pasta fresca

pasta all’uovo colorata

Ho una vera passione per la pasta all’uovo, mi piace farla a mano e anche colorarla. La pasta all’uovo colorata, fa sempre bella figura a tavola. Inoltre, per farla utilizzo solo prodotti naturali e nessun colorante chimico, per quanto alimentare. L’unico limite, ma anche la sua forza è che i prodotti che uso nell’impasto per colorare, rilasciano dei sapori alla pasta, pertanto occorre fare gli abbinamenti giusti con i condimenti. La pasta fresca si può colorare con verdura, spezie ed erbe aromatiche. Di seguito la ricetta base alla quale aggiungere i prodotti coloranti. Ricetta base per la pasta colorata      100 g di farina 0     100 g di semola di grano duro …

pasta all’uovo colorata Leggi tutto »

Lasagna vegetariana alla curcuma

La lasagna vegetariana alla curcuma è una di quelle che sforno continuamente da quando lo scorso anno è uscito il libro “Dietro la lasagna“, l’ultimo nato dell’MTC, curato da Alessandra Gennaro ed edito da Gribaudo. Poi però non trovo mai il tempo di pubblicarle e in questo caso, sarebbe stato proprio un peccato, perché è semplicissima e davvero troppo buona per ignorarla. Piena di besciamella aromatizzata alla curcuma. La lasagna nel web Contrariamente alla mia,  la ricetta di lasagne più amata del web (almeno di quello in lingua inglese) non contiene besciamella! Amici emiliani non vi scandalizzate! La ricetta in questione è dell’americano John Chandler, un cuoco non professionista di …

Lasagna vegetariana alla curcuma Leggi tutto »

Lasagna mantovana con zucca, amaretti e mostarda di mele

La lasagna mantovana con zucca, amaretti e mostarda di mele, è uno di quei piatti che se li assaggi, non puoi più farne a meno. Già la lasagna è un piatto magico, che sa di festa, questa è sicuramente per una festa importante! “Domenica è sempre domenica!”… intonava una canzone dei tempi delle nostre nonne, quando ancora, di tutti e sette i giorni della settimana, la domenica era quella del riposo e della festa. I negozi erano chiusi, il rumore del traffico quasi spariva, ed il suono delle campane si sostituiva a quello più imperioso della sveglia. Ciascuno celebrava questo giorno come meglio preferiva, ma tutti erano concordi nel ritrovarsi …

Lasagna mantovana con zucca, amaretti e mostarda di mele Leggi tutto »

Gnocchi di patate, crema di zucca,fonduta di gorgonzola, crumble di amaretti, mandorle e polvere d’arancia

Questi proprio non erano previsti! Mai per l’MTC avevo fatto 3 ricette e sinceramente, non immaginavo di farlo neanche questa volta. Ma la ricetta, mi è venuta così: d’impulso!  Devo dire che Annarita Rossi del blog “Il bosco di Alici” ha scelto un tema per me molto stimolante. Io adoro gli gnocchi, ma purtroppo è difficile trovarli buoni anche al ristorante: spesso si trovano pallette di una massa gommosa che si attacca al palato che mi rifiuto di chiamare gnocchi!!!  Eppure non è difficile, occorrono solo le patate giuste e alcuni piccoli trucchi che Annarita spiega bene nel suo post! Nel mio blog di gnocchi ce ne sono parecchi e solo …

Gnocchi di patate, crema di zucca,fonduta di gorgonzola, crumble di amaretti, mandorle e polvere d’arancia Leggi tutto »

Un po’ gnocchi, un po’ pizzoccheri per l’MTC n°59

Per questo MTC, con argomento gnocchi, proposto da Annarita Rossi del blog Il Bosco di Alici, ho fatto un’altra ricetta: gli Gnozzoccheri, o i Pignoccheri, un po’ gnocchi e un po’ pizzoccheri. Il nome diventa impronunciabile, ma questo connubio è talmente buono, che si può sorvolare. L’idea mi è venuta sabato scorso quando sono andata alla finale del Primo Master dell’MTC a Milano. Dopo la manifestazione ho cenato nel ristorante di una mia cara amica. Il locale si chiama Sciatt a Porter e fa cucina Valtellinese. Qui ho mangiato i pizzoccheri e mi è venuta l’idea. Praticamente ho usato tutti gli ingredienti dei pizzoccheri tradizionali negli gnocchi di patate, mentre per …

Un po’ gnocchi, un po’ pizzoccheri per l’MTC n°59 Leggi tutto »

Gnocchi ripieni di caponata, vellutata di peperoni e ricotta salata

Il tema di questo mese per la sfida più cult del web, l’MTCHALLENGE sono gli gnocchi e per me è stata dura, perché effettivamente in questo blog di ricette di gnocchi ce ne sono per tutti i gusti. Gnocchi di ricotta e rape rosse Gnocchi ricotta e basilico Gnocchi ricotta e rucola Gnocchi di patate Ma Annarita Rossi del blog “Il Bosco di Alici”,ideatrice della sfida n°59, ha deciso che solo gli gnocchi di patate sarebbero stati il tema, ma in 3 possibili versioni:  gnocchi di patate e farina bianca gnocchi di patate e farina di altro tipo gnocchi ripieni Comincio dalla terza versione, perché non ho mai fatto degli …

Gnocchi ripieni di caponata, vellutata di peperoni e ricotta salata Leggi tutto »