Quando uno pensa al semolino, gli viene in mente in automatico una minestrina da ospedale, ma si può anche pensare positivo ... e farci una torta golosissima!!!!
Questa è una torta della tradizione toscana, infatti da queste parti, diverse pasticcerie la fanno davvero buona ... ma la mia la preferisco sempre.... perché la faccio con le uova del nostro pollaio, la farina macinata a pietra, i limoni della nostra limonaia ... è tutta un'altra storia !!!
Questa è una torta della tradizione toscana, infatti da queste parti, diverse pasticcerie la fanno davvero buona ... ma la mia la preferisco sempre.... perché la faccio con le uova del nostro pollaio, la farina macinata a pietra, i limoni della nostra limonaia ... è tutta un'altra storia !!!
L'aspetto è divino e il sapore sarà sicuramente meraviglioso. Un abbraccio.
RispondiEliminapastaenonsolo.blogspot.it
Grazie Giovanna, sei un tesoro!
RispondiEliminaCerto che con le uova delle gallinelle felici e i limoni del giardino...è veramente un'altra cosa!
RispondiEliminaMi hai incuriosito con questa torta al semolino.
Io di solito faccio un budino con il caramello e le uvette, voglio provare la tua ricetta golosa!
E' una torta piuttosto comune in Toscana ... ma è buonissima!!!
RispondiEliminaRicette molto buono, soprattutto dolci, mi piace il tuo blog ci sono molte ricette simili a quello che facciamo in Spagna. Vorrei invitarvi a visitare il mio blog di cucina con ricette tradizionali di Valencia della mia patria.
RispondiEliminahttp://valenciagastronomic.blogspot.com.es
Sono anche in BLOGLOG, un saluto chefgonin
Ola, chef Gonin, benvenidos a mi blog! He visitado su blog y me gustó realmente ... Yo os visitaré a menudo!Un abrazo!
RispondiEliminaHo sbagliato orario per guardare il tuo blog.....questa torta è fantastica e sono sicura che anche il sapore sarà lo stesso...
RispondiEliminaTua nuova follower
Amelina
il mio blog:iricamidiamelina.blogspot.com
Ciao Amelina, benvenuta !!! Spero di vederti spesso qui!!! Un bacione!!!
EliminaViene proprio voglia di buttarsi sopra il pc! Una vera meraviglia, complimenti!
RispondiEliminaGrazie Elena, un bacione!!!
EliminaComplimenti!!! l'ha vista su G+ la mia giovanissima nuora e ha detto subito..ma quella torta ??!!Bellissima !! Credo proprio che te la copierò ..saluti cari laura
RispondiEliminaCiao Laura, se la rifai, fammi sapere come ti è venuta, ma sono sicura che sarà un successone!!!
EliminaAbbiamo fatto! Ed è delicioza!!! Io ho visto nella comunità "Receita de Doces", sono brasiliana e la mia sorella ha fatto ieri! è venuta ottima! GRAZIE!
RispondiEliminaGrazie a te Liura!!! Felice di esserti stata utile!!! Un bacio ed un saluto ai tanti amici che mi seguono dal Brasile!
Eliminaoggi provo a farla.....ti faccio sapere! complimenti per il tuo blog, credo che sfrutterò spesso i tuoi consigli.
RispondiEliminaCiao Manuela, facci sapere com'era!!! A presto!!!
EliminaUna delicia de pastel y genial la presentación...mmm..le daría un bocado.!! Saludos.
RispondiEliminaMuchas gracias !!! Es un hermoso elogio !!! :)
EliminaChe idea golosissima!!!! Mi piace molto questo insieme di sapori e consistenze! Brava!!
RispondiEliminaGrazie Erika, effettivamente è una torta buonissima!!!
Elimina