Hamburger di tacchino con crema di robiola e zenzero e pere picciole in agrodolce
Giugno 2015
Ho fatto questo hamburger di Cinta Senese per l‘MTC di giugno. Infatti la sfida decretata da Arianna Mezzetta del blog Saparunda’s kitchen è sull’American burger: per me non si poteva scegliere argomento più difficile. Infatti trovo sempre complesso sfidarmi su piatti che non mi piacciono e l’hamburger rappresenta tutto ciò che detesto nel cibo. L’hamburger ed io E’ piatto simbolo del fast food e vi giuro che in piena epoca “paninara” (anni ’80) ho vissuto la mia adolescenza con gli amici che mi guardavano come un’aliena perché questo panino con una polpetta di carne dura ed insipida, insaporito da salse tremende, formaggio e bacon, mi ha sempre disgustata. A casa mia, le
Un piatto estivo facile e goloso per inaugurare una nuova stagione di questo blog: il cous cous con polpo limone e zenzero. Una bontà incredibile, molto rinfrescante per la presenza di limone e zenzero. Da oggi, il blog ha una nuova veste grafica, curata da Sara Bardelli, che ringrazio di cuore per l’aiuto e la pazienza. Volevo un nuovo logo, semplice, pulito, che parlasse di me: questo mi sembra proprio adatto al mio blog. Quindi oggi è come una nuova partenza, un trampolino per nuove sfide culinarie, perché ci sono in programma tante novità per l’estate e l’autunno, ma ve le svelerò strada facendo. Per adesso, con questo caldo, godiamoci
Gli spaghetti al basilico crudaiola di pomodori e burrata, sono una delle scoperte interessanti del MIV (Mostra Intersettoriale della Valdelsa). Ricetta che ho già rifatto perché mi è piaciuta moltissimo! Al cooking show della domenica, hanno partecipato 2 giovani chef (Claudio e Guenda) di un bellissimo ristorante del Chianti, L’Antica Scuderia di Badia a Passignano. I giovani chef ci hanno presentato due piatti splendidi: questo, ed una crema di mascarpone al Vinsanto, gustosissima! Guenda ci ha preparato questa pasta fatta in casa buonissima, profumata, fresca, estiva. E di questi spaghetti ci ha regalato i suoi piccoli segreti che lo rendono speciale. Quali ingredienti? Intanto ci ha dato l’indicazione delle farine usate
Per il buffet di una festa di qualunque tipo, l’estetica è molto importante. Questi fiori di quiche al basilico, sono una fantastica idea, facile da realizzare, molto buona e scenografica. Ho visto questa ricetta e mi è piaciuta tanto l’estetica che non ho resistito neanche un minuto, l’ho dovuta rifare subito! Leggendola, però mi sono accorta che non avevo gli ingredienti e come al solito l’ho rifatta come mi pare. Ho cambiato il pane, il ripieno e un po’ il metodo, ma il risultato mi è piaciuto tanto lo stesso. Un simpatico finger food Vengono fuori questi fiori carinissimi e molto gustosi perché il pane è molto sottile e croccante e
I carciofi con ripieno vegetariano sono un piatto semplice, fatto con pochi ingredienti, davvero molto buono e versatile. Infatti può essere un secondo piatto vegetariano, un contorno, un antipasto oppure un simpatico finger food. Chi passa spesso tra queste pagine sa bene, che mio padre si è dato all’agricoltura in vecchiaia. Ma il modo in cui lo fa ha sempre il piglio imprenditoriale di quando gestiva l’azienda. Infatti l’importante è fare produzione. Quindi questo inverno 50 kg di zucca, poi chili e chili di asparagi, adesso i carciofi. Poi sarà la volta dei pomodori, delle pesche e in autunno ricominceremo il giro. Questo, non per lamentarmi, è tutto molto buono,