2016

Eccoci di nuovo all’MTC, questa volta: pizza in teglia con il metodo diretto, con i datterini gialli e rossi, nel forno di casa per l’MTC n°58. Non sono mai riuscita a fare a casa una pizza degna di questo nome. Così per me questa sfida vale doppio, l’MTC e la mia personalissima sfida con il piatto che più amo al mondo. Fare la pizza a casa non è facile, soprattutto perché il forno casalingo non arriva alle temperature alte che servono per la cottura. Ma per questa sfida Antonietta Golino del blog la Trappola Golosa ha preparato un post con tutte le dritte per fare una pizza come si deve, anche a […]

La bavarese al pomodoro ciliegino di Pachino IGP, perché oggi c’è il grande flash mob sul pomodoro di Pachino IGP. Indetto dall’AIFB (Associazione Italiana Food Blogger) per il Calendario del Cibo Italiano, durante la Settimana del pomodoro in collaborazione con il Consorzio di tutela. Praticamente un contest di un solo giorno di ricette dolci e salate realizzate con le varietà di pomodoro di Pachino IGP. La sfida consiste nel fare una ricetta inedita e già qui non è facile! Chiunque abbia un blog ha declinato il pomodoro “in tutte le salse”. I pomodori di Pachino, poi sono i re di tutte le preparazioni, sempre così saporiti e belli colorati. Ho

Oggi fiori di zucca ripieni di ricotta, con la consapevolezza che questo blog, che era nato per raccogliere le mie ricette e condividerle, spesso vive di vita propria. Infatti, con l’andare del tempo, l’MTC ed il Calendario del cibo Italiano, indetto dall’Associazione Italiana Food Blogger, determinano molto i piatti che pubblico, a discapito delle mie ricette “classiche”. Non che questo sia negativo, basta guardare i progressi che ho fatto in questi anni, per rendersene conto. Però, poi succede di cercare una ricetta, come l’altro giorno per la Scuola di Cucina e non trovarla, pur essendo consapevole di averla fatta numerose volte, di averla fotografata ecc. ma sul blog non c’è!

Oggi la ricetta di una torta salata buonissima, quiche di carciofi con sfoglia alle acciughe, un abbinamento che sembra azzardato ma non lo è. Infatti la quiche ai carciofi con sfoglia alle acciughe, è una pasta brisée, (sfoglia è un termine generico che si può usare per ogni impasto steso), insaporita con 2 acciughe che conferiscono al piatto gusto e sapidità, senza coprire il sapore del carciofo e la delicatezza della ricotta. Troppo buona! Inoltre sia calda che fredda è molto gustosa e resta tale anche riscaldandola. Ho sempre molto amato le torte salate, ma da quando ho comprato il libro “Torte salate” frutto di una sfida dell’MTC, ne sto

La tarte tatin ai pomodorini, per celebrare l’uscita del nuovo libro dell’MTC. Il nuovo libro Venerdì 8 aprile c’è stata la presentazione del libro dell’MTC, Torte salate, più di 100 golose ricette per una sfida torta a torta. Alla libreria Feltrinelli Red a Firenze, arriva il nostro libro. Ricette corali, frutto della sfida culinaria più giocata, copiata e seguita del web. Il libro è stato presentato nelle maggiori città italiane e l’ideatrice della sfida, Alessandra Gennaro ha coperto in 10 tappe, quasi tutta la penisola. Ha incontrato giornalisti, sfidanti dell’MTC, amici e curiosi, per raccontare questo ennesimo percorso. Infatti, questo è il quarto libro: gli altri, L’ora del patè, Insalata da

I biscotti di frolla alla sugna e pinoli farciti con crema al cioccolato e caramello salato per l’MTC di aprile, come da mia personale tradizione, consegnati all’ultimo istante! Ormai funziona così l’MTC, si consegna all’ultimo minuto! Ormai da mesi, per i motivi più disparati, partecipo all’MTC consegnando la ricetta in extremis. Questa volta, mi ero messa d’impegno per fare meglio e alcuni giorni dopo l’uscita del tema ero già convinta di fare questa “frolla con la sugna”. Una ricetta antica E’ una ricetta molto antica, tramandata dalla famiglia del mio compagno, che regala un dolce semplice e gustoso. Ero già convinta, ricetta da replicare subito: magari con una farcitura! E’