home made

Mascarpone fatto in casa

Dall’uscita del libro “Torte salate – I libri dell’MTC”, non vedevo l’ora di provare la ricetta del mascarpone fatto in casa di Francesca Carloni del blog Ricette e vignette. Una ricetta molto facile, perché in realtà il riposo fa tutto, perciò non c’è da fare nulla. Il risultato è semplicemente delizioso, morbido, cremoso, dolcissimo: da mangiarsi a cucchiaiate anche da solo. Storia del mascarpone Il termine mascarpone, deriva dal lodigiano “mascherpa” che indica la crema di latte. Tipico di alcune zone della Lombardia come Lodi e Abbiategrasso, è un prodotto agroalimentare tradizionale (PAT) riconosciuto dal dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Vanta origini antiche, probabilmente Medioevali, ma nel 1477 è citato …

Mascarpone fatto in casa Leggi tutto »

La passata di pomodoro per il Calendario del Cibo Italiano

La passata di pomodoro nel mese di agosto è un rito. L’eccedenza di pomodori, ci porta a pensare all’inverno, a quando questa polpa succosa sarà solo un ricordo e a porvi rimedio. Oggi è il giorno più adatto per questo post, perché si celebra la giornata della PASSATA DI POMODORO del Calendario del Cibo Italiano.Questa è una delle preparazioni simbolo dell’estate. Quando ero bambina e andavo in vacanza dai miei nonni che vivevano in campagna, questo diventava un lavoro comunitario, tutti davano una mano, perché si facevano quintali di passata, pomodori pelati,  il concentrato, così serviva l’apporto di tutti. Adesso per me è il lavoro di poche ore, perché detesto …

La passata di pomodoro per il Calendario del Cibo Italiano Leggi tutto »

Crema di mascarpone e lamponi con cialda veloce

Per una cena con gli amici ho fatto un dolcetto facile e veloce: crema di mascarpone lamponi e cialda veloce. Una semplice crema di mascarpone e latte condensato con lamponi freschi dentro (frullati) e fuori interi. Una nota croccante con una cialda che si fa in 10 minuti. Con la crema di mascarpone e lamponi con cialda veloce, potrete fare dei bicchierini come questi e avrete un gran successo, perché saranno molto graditi. Se di stagione potrete farli con fragole, more, mirtilli, ma anche pesche e albicocche. Insomma si prestano a moltissime varianti. Se non avete fretta, per preparare questo dessert, potreste provare a fare il mascarpone in casa. Se …

Crema di mascarpone e lamponi con cialda veloce Leggi tutto »

La pasta modellabile per bambini

La pasta modellabile per bambini, non è un piatto, non si mangia! E’ un gioco fatto con prodotti alimentari. Infatti i singoli ingredienti sono completamente commestibili, ma l’insieme non è da mangiare. Ovviamente però se il bambino se la mangia, non è assolutamente tossica.  Vi chiederete perché avendo figli grandi vi propongo una cosa del genere? Per 2 motivi:    Tra poco è Natale e se dovete fare un regalo ad un bambino da 18 mesi a 10 anni, pensate che giocare con la pasta modellabile, piace a tutti, è a basso costo, facile e divertente anche per voi farla. Adesso sono una zia!  Cioè da 21 anni sono una …

La pasta modellabile per bambini Leggi tutto »

Cheese cake di bufala tricolore per “Franciacorta in bianco”

Quando sono stata invitata a partecipare al contest “B come #biancolatte”, all’interno della manifestazione Franciacorta in bianco, la vetrina dedicata ai formaggi d’autore testimonial della campagna in difesa delle eccellenze, in programma dal 7 al 9 ottobre a Castegnato (BS), mi sono subito incuriosita, perché “prevede la preparazione di un piatto dolce o salato con l’utilizzo di almeno un prodotto caseario a base di latte vaccino, di capra, di bufala, di pecora o di asina”. In Italia, non ci mancano ovviamente i prodotti caseari, ma alla fine nei miei piatti, utilizzo sempre gli stessi. Quindi questa poteva essere l’occasione buona per sperimentare qualcosa di nuovo. Comunque l’invito mi è arrivato in …

Cheese cake di bufala tricolore per “Franciacorta in bianco” Leggi tutto »

Tartufini di cioccolato fondente aromatizzati al Caffè Moka per chiudere il blog tour delle Marche

Questo post chiude il nostro blog tour delle Marche, per chi vuole rivedersi le puntate precedenti : la prima, la seconda, la terza, la quarta. Il nostro grandissimo blog tour delle Marche è iniziato in una piccola città della provincia di Macerata, Potenza Picena, presa d’assalto da un gruppo di food blogger. I vecchietti del paese non abituati alle novità ci hanno comunque ben accolto e si sono prestati anche alla foto ricordo!!! Ma in un batter d’occhio siamo arrivati all’ultimo giorno: dopo la buonissima colazione alla Locanda Fontezoppa che ci ha ospitato per tutto il tour, ci dirigiamo a Muccia, per visitare la distilleria Varnelli, un’altra vera istituzione del …

Tartufini di cioccolato fondente aromatizzati al Caffè Moka per chiudere il blog tour delle Marche Leggi tutto »