piatto tradizionale

Capretto arrosto con le patate per il pranzo di Pasqua

Lo so che le ricette pasquali si pubblicano prima di Pasqua, ma questo capretto è stato un regalo inatteso. Quindi ieri l’ho cotto come da tradizione e oggi lo pubblico. Di solito a Pasqua si mangia l’agnello che ricorda la fuga dall’Egitto del popolo ebraico: infatti, l’angelo sterminatore o decima piaga avrebbe risparmiato i figli maschi, di quelle famiglie che avessero segnato l’architrave della porta con il sangue dell’agnello e proprio a seguito di questi fatti, il faraone concesse a Mosè di riportare il suo popolo nella Terra Promessa. Questo è il simbolismo della Pasqua ebraica, ma l’agnello è anche il simbolo della Pasqua cristiana, dove Gesù stesso è l’agnello …

Capretto arrosto con le patate per il pranzo di Pasqua Leggi tutto »

Polpo alla luciana

Il polpo alla luciana è uno dei piatti simbolo della cucina napoletana. Deve il suo nome agli abitanti del Borgo di Santa Lucia, che erano tutti pescatori ed è una ricetta semplice, da gente di mare, ma con un gusto straordinario. Gli ingredienti sono pochi e la cottura si basa su un dictat tutto partenopeo: “O purpo se coce int’ all’acqua soja“, cioè il polpo si cuoce nella sua acqua. Lo stesso identico concetto della cottura del polpo bollito senz’acqua. La pesca con l’anfora Gli abitanti di Santa Lucia erano gli specialisti della pesca con l’anfora, inventata dagli antichi romani. Una tecnica che i popoli arabi impararono e che ancora …

Polpo alla luciana Leggi tutto »

Peperoni e melanzane mostruosamente ripieni

Ogni anno mi arrendo sempre un po’ di più ad Halloween, tanto che, vi presento i peperoni e le melanzane “mostruosamente” ripieni. Infatti, nonostante sia fine ottobre, quest’anno non fa per niente freddo e al mercato si trovano ancora melanzane e peperoni di produzione locale. Quindi, anche se Halloween è una festa d’importazione, non c’entra un tubo con le nostre tradizioni, mi tocca e quest’anno ho deciso di prenderla meglio del solito. Ho deciso di divertirmi a “mostrificare” il cibo e oggi è toccato a peperoni e melanzane. Sabato scorso ho fatto un’altra edizione del “CUCINARTE“, con il tema Halloween così ho preparato una rassegna di piatti mostruosi per i …

Peperoni e melanzane mostruosamente ripieni Leggi tutto »