Marzo 2015

Le calle di tramezzini, sono un finger food, carinissimo, di quelli che “arredano” le tavole dei buffet, ma può essere anche un simpatico antipasto da offrire a tavola. Cucinarte Sabato c’è stata una nuova edizione di Cucinarte da Welc Home a Siena. Cos’è Cucinarte? E’ una serie di corsi di cucina per tutti anche iper i principianti alle prime armi. Cosa facciamo a Cucinarte? Ovviamente si cucina, ma si realizzano soprattutto piatti semplici da fare ma di grande effetto scenico. Sabato, c’erano come al solito, moltissimi partecipanti ed una bella atmosfera amichevole. C’erano amici, conoscenti, follower di Architettando, gli affezionati di Cucinarte e moltissime persone nuove. Alcuni hanno già scritto sui […]

I pici al ragù di colombaccio con il suo petto e la coscia, sono il piatto con cui ho deciso di partecipare al contest “tipi da pici”. Vi giuro che questo piatto viene da una decisione difficile. Dalla nascita di Architettando in cucina, ho sempre partecipato ai contest e non mi sono mai agitata più di tanto. Questa volta invece è stato tutto diverso. Non mi è mai capitato di partecipare ad un contest così difficile. Tipi da pici Eppure il tema difficile non era! “Tipi da pici”. E figuriamoci se io non sono “Tipa da pici”, mia nonna è nata a Quercegrossa (campagna senese) da famiglia contadina, vuoi che non facesse

La Millefoglie crema di zenzero e frutti di bosco, in monoporzione, fa parte delle preparazioni che farò sabato per CUCINARTE Finger Food. Sarà una serata dedicata agli stuzzichini, dolci o salati e mi sto preparando per proporre alcune novità ai partecipanti. La crema di Simone Rugiati Questo è un dolce magnifico, la sfoglia croccante e la morbida crema aromatizzata allo zenzero di Simone Rugiati e l’acidità dei frutti di bosco, regalano in bocca un mix davvero vincente. Il tocco di classe lo regala la crema, morbida, avvolgente con un retrogusto “di limone” appena piccante dato dallo zenzero, ha una freschezza che a sua volta esalta i frutti di bosco. Scegli

I Tuscany Cake Pops sono dei simpatici dolcetti che mi sono venuti in mente per riciclare un pacchettino di cavallucci, che ho dimenticato in dispensa da dicembre. Erano ancora sigillati, ben conservati, ma ovviamente dopo più di 2 mesi, duri come sassi.  La prima idea è stata di farci i tartufini, ma ho avuto voglia di fare qualcosa di nuovo e mi è venuto in mente di farci i Cake Pops. L’idea si è mostrata fantastica al gusto, la speziatura dei cavallucci con il cioccolato è deliziosa! Inoltre, una volta tritati finemente, i cavallucci, non sono più duri, sono golosissimi Tuscany Cake Pops. I Cake Pops sono delle palline di torta decorate in modo

La crostata con la frolla di Montersino e la mia confettura di pesche, è il dolce per eccellenza della nostra prima colazione. Ed è per avere buone crostate il motivo principale per cui faccio le marmellate fatte in casa, durante l’estate. Infatti per limitare l’uso di merendine e biscotti industriali per gli spuntini dei figli, faccio marmellate e dolci fatti in casa, usando buone materie prime. Chi ha figli in età scolare, sa che merende e spuntini vari sono la spina nel fianco della sana alimentazione. Finché erano piccoli era tutto più facile, ma adesso che sono grandi e mangiano fuori spesso, è tutto più difficile. Perciò a casa, preferisco