secondi di carne – maiale

Hamburger di Cinta Senese per l’MTC di giugno

Ho fatto questo hamburger di Cinta Senese per l‘MTC di giugno. Infatti la sfida decretata da Arianna Mezzetta del blog Saparunda’s kitchen è sull’American burger: per me non si poteva scegliere argomento più difficile. Infatti trovo sempre complesso sfidarmi su piatti che non mi piacciono e l’hamburger rappresenta tutto ciò che detesto nel cibo. L’hamburger ed io E’ piatto simbolo del fast food e vi giuro che in piena epoca “paninara” (anni ’80) ho vissuto la mia adolescenza con gli amici che mi guardavano come un’aliena perché questo panino con una polpetta di carne dura ed insipida, insaporito da salse tremende, formaggio e bacon, mi ha sempre disgustata. A casa mia, le …

Hamburger di Cinta Senese per l’MTC di giugno Leggi tutto »

Arista di maiale all’arancia

L’arista di maiale all’arancia è uno di quei piatti che sto facendo spesso a causa delle “schiscette” da preparare al figlio. Non l’avevo mai fatto in vita mia. Infatti per quanto mi riguarda o pranzo a casa o pranzo fuori, ma al ristorante. Invece l’anno scorso Niccolò si è diplomato e poi si è iscritto all’università. I primi tempi ha mangiato fuori, pizza, panini e simili. Poi ha scoperto che nella sua facoltà hanno uno spazio studenti attrezzato con forno a micro-onde e a deciso che era meglio il pranzo di mamma da scaldare. Così ogni giorno mi trovo a pensare a piatti che possano essere preparati in anticipo e …

Arista di maiale all’arancia Leggi tutto »

Arista di maiale farcita di mele e prugne con salsa alla birra con tutorial

Per la festa dei 50 anni di Lorenzo, ho fatto pochissimi piatti nuovi, in queste occasioni di solito cucino i miei cavalli di battaglia. Questo piatto (che faccio ormai da tempo) e che è tra i piatti preferiti del festeggiato, ma naturalmente solo adesso mi accorgo di non averlo mai postato. Quindi rimedio subito, perché questo è un piatto davvero buonissimo. E’ una semplicissima arista che si fa in pochissimo tempo, cuoce velocemente e soprattutto si può preparare in anticipo, perché quando si deve cucinare per tante persone (alla festa eravamo in 40) è fondamentale potersi organizzare nei giorni precedenti all’evento. Anzi, in questo caso il piatto migliora notevolmente con una notte …

Arista di maiale farcita di mele e prugne con salsa alla birra con tutorial Leggi tutto »

Filetto di maiale “Hasselback” con mele e cipolle di Certaldo con tutorial

Ve la ricordate la patata Hasselback??? Chi non se la ricorda può trovarla qui !!! E’ una delle ricette postate lo scorso l’anno che mi ha più divertito e che mi piace rifare !!! In questi giorni pensando alla patata Hasselback, mi è venuto in mente di provare con la carne! Avevo in frigo 2 piccoli filetti di maiale e dato che adoro il maiale con le mele e le cipolle (come potete vedere qui) ho pensato di fare questo giochino!!! Non so se è la formazione,  la forma mentis o il solito Peter Pan, ma io mi diverto così !!!  Il risultato mi è sembrato di tutto rispetto, così lo propongo …

Filetto di maiale “Hasselback” con mele e cipolle di Certaldo con tutorial Leggi tutto »

Souvlaki, gli spiedini greci

Tutte le volte che sono stata in Grecia, non mi è mai capitato di tornare a casa senza aver mangiato i souvlaki, gli spiedini greci. E quasi sempre accompagnati da pita e salsa tzatziki. E ci sono stata davvero tante volte, per passione, per amore, per vacanza, per lavoro. In tutte le situazioni, i souvlaki erano lì e li ho mangiati ogni volta. Ho provato ricette diverse, ma sempre riconoscibili. Tant’è che adesso una di queste l’ho fatta diventare la mia ricetta. La Grecia Il mio rapporto con la Grecia nasce da bambina con i poemi omerici. Di fronte a quegli eroi e quegli dei, sognavo questo paese favoloso. Sono …

Souvlaki, gli spiedini greci Leggi tutto »

Arista farcita con le mele e le cipolle

L’arista farcita con le mele e le cipolle, è un piatto che faccio da anni in particolare in autunno con le piccole mele selvatiche che ancora trovo da alcuni contadini. Per questo piatto le adoro perché sono dure ed acide e contrastano splendidamente con la dolcezza della cipolla. Adesso in inverno, le mele selvatiche non ci sono più e ripiego su una mela di origine australiana, la Granny Smith, verde, acidula, somiglia al sapore di quelle autunnali. Adesso la Granny la producono in provincia di Forlì, quindi non attraversa neppure mezzo mondo e regala a questo piatto la piccola acidità che serve. Per le cipolle, consiglio la cipolla di Certaldo, …

Arista farcita con le mele e le cipolle Leggi tutto »