non è questione di ricette, ma di materie prime ... pertanto via libera al FAST FOOD CASALINGO fatto solo di prodotti del territorio a km 0 o quasi.
Se volete mangiarlo nel classico panino, vi consiglio di usare una delle mie focacce (Focaccia al pomodoro e ricotta oppure Focaccia al mascarpone oppure Focaccia integrale alla zucca) divisa, spalmata di maionese o di salsa verde (rucola e maionese ... la ricetta la trovate qui) uno stato di insalata, uno strato di pomodori, l'hamburger, schiacciata spalmata di maionese o salsa verde a chiudere il tutto !!! Un panino mitico!!!
Ingredienti per 6 mini hamburger:
- 300 g di carne
di manzo tritata (preferibilmente chianina)
- 2 cipolle
di Certaldo
- Olio extra
vergine di oliva
- Sale
- Pepe
- Pomodori
- Insalata
- Maionese
(se gradita)
Preparazione:
Tritare finemente le cipolle e mescolarle accuratamente alla carne
in una ciotola, Unire un po’ di olio extra vergine di oliva, salare, pepare e
mescolare bene, per far si che tutto sia ben insaporito.
A questo punto, l’ideale sarebbe far riposare alcune ore l’impasto
in frigo, coperto dalla pellicola trasparente, ma si può cucinare anche tutto
subito!
Con l’aiuto di un coppa pasta diametro 6 cm, formare 6 piccoli
hamburger (rispetto a quelli che trovate pronti verranno di maggior spessore …
questo contribuirà a tenerli morbidi e succosi).
In una padella, scaldare alcuni cucchiai di olio extra vergine di
oliva con 1 spicchio di aglio ed un rametto di rosmarino.
Quando l’olio è caldo inserire gli hamburger, girarli solo quando hanno
fatto la crosticina, cuocerli dall’altro lato (hanno bisogno di poca cottura). Aggiustare di sale e pepe.
Servirli con il sughetto di cottura accompagnati da pomodori a
fette e insalata Iceberg tagliata a listarelle.
Saporitissimi, devo dire che mi piacciono un sacco gli hamburger alle cipolle ed è davvero tanto tempo che non li mangio, proverò la tua versione :)
RispondiEliminaSe sono fatti di carne buona e verdure fresche anch'io li mangio volentieri !!!
EliminaMio figlio grande, con la cipolla proprio non sa resistere e ha ragione!!!!
RispondiEliminaFranci
Gran buongustaio il tuo figliolo!!!
Eliminami ha fatto molto sorridere il tuo incipit!!! Io ogni tanto li faccio con la scottona, altra carne prelibata della nostra bella Italia!
RispondiEliminaHai ragione Veronica, anche la scottona è una varietà fantastica ... purtroppo meno diffusa qui da me rispetto alla Chianina ... l'anno scorso l'ho trovata spesso alla Coop, ma ora non c'è più ... Chissà perchè ????
EliminaNon amo particolarmente la cipolla, ma questi hamburger mi sa che me li mangerei in un sol boccone! Certo avere Certaldo dietro l'angolo ti consente di avere prodotti speciali, ed in effetti il cibo è buono non tanto per la ricetta ma per la bontà degli ingredienti! Salutoni
RispondiEliminaQuesti sono i piccoli vantaggi della provincia!!! Tu invece puoi goderti la capitale! E non mi sembra poco!!!! Un abbraccio!!!
Elimina