pasta

Spaghetti sulle tracce del Tonno del Chianti

Vi chiederete chissà che cosa sono gli spaghetti sulle tracce del Tonno del Chianti? Effettivamente potreste averne motivo, ma c’è di mezzo l’MTC e allora sapete già che tutto può succedere. Ma andiamo per gradi. In questi giorni di lock down, ho fatto il Tonno del Chianti, ma questa non è una novità, dato che lo faccio davvero spesso. Il Tonno del Chianti, per chi non lo conoscesse è lombo di maiale, tenuto sotto sale, poi sciacquato e cotto per 5 ore nel vino bianco, aromatizzato con alloro, ginepro e chiodi di garofano, dopo di che si mette sott’olio e si conserva a lungo. L’aspetto estetico somiglia davvero al tonno, …

Spaghetti sulle tracce del Tonno del Chianti Leggi tutto »

Pasta e fagioli alla toscana e il mio cantastorie

La pasta e fagioli alla toscana è un piatto che mi è molto caro, mi ricorda i miei nonni, i loro racconti di cibi antichi, di lunghe cotture, di cucine vissute per ore ed ore in attesa di un unico piatto e di condivisione dei pasti tra tante persone. Quindi oggi che è la giornata della pasta e fagioli per il Calendario del Cibo Italiano, mi è proprio venuta voglia di festeggiare questo piatto povero, pieno di bei ricordi. Il mio personale cantastorie Da bambina mangiavo poco e di malavoglia, così mio nonno mi raccontava le storie che lui stesso inventava per me, per intrattenervi durante il pasto. Le sue …

Pasta e fagioli alla toscana e il mio cantastorie Leggi tutto »

Pesto Championship, il pesto genovese al mortaio

Il 17 marzo del 2018 ho partecipato a Genova al Pesto Championship, il pesto genovese al mortaio cioè la gara a livello mondiale di Pesto Genovese al Mortaio e mi sono pure classificata tra i primi 10 al mondo! Il post l’ho scritto solo oggi perché ancora non mi sembra neanche vero. Ma per la giornata del Pesto per il Calendario del Cibo Italiano, non mi sono potuta esimere. Le qualificazioni In realtà il tutto, ha avuto inizio il 30 settembre dell’anno precedente, alla tappa Sanremese della “Milano Sanremo del gusto“, quando a mia insaputa un amico, Carlo Vischi (facciamoli una buona volta nomi e cognomi!) gran guru del cibo …

Pesto Championship, il pesto genovese al mortaio Leggi tutto »

Pasta al tonno fresco all’eoliana

La pasta al tonno fresco all’eoliana, è un modo per ricordare la Sicilia che amo molto, come ben saprà chi segue questo blog. Mi piace andarci per il suo mare, la sua storia, per i paesaggi, il cibo, l’arte barocca e chi più ne ha più ne metta. Di recente sono stata a Catania per “Cibo nostrum” ed ho mangiato questa pasta, che ogni tanto cucino anche a casa, perché è buona e veloce da fare, il sugo si cuoce mentre bolle l’acqua per la pasta.  Quando mi sono resa conto di non averla mai pubblicata, ho pensato di dover rimediare. Come dice il nome è un piatto tipico delle …

Pasta al tonno fresco all’eoliana Leggi tutto »

Spaghetti con acciughe, salsa di nocciole e finger lime

Per la prova creativa della seconda lezione dell’MTC S-COOL, ho fatto gli spaghetti con acciughe, salsa di nocciole e finger lime. La prova consiste nel fare una pasta mantecata a dovere e naturalmente originale. Praticamente una ricetta difficilissima perché io di pasta ci vivrei, quindi ne ho cucinate di ogni genere ed ogni idea che mi viene, mi sembra un déjà-vu. Come al solito mi sono ridotta all’ultimo minuto, ma quando mi stavo già deprimendo, all’improvviso l’idea. Fiera Internazionale del Tartufo di Alba Lo scorso fine settimana sono stata ad Asti ed alla Fiera Internazionale del Tartufo di Alba quindi una full immersion nei fantastici prodotti delle Langhe e del …

Spaghetti con acciughe, salsa di nocciole e finger lime Leggi tutto »

Cacio e pepe per l’MTC S-COOL seconda lezione

La cacio e pepe uno dei pilastri della cucina italiana. E’ questo il nuovo tema del l’MTC S-COOL, la pasta, il piatto, senza il quale milioni di connazionali potrebbero morire di stenti. La pasta secca La pasta classica, secca, di grano duro, non fatta in casa, ma acquistata nello scaffale del supermercato, anche se va scelta di ottima qualità. Questo tema è molto in linea con le nuove tendenze della cucina, che dopo anni di pasta all’uovo, tornano a gratificare i palati di tutti con lo spaghetto classico certamente di Gragnano, dei migliori pastifici artigianali, realizzato con grani duri pregiati ed essiccato lentamente, ma sempre pasta secca è. Forse si …

Cacio e pepe per l’MTC S-COOL seconda lezione Leggi tutto »