Risultati della ricerca per: focaccia

Crostini neri toscani

I crostini neri toscani, sono una parte imprescindibile dell’antipasto misto toscano, insieme ai salumi. Un piatto che non si può non assaggiare passando dalla Toscana e ancora meno restando tra Siena e Firenze. I crostini neri vengono serviti in ogni ristorante, ma sono sempre diversi tra di loro. C’è chi li fa con tutti gli odori, chi aggiunge un po’ di salsa di pomodoro. Il pane oltre, alla variante pane toscano o frusta, abbrustolito o meno, bagnato col brodo o asciutto, ne ho mangiati anche di bagnati nel Vinsanto e fatti con il pane affettato e basta. Tutto questo, fa parte delle migliaia di declinazioni tipiche delle ricette tradizionali. Se …

Crostini neri toscani Leggi tutto »

Sedanini con capperi di Pantelleria,olive e pomodorini

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Cristina: http://panperfocaccia-grianne.blogspot.com/2009/12/raccolta-di-ricette-col-cappero.html Un piatto profumatissimo … con questo freddo mi è venuta una gran voglia d’estate … e questo piatto mi è servito a trsportarmi per un po’ ad altre temperature … a bellissimi ricordi estivi!!! Ingredienti per 4 persone: 400 g. di sedanini 1 grosso cipollotto Una manciata di olive nere snocciolate 2 cucchiai di capperi di Pantelleria dissalati Una decina di pomodorini Basilico Olio extra vergine di oliva Sale peperoncino Preparazione: Tritare il cipollotto e stufarlo in olio extra vergine di oliva, salare. Aggiungere il peperoncino, le olive ed i capperi tritati. Far andare un minuto, poi aggiungere i pomodorini ed …

Sedanini con capperi di Pantelleria,olive e pomodorini Leggi tutto »

Tartara di Chianina

La tartara di Chianina è uno dei piatti di carne che amo di più. Perché in questo la qualità della carne è fondamentale e non c’è modo migliore per gustare la qualità che farlo a crudo. Da Ma Bourgogne – Paris La tartara si fa in mille modi: dal condimento, olio sale e basta, a condimenti importanti come questo, molto francese. La migliore della mia vita l’ho mangiata a Parigi, al quartiere Marais, da Ma Bourgogne. Ma quando ho chiesto la ricetta, non ho avuto dosi, solo ingredienti (e immagino solo i fondamentali). Ho provato a rifarla, ma non era facile. Da Il Pozzo – Monteriggioni Poi sono stata una …

Tartara di Chianina Leggi tutto »

Focaccine al rosmarino e salvia

Le focaccine al rosmarino e salvia, sono un must delle feste, del cestino del pane per le ricorrenze e per gli eventi. Praticamente una volta provate, le farete e le rifarete come me, mille mila volte. Per prima cosa, ho provato tante combinazioni di erbe aromatiche, così da farle sempre diverse. Per le feste dei bambini invece dei buchi, ci faccio le faccine tipo “smile”e per chi non gradisce le erbe aromatiche, le faccio lisce. Quindi avrete già capito che la forza di queste focaccine è l’estrema versatilità. Poi, già la focaccia, piace sempre molto a tutti, ma le focaccine, così piccole, croccanti fuori con il cuore morbido, sono ancora …

Focaccine al rosmarino e salvia Leggi tutto »