crostate

La mia tarte au chocolat per il club del 27

Siamo già al 27! La mia tarte au chocolat per il CLUB DEL 27, sarà la protagonista di questo mese. Infatti, dal mese scorso, ogni 27, rifaremo le ricette del TEMA DEL MESE dell’MTC. Infatti durante la sfida ognuna di noi si dedica a quella, così tante ricette collaterali al tema, ma interessantissime rischierebbero l’oblio. Per impedirlo la mitica Van Pelt ha lanciato questo nuovo gioco, che ha avuto già un gran successo. Quindi il 27 di ogni mese: STAY TUNED!   Oggi ci occuperemo del TEMA DEL MESE, dedicato alla  APPLE PIE e a tutte le torte del genere, sia dolci che salate. Io tanto per non smentirmi ho fatto …

La mia tarte au chocolat per il club del 27 Leggi tutto »

Crostata meringata al limone – Lemon meringue pie di Enrst Knam

Niente ci cambia come un viaggio, qualunque viaggio, anche se non ce ne rendiamo conto. Niente ci arricchisce di più, ci fa crescere, maturare, sbocciare. E’ così per tutti, anche per la mia “bambina” che è tornata a casa arricchita e cresciuta dalla sua esperienza in Normandia. Le brillano gli occhi quando racconta che si è emozionata davanti ad un quadro, inebriata al profumo di pane di una blolangerie, divertita con i nuovi amici francesi. Così ci troviamo una sera a scambiarci opinioni sui nostri viaggi. Io appena rientrata da Atene, dove ho ritrovato una città che non vedevo da anni, più pulita, molto organizzata, con un buon trasporto pubblico …

Crostata meringata al limone – Lemon meringue pie di Enrst Knam Leggi tutto »

Crostata con la frolla di Montersino e la mia confettura di pesche

La crostata con la frolla di Montersino e la mia confettura di pesche, è il dolce per eccellenza della nostra prima colazione. Ed è per avere buone crostate il motivo principale per cui faccio le marmellate fatte in casa, durante l’estate. Infatti per limitare l’uso di merendine e biscotti industriali per gli spuntini dei figli, faccio marmellate e dolci fatti in casa, usando buone materie prime. Chi ha figli in età scolare, sa che merende e spuntini vari sono la spina nel fianco della sana alimentazione. Finché erano piccoli era tutto più facile, ma adesso che sono grandi e mangiano fuori spesso, è tutto più difficile. Perciò a casa, preferisco …

Crostata con la frolla di Montersino e la mia confettura di pesche Leggi tutto »

Crostata semolino, cioccolato e pistacchi

Quando si parla di ricette tradizionali, ognuno ha sempre pronta la propria!!! Poi c’è l’interpretazione di una ricetta da parte di chef famosi, che rivisitano, reinterpretano e talvolta stravolgono un piatto. Sono proprio questi tanti modi di fare che arricchiscono così tanto la nostra già variegata cultura culinaria. Così quando mi sono imbattuta nel contest di Consuelo Tognetti, del blog I biscotti della zia, mi sono trovata a ripensare alcune mie ricette toscane e a quale fosse la mia personale interpretazione di questi piatti: quasi tutti quelli pubblicati, sono quanto di più vicino all’originale, proprio perché i piatti tradizionali, mi piace vederli come tali. Ma poi riflettendo, uno c’era che faccio …

Crostata semolino, cioccolato e pistacchi Leggi tutto »

Crostata con la crema senza lattosio

La crostata con la crema senza lattosio è uno dei prodotti più buoni e riusciti, che abbia mai realizzato per intolleranze alimentari. Purtroppo oggi, sempre più persone soffrono di intolleranze alimentari e quindi capita sempre più spesso di doversi porre il problema di fare un dolce casalingo senza glutine o senza lattosio, come in questo caso. Ma in particolare nei dolci, deve esserci nella ricetta un bilanciamento preciso di grassi, amidi e zuccheri, perché tutto riesca bene. In questa crostata sia la frolla che la crema non contengono latticini. La frolla è quella all’olio che uso anche per fare i biscotti, croccante e friabile allo stesso tempo, mentre la crema …

Crostata con la crema senza lattosio Leggi tutto »

Torta semolino e cioccolato

Quando si parla di fare un dolce da regalare a qualcuno in casa mia il primo pensiero va alla torta semolino e cioccolato: una delle torte più buone e più amate da sempre nella nostra famiglia. Un dolce tipico toscano La torta al semolino è un dolce tradizionale di Pasqua tipico toscano, ma ormai come tanti altri di successo si trova tutto l’anno in quasi tutte le pasticcerie. Alcune la fanno davvero buona, ma amo fare i dolci in casa, perché posso scegliermi le materie prime: le uova del nostro pollaio, la farina macinata a pietra, i limoni della nostra limonaia, il latte fresco. Alla fine la differenza si sente. …

Torta semolino e cioccolato Leggi tutto »