Aprile 2016

I biscotti di frolla alla sugna e pinoli farciti con crema al cioccolato e caramello salato per l’MTC di aprile, come da mia personale tradizione, consegnati all’ultimo istante! Ormai funziona così l’MTC, si consegna all’ultimo minuto! Ormai da mesi, per i motivi più disparati, partecipo all’MTC consegnando la ricetta in extremis. Questa volta, mi ero messa d’impegno per fare meglio e alcuni giorni dopo l’uscita del tema ero già convinta di fare questa “frolla con la sugna”. Una ricetta antica E’ una ricetta molto antica, tramandata dalla famiglia del mio compagno, che regala un dolce semplice e gustoso. Ero già convinta, ricetta da replicare subito: magari con una farcitura! E’ […]

I ravioli neri di palamita su crema di datterini gialli e pomodorini infornati con i capperi è una ricetta fatta per il contest “Palamita ad arte”. L’evento, organizzato da Cristina Galliti del blog “Poveri, ma belli e buoni”, abbinato all’evento “Un mare di gusto” a San Vincenzo (Li) dal 23 aprile al 1 maggio, non ci ho pensato neanche un minuto ed ho detto subito sì! Come sempre sono incasinatissima con il lavoro e il contest ha contribuito al caos generale, ma non me lo volevo perdere perché il tema era di indubbio fascino. Ricordi siracusani La domanda sorge spontanea: ”Dov’è il fascino in questo pesce povero e poco amato?” Questo

Il Bonet alle nocciole per il Calendario del Cibo Italiano, dell’AIFB, che proprio oggi celebra il tipico budino piemontese al cioccolato ed amaretti, del quale sono ambasciatrice. Così troverete nel sito AIFB il mio articolo con la ricetta tradizionale ed alcune fonti storiche, mentre qui replicherò con la variante alle nocciole. Cresciuta a “latte alla portoghese” Ero un po’ preoccupata per questo dolce, perché quando ero una ragazzina sono cresciuta con il mito del famoso “latte alla portoghese di Graziella”. Era un dolce buonissimo, ne potevo mangiare a valanga e non mi stancava mai. Dolce quanto bastava e soprattutto sempre liscio e vellutato. Ma, c’è sempre un ma, nelle cose