dolci regionali

Il latte alla portoghese

Il latte alla portoghese è l’ennesimo piatto “dei ricordi” che appare su questo blog. Si vede che sto invecchiando, i piatti legati agli “amarcord” della mia vita sono sempre di più. Mio nonno diceva che più si invecchia e più che si pensa al passato, mentre da giovani conta solo il futuro. Forse è proprio così, perché adesso, ogni scusa è buona per tirare fuori l’album dei ricordi, in particolare in cucina. The Recipe-tionist protagonista: “andante con gusto” Questa volta la responsabilità dell’amarcord è della Patty del blog Andante con gusto. Infatti è proprio lei che ospita questo mese The Recipe-Tionist, il contest di Flavia, più che un contest, una splendida …

Il latte alla portoghese Leggi tutto »

Strudel veloce con crema al cioccolato

In casa mia ci sono alcuni prodotti che non mancano mai perché mi servono per salvare le situazioni di emergenza. Ad esempio la pasta sfoglia pronta, quella da banco frigo, non manca mai, è utilissima per improvvisare dolci, per le torte salate, per sfiziosi finger food … immancabile!!!(Altro che il dado!!!) !!! Per le mele è la stessa cosa!!! Si possono mangiare così, cucinarle con i secondi, oppure usarle nei dolci. La frutta secca, credo invece che non manchi mai nelle dispense di ogni casa … proprio perché dura molto tempo, non si deteriora. Dopo questa lunga premessa, oggi vi posto questo: è il classico dolce che faccio quando sono …

Strudel veloce con crema al cioccolato Leggi tutto »

Pan dei santi

Novembre si avvicina e così la festa di Ognissanti, che in Toscana si celebra con un dolce molto rustico, ma saporitissimo: il pan dei santi. In realtà da alcuni anni pasticcerie e panifici iniziano a farlo in settembre, per cui si può mangiare veramente molto spesso. Però come tutte le cose tradizionali, ogni famiglia ha la propria ricetta, la propria variante e io non lo compero mai: faccio il mio! Quando ero piccola lo faceva la mia nonna, poi alla sua morte, lo faceva mia cugina, poi ho scoperto la ricetta della madre del mio compagno e da allora lo faccio anche io, perché è una ricetta più easy. Questo …

Pan dei santi Leggi tutto »

Cenci di Sunta

Carnevale è arrivato ed in Toscana uno dei piatti tradizionali del periodo sono i cenci!!! A dire la verità con varie sfumature si fanno in Campania, Lazio, Marche ecc.  Da ogni parte prendono nomi diversi frappe, chiacchere … in Toscana cenci, perché sono straccetti di pasta fritta!!! Sono un dolce facilissimo da fare e in ogni casa c’è la personale versione della cuoca di turno. Dopo averne provate diverse … (dato che quella che mi piaceva da matti di mia nonna non l’ho mai trascritta e quindi ormai è persa) … ho mangiato dei cenci buonissimi dalla madre del mio compagno !!!  Quando le ho chiesto la ricetta, mi ha …

Cenci di Sunta Leggi tutto »

Strudel zucca e cioccolato

Lo strudel zucca e cioccolato, nasce per la seconda sfida dell’MTChallenge. Qui le cose si fanno sempre più difficili, perché questo mese il tema è lo strudel. Non è certo tra i miei dolci preferiti! Quindi perché riempirsi di calorie che non piacciono granch’è? L’ho sempre mangiato poco, figuriamoci cucinato! Oltre tutto, come sapete, dobbiamo darne una nostra interpretazione possibilmente nuova e originale! Stavo già pensando di ripiegare sullo strudel salato con la cottura con il canovaccio: almeno ogni tanto lo faccio, anche se non l’ho mai pubblicato e prima o poi dovrò rimediare. Poi ho visto la zucca in frigo, la ricotta e aggiungere il cioccolato è stato un’attimo. …

Strudel zucca e cioccolato Leggi tutto »

Salame al cioccolato fondente con cuore bianco

Non chiedetemi perché, ma in questi giorni sono preda di ricordi culinari!!!  Non so se sono sintomi di vecchiaia, ma stamani ho visto su Facebook una foto di alcuni amici, nel nostro luogo di ritrovo degli anni ’80 … eravamo adolescenti !!! E mi sono tornate in mente le feste, i batticuore … i preparativi per uscire … e anche i dolcetti che si portavano!!! Dolci facili, veloci che anche una imbranata come me poteva preparare!!! Ho avuto voglia di rifare questo dolce che non mangiavo da un po’.  Buonissimo, cioccolatoso, croccante, il salame al cioccolato, un must della mia adolescenza … era adattissimo per tutte le occasioni, feste, pic nic …

Salame al cioccolato fondente con cuore bianco Leggi tutto »