Utilizzare il burro a temperatura ambiente, togliendolo dal frigo almeno 10 minuti prima di iniziare ad impastare.
Setacciare la farina con il sale sul piano di lavoro e fare la fontana. Aggiungere il burro tagliato a dadini e l'uovo. Iniziare a lavorare con la punta delle dita, incorporando via via la farina: l'impasto cambierà di consistenza suddividendosi in grosse briciole. A questo punto, iniziare a impastare con il palmo della mano facendo leva sui polsi. Non lavorare l'impasto eccessivamente: 4 o 5 volte dovrebbero essere sufficienti per ottenere una pasta lisca ed omogenea. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola alimentare e tenerla in frigo fino al momento dell'uso, almeno un'oretta è importante farla riposare.
Stendere la frolla a circa 3 mm con il matterello e foderare lo stampo imburrato facendo aderire bene la pasta e ritagliando quella in eccesso. Mettere lo stampo in freezer per mezz'ora. Intanto preriscaldare il forno a 180-190° in modalità statica. Infornare la torta, dopo averla bucherellata con i rebbi della forchetta, ricoperta di carta forno e riempita di legumi secchi o pesi in ceramica.
Per fare una semicottura in bianco, infornare per 15-18 minuti, poi sfornare, togliere carta forno e legumi, abbassare la temperatura di 10 o 20°C e proseguire la cottura per 5-7 minuti. Sfornare, mettere da parte e preparare il ripieno.