Risultati della ricerca per: focaccia

La cecina, l’amarcord delle vacanze estive

La cecina l’amarcord delle vacanze estive, sapete perché? Quando ero bambina, passavo l’estate al mare con i nonni sulla costa toscana, in Maremma: erano mesi bellissimi, spensierati durante i quali si alternavano momenti di gioco sfrenato, ad attimi di completo relax passati ad osservare il mare in silenzio e a mangiare la cecina. Questo cibo ha fatto da scenario a tutte le mie vacanze marine da piccola. Era la nostra merenda (o lo spuntino di metà mattina) e si svolgeva secondo un preciso rituale. Rigorosamente dopo il bagno, con indosso l’sciugamano, si correva, naturalmente in branco, a comprare la cecina al chioschetto. Ovviamente ci spintonavamo per entrare, il proprietario ci …

La cecina, l’amarcord delle vacanze estive Leggi tutto »

Crackers con lievito madre ed il corso di panificazione con Piergiorgio Giorilli

Questi crackers con lievito madre ed il corso di panificazione con Piergiorgio Giorilli, perché finalmente sono riuscita a fare un corso con il maestro e ci ha pure regalato un pezzo del suo lievito, quindi adesso devo farlo sopravvivere rinfrescandolo spesso e soprattutto devo usarlo nelle ricette. Quindi intanto faccio i crackers. Domenica 13 settembre è stata una grande giornata. Ho partecipato al Corso Teorico di Panificazione del Richemont Club, tenutosi presso la Scuola Cast Alimenti di Brescia, dal maestro dell’arte bianca Piergiorgio Giorilli.  Il corso organizzato dall’AIFB in collaborazione con Molino Grassi è stato un evento formativo eccezionale, non solo per il prestigio della scuola, ma anche per la capacità straordinaria …

Crackers con lievito madre ed il corso di panificazione con Piergiorgio Giorilli Leggi tutto »

Fettuccine alle castagne con scarola, crema di zucca e pinoli croccanti

Questo è proprio un anno particolare!!! Il nostro orto sforna prodotti ormai di tutte le stagioni!!! Infatti abbiamo ancora molte melanzane e già le prime zucche!!! La zucca ha un sapore buonissimo, ma la cosa che mi piace di più è il suo colore che dona ad ogni piatto una bellezza particolare… e poi ci ho fatto di tutto!!!  Molti tipi di pasta,  strudel, focaccia, tortino, muffin, risotto, ravioli e molte altre ricette saranno pubblicate il prossimo inverno!!! Questa non è una ricetta nuova, l’ho fatta l’anno scorso per Filotea (pasta all’uovo di eccezionale qualità) e infatti la trovate  qui. E’ una piatto buonissimo e molto equilibrato perché al sapore dolciastro della farina di castagne della pasta e quello …

Fettuccine alle castagne con scarola, crema di zucca e pinoli croccanti Leggi tutto »

Hamburger di Chianina alle cipolle di Certaldo

L’hamburger di Chianina alle cipolle di Certaldo è uno street food di gran classe che non mangio solo nel classico panino, ma anche nel piatto con salse insalata e tutto l’occorrente per il pieno godimento. Praticamente un piatto americano in versione autarchica, carne chianina e cipolle di Certaldo: sulla qualità degli ingredienti non si discute. Si accompagna magnificamente per me con salsa allo yogurt e aglio (senza mettere la menta) o in estate quando i cetrioli sono davvero buonissimi, con la salsa Tzatziki. Per i miei figli, non c’è niente di meglio della salsa ketchup fatta in casa. Per il panino classico americano, nel blog c’è la ricetta per fare …

Hamburger di Chianina alle cipolle di Certaldo Leggi tutto »

Dolce di sugna

Quando ho aperto questo blog, ho raccontato che stavo facendo ricerche sulle ricette antiche, ma avevo concretizzato ben poco … non è facile andare ad intervistare signore anziane chiedendo ricette che hanno sempre fatto “ad occhio” e chiedere quantità, consistenze …  Con questa è stato quasi facile, perché è una ricetta della famiglia del mio compagno … La nonna Ena, aveva insegnato alla nuora questa ricetta, l’avevano fatta insieme e adesso Alba (la nuora), l’ha passata a me … mi sento depositaria di un piccolo sapere che voglio condividere con tutti voi. Come potete vedere dalla foto, il dolce di sugna si presenta come una focaccia … la sua consistenza …

Dolce di sugna Leggi tutto »

Il ciaccino senese

Il ciaccino senese è un prodotto particolare di Siena che di solito si mangia nelle pizzerie a taglio e nei forni, ma molti lo fanno anche a casa, perché è molto facile ed è buonissimo. Praticamente una focaccina (ma non chiamatela così, se venite in città, i senesi veraci la chiamano ciaccino!) molto sottile ripiena di prosciutto e mozzarella, soffice e saporita, con il ripieno filante. Rappresenta il pranzo al volo, la pausa degli studenti universitari, la merenda degli adolescenti che vanno in centro a fare “le vasche”, si trova nelle feste delle contrade, insomma a Siena, lo mangiano proprio tutti e le pizzerie a taglio e i forni, ne …

Il ciaccino senese Leggi tutto »