Febbraio 2016

Una giornata al Caseificio sociale di Manciano, dove si produce il Pecorino Toscano Dop, raccontata attraverso le immagini. Storia del formaggio iconico toscano Il Pecorino Toscano è un formaggio italiano DOP (Denominazione di Origine Protetta) fin dal 1996. Il suo sapore unico è frutto dell’equilibrio tra territorio e arte casearia, uniti a secoli di passione. Infatti il pecorino toscano nasce ai tempi degli Etruschi, grandi esperti nell’attività della pastorizia e nell’arte casearia. Queste conoscenze vengono assorbite in toto e sviluppate dai Romani, tanto che Plinio il Vecchio, ne parla nella “Naturalis Historia”. Qui racconta che da Luni (nell’odierna Lunigiana) arrivava a Roma un pregiatissimo cacio Lunese, di straordinaria bontà. Durante […]

Perla di gorgonzola e noci Lara, su radicchio rosso di Treviso caramellato al miele di castagno, carpaccio di pera e riduzione di idromele per l’MTC di febbraio. Questa è la produzione di questo mese. E’ completamente inutile ribadire quanto, come e perché ogni mese, questa sfida tra blogger dell’MTC, mi metta così tanto in difficoltà. Ma questa volta accidenti! Il miele si sono inventati Eleonora Colagrosso e Michael Meyer,del Blog Burro e Miele !!! Ma perché spiegatemi? Perché proprio il miele? Forse anch’io se avessi vinto e avessi un blog che si chiama “Burro e miele”, sarei stata tentata! Comunque ormai il tema è questo e a dispetto dei “ve possino”