In estate sono sempre molto richiesti cibi freschi, crudi e molto semplici. Con il caldo, mettersi ai fornelli è impegnativo e quindi: "largo alla freschezza".
Pensavo oggi, alla nostra ultima vacanza in Grecia, a Kos e mi è venuta voglia di mangiare Tzatziki, la più famosa salsa della Grecia a base di yogurt, cetriolo ed aglio ... freschissima e saporita.
E' uno dei sapori indimenticabili che ho portato dalle isole greche ... facilmente riproducibile anche a casa nostra.
Ingrediente essenziale lo yogurt greco intero! Essenziale, perché i nostri sono troppo liquidi, mentre quello greco è colato, cioè privato di tutto il latticello.
Questa operazione trasforma lo yogurt in una crema di straordinaria morbidezza, leggermente acidula.
Si abbina a carni (magnifica con i Souvlaki) alla griglia, pesce, verdure ... ma anche da sola sul pane ... oppure con il Kebap ... come volete ... è sempre buonissima!!
Io ne faccio una versione mia (sostituendo l'aceto con il limone) che è frutto di molte sperimentazioni ... tutta da provare!
Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di yogurt greco
- 1 cetriolo biologico
- 2 spicchi di aglio
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 2 cucchiai di succo di limone
- sale
Procedimento:
Lavare accuratamente un cetriolo, grattugiarlo con la grattugia a fori
grandi e metterlo a scolare in un colino a maglie fitte per circa 1 ora.
Una volta scolato, pressarlo con un cucchiaio sul colino, per togliere
gli ultimi residui di acqua di vegetazione.
Schiacciare gli spicchi d’aglio in un mortaio, fino a ridurli in crema.
In una ciotola unire allo yogurt greco, l’aglio in crema, il cetriolo
grattugiato, sale, limone e olio.
Amalgamare tutto bene e conservare in frigo, fino al momento di servire.
Si porta in tavola in ciotoline monoporzione, guarnito con fettine di
cetriolo.
Se avanza, si conserva in frigo per una settimana.
Io AMO lo tzatziki, sto facendo il conto alla rovescia perchè tra un paio di settimane partirò per la grecia, ne manger a badilate :D
RispondiEliminaTi invidio un po'!!! Buone vacanze!!!
Eliminami hai fatto ricordare una bellissima vacanza a Zante, che buono lo tzaziki! un abbraccio
RispondiEliminaciao Reby
Con questo post ho smosso un sacco di ricordi a molte persone!!!!
EliminaNon so se mi leggerai, ma oggi ho postato il 'mio' tzatzichi personale. Se ti va vai a dare un'occhiata! Baci
RispondiEliminaCiao Andrea, l'ho trovato una variante davvero da provare!
Elimina