riso

Il risotto alla parmigiana per l’MTC S-Cool

Il risotto alla Parmigiana, una delle ricette base della cucina italiana, per continuare l’MTC S-Cool. Il tema di gennaio è proprio il risotto. L’abbiamo atteso, temuto ed ora è arrivato. Così come la pasta, due prove, una tecnica sul risotto alla Parmigiana ed una creativa a partire da una base di risotto allo zafferano. Come si fa un buon risotto? Greta De Meo, e Giuliana Fabris che sono le insegnanti per questa terza lezione ci hanno edotto su tutte le regole per farlo al meglio. Quello alla Parmigiana, visto che ha pochi ingredienti, richiede materie prime d’eccellenza, ma per tutti i risotti, serve, “la scelta del tempo”. Secondo un trattato …

Il risotto alla parmigiana per l’MTC S-Cool Leggi tutto »

Riso Carnaroli, Castelmagno, topinambur, cacao e tartufo bianco d’Alba

Riso Carnaroli, Castelmagno, topinambur, cacao e tartufo bianco d’Alba è il piatto che ho scelto per rappresentare il blog tour nelle Langhe in occasione della Fiera Internazionale del Tartufo bianco di Alba. Il blog tour del Tartufo bianco d’Alba Il 2018 è stato per il tartufo bianco di Alba un anno di grazia: tanti, buonissimi e profumati. Questo dato era quasi certo quando sono andata nelle Langhe a giugno. Per questo abbiamo organizzato un blog tour novembrino con L’MTC per godere di queste meraviglie. Un blog tour è una full immersion in un territorio, per conoscerne cultura, sapori e saperi. Così anche questo di Asti i palazzi del gusto e …

Riso Carnaroli, Castelmagno, topinambur, cacao e tartufo bianco d’Alba Leggi tutto »

Sartù agli asparagi e menta per l’MTC vegetariano? Forse!

Quando esce il tema dell’MTC, dopo la prima sensazione di sorpresa, perchè non indovino mai il toto ricetta, vengono fuori ogni volta sensazioni diverse. Questa volta non ho formulato neanche ipotesi perchè immaginavo che Marina Bogdanovic, del blog “Mademoiselle Marina”, vincitrice dell’MTC sulla terrina, essendo di origini serbe, avrebbe optato per qualche ricetta del suo paese. E invece, cucina napoletana: il sartù, che è essenzialmente un timballo (cioè una preparazione che prende il nome dal proprio stampo) di riso, ripieno di ogni ben di Dio. Così dopo la sorpresa, questa volta il primo pensiero è stato: “Oddio! Questo è un piatto che mi farà ingrassare solo a guardarlo”. Il sartù …

Sartù agli asparagi e menta per l’MTC vegetariano? Forse! Leggi tutto »

Tortino di riso zafferano e seppie al profumo di agrumi

Oggi, tortino di riso zafferano e seppie al profumo di agrumi, per il Calendario del Cibo Italiano, indetto dall’AIFB (Associazione Italiana Food Blogger) si celebra lo zafferano di cui sono ambasciatrice, perciò sul sito dell’associazione, troverete il mio articolo con le notizie storiche di questa spezia conosciuta ed usata anche nell’antichità. Su questo blog, ci sono molte ricette che hanno come ingrediente lo zafferano, sotto trovate i link. Arista di Cinta Senese alla Vernaccia, cipolle di Certaldo e crema allo Zafferano DOP di San Gimignano – Expo 2015 Palline di Pecorino e pere allo zafferano di San Gimignano – Expo 2015 Vellutata di patate e lenticchie, pioggia di lenticchie e rigatino croccante Uova marmorizzate …

Tortino di riso zafferano e seppie al profumo di agrumi Leggi tutto »

Riso venere seppie pompelmo e barbabietola

Il riso venere seppie pompelmo e barbabietola è una ricetta goduriosa, ma sana ed ipocalorica. Sì, perché salute e gusto sono conciliabili e vanno a braccetto nella DIETA MEDITERRANEA, che oggi è diventato un contest dell’AIFB (Associazione Italiana Food blogger). Appena ho visto l’annuncio, ha pensato di partecipare perché la dieta mediterranea è la base della nostra alimentazione, inoltre rappresenta il mio tipo di cucina ideale con gli ingredienti del territorio. Insomma, mi sembrava pure facile! Poi è bastato qualche giorno per farmi vedere ogni ricetta che mi veniva in mente, come banale, già vista, già fatta, scontata. Così come sempre accade, ho accantonato il tutto non riuscendo a prendere …

Riso venere seppie pompelmo e barbabietola Leggi tutto »

La cucina ruffiana – take away da gourmet – riso alla cantonese con le sue salse

Proseguiamo con la Cucina Ruffiana (per saperne di più, guardatevi il post precedente), affrontando oggi un piatto molto saporito e che si presta a diventare una vera schiccheria, adattissimo per stupire gli ospiti: il riso alla Cantonese. E’ un altro dei piatti presentati al cooking show tenuto alla Coop di Piombino (Salivoli) il 13 agosto, per l’azienda I Medicei  di Montelupo (Fi) che produce piatti pronti venduti in tutti i supermercati di Unicoop Tirreno ed Unicoop Firenze. Il riso alla Cantonese è quello de I Medicei, così come esce dalla vaschetta, ma con questa presentazione e le salse di accompagnamento, diventa un piatto straordinario. Se poi volete fare il riso alla …

La cucina ruffiana – take away da gourmet – riso alla cantonese con le sue salse Leggi tutto »