Sciacquare velocemente le fragole, eliminare le foglie e tagliarle a pezzi (in 2 o in 4 a seconda delle dimensioni). Inserire la frutta in una ciotola con il succo di limone, la buccia tagliata con il riga limoni, l'acqua e lo zucchero. Mescolare bene coprire con la pellicola e far macerare in frigo da qualche ora a 10 ore. Trascorso il tempo, trasferire le fragole in una casseruola larga e bassa e portarle ad ebollizione, mescolando delicatamente. Spegnere subito, far raffreddare e trasferire in una ciotola coperta di pellicola in frigo per altre 8-12 ore. Si formerà un bellissimo sciroppo rosso intenso.
Trascorso il tempo di riposo, filtrare le fragole dallo sciroppo e tenerle da parte.
Trasferire lo sciroppo in una casseruola sul fuoco e portarlo a bollore schiumando di tanto in tanto. Quando la temperatura arriva a 105°C., unire le fragole e riportare il composto al bollore, mescolando. A questo punto, frullare le fragole con il frullatore ad immersione. Portare a cottura fino ai 105°C.
Versare la marmellata in vasetti ermetici precedentemente sterilizzati, chiudere con il coperchio e capovolgerli per creare il sottovuoto. Lasciarli capovolti alcune ore (almeno finché sono caldi), quindi etichettarli (ricordarsi la data di produzione) e conservarli in luogo fresco ed asciutto.
Ricordarsi che i vasetti una volta aperti vanno conservati in frigo e consumati entro pochi giorni.