secondi di carne – maiale

Medaglioni di filetto di Cinta Senese alla birra

Alcune volte mi capita di assaggiare dei piatti la cui semplicità mi disarma, perché inconsciamente faccio sempre il parallelo tra buono e difficile … non mi spaventano le sfide culinarie, ma rimango ancora stupita dalla facilità!!! Questo piatto rappresenta bene quello che intendo dire … si prepara in pochi minuti e la riuscita è garantita … per tutti, anche per chi non è pratico! Il maiale deglassato dalla birra, forma un sughetto amarognolo che si sposa magnificamente con la Cinta, già di suo meravigliosamente saporita …  Ingredienti per 4 persone: 1 filetto di Cinta Senese Alcune fette di pancetta steccata agli aromi (Antica Macelleria Falorni) Olio extra vergine di oliva Sale …

Medaglioni di filetto di Cinta Senese alla birra Leggi tutto »

Il prete ed il cappello del prete

Il prete Il ”Prete” , è un prodotto della tradizione norcina della Bassa Parmense e Piacentina così chiamato per la sua forma triangolare che ricorda il cappello del prete. Viene ottenuto togliendo dalla spalla la cotenna, badando a mantenerla intera perché deve essere impiegata come involucro ed asportando il muscolo del fiocco di spalla e quello che si trova sotto la scapola.  La carne del “prete” viene sottoposta a salatura con una concia a base di sale, pepe in grani spezzati, aglio ed erbe aromatiche. La carne così conciata viene rivestita con la cotenna, “cucita” poi con spago usando uno spesso ago metallico lungo una ventina di centimetri. Al termine …

Il prete ed il cappello del prete Leggi tutto »

Arista farcita con rigatino e salvia

L’arista è un piatto molto comune in Toscana, così come il “rigatino” (cioè la pancetta di maiale stesa, salata e stagionata, che viene chiamata “rigatino” perché si presenta a “righe” di grasso e magro) e l’unione di questi 2 elementi fa parte della tradizione.      Ingredienti: 1 kg di arista 120 g di rigatino toscano (oppure pancetta stesa) tagliato a fettine non troppo sottili  1 salsiccia toscana 15 g di foglie di salvia  3 spicchi di aglio 8 cucchiai di olio extravergine di oliva Sale Pepe Preparazione: Lavare la salvia e sbucciare 2 spicchi d’aglio e tritarli insieme. Prendere il trancio di arista e tagliarlo a fette di 1,5 cm …

Arista farcita con rigatino e salvia Leggi tutto »