Uncategorized

Crema cheese cake, Ricciarelli di Siena, pompelmo rosa e limoncello

Il tempo passa in fretta e siamo già al secondo dei flash mob riguardanti i dolci senesi organizzato dal Calendario del Cibo Italiano e Cna Siena Food and Tourism. Il tema di oggi, i ricciarelli, morbidi biscotto a base mandorla che si sciolgono in bocca, perché è la loro giornata nel Calendario e perché siamo state a Siena ad incontrare gli artigiani della CNA di Siena, che ci hanno svelato tutti i loro segreti. perché in effetti, il ricciarello è un dolce semplice, fatto di pochi ingredienti, ma per farli bene, occorre una manualità ed un occhio speciale. Quindi chi meglio degli artigiani che li producono ormai tutto l’anno? I …

Crema cheese cake, Ricciarelli di Siena, pompelmo rosa e limoncello Leggi tutto »

Biscotto salato con crema di finocchiona e panpepato di Siena

Oggi è la giornata del panpepato per il Calendario del Cibo Italiano e quest’anno festeggeremo alla grande con una giornata di flash mob. Ma è stato un blog tour il 21 e 22 novembre a Siena (patria del panpepato) organizzato da CNA Siena, (sezione CNA SIENA FOOD & TOURISM) a dare il via ai festeggiamenti, perché siamo dove siamo stati a visitare  gli artigiani che producono questa prelibatezza. Il panpepato è un’arte antica che solo abili artigiani portano avanti e durante il blog tour ne abbiamo visitati due tra i più interessanti: il Forno di Ravacciano, che ha la sede nell’Antica Fabbrica del Panforte Parenti, la più antica tra quelle …

Biscotto salato con crema di finocchiona e panpepato di Siena Leggi tutto »

Ananas glassato alle spezie con formaggio fresco alla cannella

L’ananas glassato alle spezie con formaggio fresco alla cannella, perché anche se ancora il tempo è ballerino, l’estate arriverà. Quindi adesso è il momento giusto per rimettersi in forma: la “prova costume” è vicina! Proprio per questo che questo mese il Club del 27 si occuperà solo di ricette light in vista dell’estate. Tra le proposte, ho scelto questa, perché io mal sopporto le diete punitive e credo fermamente che un dolcetto una volta a settimana, anche nelle diete più ferree, ci possa proprio stare. Naturalmente in piccole porzioni e dolci ipocalorici. Questo è profumatissimo di cannella e agrumi, con la dolcezza del caramello e dell’ananas e la morbidezza del formaggio. …

Ananas glassato alle spezie con formaggio fresco alla cannella Leggi tutto »

Riso Carnaroli, Castelmagno, topinambur, cacao e tartufo bianco d’Alba

Riso Carnaroli, Castelmagno, topinambur, cacao e tartufo bianco d’Alba è il piatto che ho scelto per rappresentare il blog tour nelle Langhe in occasione della Fiera Internazionale del Tartufo bianco di Alba. Il blog tour del Tartufo bianco d’Alba Il 2018 è stato per il tartufo bianco di Alba un anno di grazia: tanti, buonissimi e profumati. Questo dato era quasi certo quando sono andata nelle Langhe a giugno. Per questo abbiamo organizzato un blog tour novembrino con L’MTC per godere di queste meraviglie. Un blog tour è una full immersion in un territorio, per conoscerne cultura, sapori e saperi. Così anche questo di Asti i palazzi del gusto e …

Riso Carnaroli, Castelmagno, topinambur, cacao e tartufo bianco d’Alba Leggi tutto »

Terrina di faraona con fragole, limone, pistacchi e cialda di riso

Eccoci qui, non senza una punta di rammarico all’ultima sfida dell’MTC. Si chiude un ciclo e se ne apre uno nuovo, sicuramente entusiasmante, ma credo che un po’ mi mancherà questo momento: l’attimo della pubblicazione. In realtà il nuovo ciclo è già iniziato. Questa sfida non è una normale sfida mensile. La gara di oggi è l’ultima possibilità di entrare a far parte di una “classe” di 25 allievi che proseguiranno con una scuola di cucina on line, al posto dell’MTC.  E diciamocela tutta, spero di farcela, ma la lotta è durissima e le avversarie bravissime e tenaci. Pertanto in questa sfida bisogna dare il massimo.  Cosa c’è da fare …

Terrina di faraona con fragole, limone, pistacchi e cialda di riso Leggi tutto »

La crostata “intreccio” con la crema pasticcera alla nocciola e l’amore

Parlando di “intreccio”, la prima cosa che mi viene in mente è la complessa struttura di ogni storia d’amore: infatti non a caso si dice “intrecciare relazioni”, perché di solito è tutto molto complicato e non è facile trovare il bandolo della matassa. Nell’ amore non vi è niente di lineare, il cuore batte più forte, la testa perde lucidità, la vista si annebbia, ma nonostante questi strani sintomi, una volta presi da Cupido,  ci si sente sul tetto del mondo. E non importa che sia amore vero, quello della vita, quello con l’A maiuscola. All’inizio di una storia, anche l’infatuazione, l’attrazione fisica, fanno sentire nello stesso modo. L’incipit di …

La crostata “intreccio” con la crema pasticcera alla nocciola e l’amore Leggi tutto »