torte salate

Torta salata fiorita con patate ed erbette

La torta salata fiorita con patate ed erbette, fa parte di quelle del libro “Torte salate” prodotto dallo staff dell’MTChallenge. Sembra ieri, ma sono già passati 4 anni dall’uscita e ancora ci sono ricette che ho voglia di provare. Quella che vi presento oggi è di Giulia Ballocca del blog Ab Ovo, ed è una ricetta che rifarò spesso, per la semplicità e la figura incredibile che ho fatto portandola a tavola. Storia delle torte salate L’origine delle torte salate risale probabilmente al periodo classico, ed è legata ad una cucina di sussistenza, dove i piatti nascevano dalla necessità di rendere commestibili verdure troppo amare o pezzi di carne di scarso pregio. Il …

Torta salata fiorita con patate ed erbette Leggi tutto »

Sformatini di cipolla con crema di ricotta e corallo

Se siete in cerca di un finger facile, da fare a Capodanno, questi sformatini di cipolla con crema di ricotta e corallo, fanno il caso vostro. E’ la classica ricetta furba, perché in realtà è la versione mignon di una frittata di cipolle. Ma una volta fredda, questa resta morbidissima, succulenta e in questa veste, è anche molto bella. Resiste sulle tavole dei buffet senza rovinarsi con il caldo e con il freddo. Ma appena darete inizio all’evento, in un attimo, sarà divorata, perché è irresistibile. L’ho testata in occasioni dove ne sono state prodotte centinaia ed è sempre stato un successo. Quando la faccio alla scuola di cucina, i …

Sformatini di cipolla con crema di ricotta e corallo Leggi tutto »

Torta salata “Bersaglio di Primavera” per il Club del 27

La torta salata “Bersaglio di primavera”, per il Club del 27, per riprendere questo mese il nostro splendido appuntamento. Da parecchio tempo, molti impegni di lavoro mi hanno tenuta lontana. Ma questa volta, non potevo mancare, perché il tema lo amo proprio: le torte salate, quelle del nostro libro “Torte salate” . Dal lontano 2016 (anno di uscita del libro) ho sempre avuto voglia di fare quella di copertina, che mi è sempre sembrata bellissima. Così questo mese mi sono messa all’opera ed ecco qui la Torta salata Bersaglio di Primavera, ricetta di Francesca Cordioli del blog Acquolina. E’ una quiche leggera e colorata, adattissima a queste giornate di primavera per …

Torta salata “Bersaglio di Primavera” per il Club del 27 Leggi tutto »

Cestini di crêpes ai porri e gli occhi degli uomini

I cestini di crêpes ai porri, sono un antipasto sfizioso e facile da fare. Adatti alle occasioni più disparate, perfino per raccontarvi alcune mie riflessioni sugli uomini. Un anno fantastico Negli ultimi 2 anni ho lasciato il mio lavoro di imprenditrice e di architetto (scusate, ma a dire architetta, io non ce la farò mai!) per dedicarmi unicamente al blog. Ho cucinato tanto, frequentato ottimi ristoranti, intervistato chef, fatto corsi di cucina. Ma dopo ognuna di queste cose ho mangiato: perché il cibo va gustato, per capirlo. Questa comprensione è andata molto a discapito del mio giro vita. Comunque sono molto felice della mia scelta. Per concludere degnamente un 2017 …

Cestini di crêpes ai porri e gli occhi degli uomini Leggi tutto »

Rustici leccesi con la sfoglia di Luca Montersino

Amo la pasta sfoglia, chi frequenta questo blog lo sa! Così oggi rustici leccesi con la sfoglia di Luca Montersino per il club del 27 del mese di ottobre. Così se anche voi amate questa magia che è la pasta sfoglia, potrete provare questa bellissima ricetta, ma che in realtà sono due: la ricetta della sfoglia di Montersino e quella dei rustici. La pasta sfoglia Così adesso avete molte ricette diverse e ognuno di voi potrà fare quella che preferisce vi riporto qui alcuni link. Qui troverete quella di Iginio Massari, quella finta e anche questa classica francese. La sfoglia è una preparazione di base che si può usare sia …

Rustici leccesi con la sfoglia di Luca Montersino Leggi tutto »

Quiche di carciofi con sfoglia alle acciughe

Oggi la ricetta di una torta salata buonissima, quiche di carciofi con sfoglia alle acciughe, un abbinamento che sembra azzardato ma non lo è. Infatti la quiche ai carciofi con sfoglia alle acciughe, è una pasta brisée, (sfoglia è un termine generico che si può usare per ogni impasto steso), insaporita con 2 acciughe che conferiscono al piatto gusto e sapidità, senza coprire il sapore del carciofo e la delicatezza della ricotta. Troppo buona! Inoltre sia calda che fredda è molto gustosa e resta tale anche riscaldandola. Ho sempre molto amato le torte salate, ma da quando ho comprato il libro “Torte salate” frutto di una sfida dell’MTC, ne sto …

Quiche di carciofi con sfoglia alle acciughe Leggi tutto »