I tartufini di cioccolato fondente aromatizzati al Caffè Moka, per chiudere il blog tour delle Marche. Per chi vuole rivedersi le puntate precedenti : la prima, la seconda, la terza, la quarta.Il nostro grandissimo blog tour delle Marche è iniziato in una piccola città della provincia di Macerata. Potenza Picena, presa d’assalto da un gruppo di food blogger. I vecchietti del paese non abituati alle novità ci hanno comunque ben accolto e si sono prestati anche alla foto ricordo! Varnelli Ma in un batter d’occhio siamo arrivati all’ultimo giorno. Dopo la buonissima colazione alla Locanda Fontezoppa che ci ha ospitato per tutto il tour, ci dirigiamo a Muccia. Andiamo a […]
Gennaio 2016
Il crostino con finocchi, capperi di Pantelleria e alici dell’Argentario è la ricetta con la quale finisco la narrazione del blog tour delle Marche. Questo post per fare ammenda nei confronti di persone fantastiche che abbiamo conosciuto e che ogni giorno danno vita a straordinarie esperienze nei nostri territori. Inoltre devo scusarmi con i miei lettori che ho lasciato con una narrazione incompleta. Devo ancora terminare il racconto del nostro fantastico blog tour delle Marche. Per riprendere il filo del discorso: il primo post, il secondo, il terzo. Abbiamo lasciato “La pasta di Aldo” alla volta dell’agriturismo “Agra Mater” a Colmurano provincia di Macerata, dove ci aspetta un pranzo fantastico. Agriturismo
Oggi, i ravioli di patate e cotechino su crema di lenticchie per il “Calendario del cibo” AIFB. Infatti, oggi è il primo giorno del 2016 ed è per noi food blogger associati AIFB (Associazione Italiana Food Blogger), l’inizio di una esaltante avventura, che per tutto l’anno ci porterà alla scoperta dei piatti e dei prodotti italiani, giorno dopo giorno, con il “Calendario del cibo italiano”.Che cos’è questo “Calendario del cibo italiano”? E’ un modo per conoscere la nostra cultura culinaria attraverso ricette ed approfondimenti, ogni giorno su un tema diverso: ad esempio oggi 1° gennaio si festeggiano le lenticchie e sul sito dell’associazione, Maria Greco Naccarato racconterà questo prodotto ed