2017

Il trifle of Four Chocolates, l’ho visto nel tema del mese, fatta da Fabiola Palazzolo del blog Olio e aceto, l’ho amata subito. E quindi l’ho rifatta. Al cioccolato, proprio non resisto e questa coppa è davvero da urlo! Certo la ricetta è di Paul A. Young è uno dei maestri del cioccolato, pluri premiato a livello internazionale, poteva non essere meravigliosamente buona? Il trifle è un dolce al cucchiaio, composto di diversi strati, fatti di creme, mousse, brownies, torte, frutta. Servito in coppe trasparenti per rendere evidente la molteplicità degli strati, il loro colore e la loro consistenza. Non vi ricorda la nostra zuppa inglese? Una farcitura di crema pasticcera e […]

Il tiramisù da passeggio di Luca Montersino è l’ultima versione di tiramisù che ho fatto. E’ un dolce che adoro e lo faccio spesso. Ne ho anche pubblicate diverse versioni. Per questo che non ho saputo resistere al richiamo della passione, quando ho saputo che l’8 dicembre è la giornata del Tiramisù per il Calendario del cibo Italiano. Festeggeremo con una  carrellata di Tiramisù di Luca Montersino. Io ho scelto il Tiramisù da passeggio. Un nuovo modo molto divertente di servire questo dolce storico della tradizione pasticcera italiana. Curiosità sul tiramisù Il tiramisù è senza alcun dubbio il dolce italiano più conosciuto nel mondo. Ma sapevate oltre ai confini del paese è perfino

La torta di compleanno per bambini: Emma’s cake, perché tre anni fa sono diventata la zia di Emma. Questo comporta delle responsabilità, come quella di eseguire belle torte di compleanno che possano corrispondere ai desideri della principessa. Perché quest’anno la torta era a sorpresa e mia sorella mi ha dato solo 2 imput: torta di cioccolato e decorazione con i “Pigiamini”. Cosa cavolo solo i “Pigiamini” me lo ha raccontato Google, perché ne ignoravo beatamente l’esistenza. Torte per eventi Per fare torte molto grandi (questa era circa 3,5 kg), la tipologia “torte a strati” è quella più gestibile, perché con un po’ di organizzazione, il lavoro può essere distribuito nell’arco

La mousse al cioccolato, olio di oliva e cialda al rosmarino, l’ho voluta pubblicare oggi per la “Giornata dei dolci all’olio d’oliva indetta dal Calendario del cibo Italiano. Un finger food dolce, facile ma insolito, da preparare in 2 versioni: con il sifone o senza.Per questo dolce ho usato una monocultivar di leccino, una delle specie Toscane più diffuse con un sapore delicato, molto adatto ai dolci. L’ulivo L’ulivo, secondo la mitologia, sarebbe nato da una disputa tra Poseidone e Atena, per il protettorato di una regione greca. Per assicurarsi il favore degli uomini, Poseidone donò loro un bellissimo cavallo, segno di forza, coraggio e guerra. Atena, piantò a terra la

Gli Scallion Pancake, sono la prima ricetta che ho pensato di fare da quando è uscito il 6°libro dell’MTC “Crepes is the new black”. L’ho provata, mangiata, adorata, ma come al solito, non pubblicata. Adesso invece li ho fatti proprio per il blog. Ed eccoli qui! Gli Scallion Pancake sono una ricetta cinese, proposta da Mai Esteve del blog Il Colore della Curcuma. Devono il loro nome ad un tipo di cipolla molto diffuso nei paesi asiatici, che somiglia al nostro cipollotto fresco, anche se il suo gusto è meno pungente.  Questi pancake sono un cibo da strada come la nostra piadina, ma non richiedono nessun accompagnamento, sono buonissimi anche

Amo la pasta sfoglia, chi frequenta questo blog lo sa! Così oggi rustici leccesi con la sfoglia di Luca Montersino per il club del 27 del mese di ottobre. Così se anche voi amate questa magia che è la pasta sfoglia, potrete provare questa bellissima ricetta, ma che in realtà sono due: la ricetta della sfoglia di Montersino e quella dei rustici. La pasta sfoglia Così adesso avete molte ricette diverse e ognuno di voi potrà fare quella che preferisce vi riporto qui alcuni link. Qui troverete quella di Iginio Massari, quella finta e anche questa classica francese. La sfoglia è una preparazione di base che si può usare sia